02/11/2025
🩺 Arteriopatia: cos’è, come riconoscerla e perché colpisce
Che cos’è l’arteriopatia?
L’arteriopatia è una condizione in cui le arterie si restringono o diventano più rigide, riducendo il flusso di sangue agli organi e agli arti. Può interessare gambe, braccia e perfino il cuore, influenzando in modo significativo la qualità della vita se non trattata per tempo.
Come si riconosce l’arteriopatia?
Riconoscerla non è sempre semplice, ma alcuni segnali non vanno sottovalutati: dolore o crampi alle gambe durante la camminata, piedi o mani freddi, formicolii o perdita di sensibilità. Nei casi più avanzati, possono comparire ulcere cutanee o cambiamenti evidenti della pelle.
Perché si sviluppa?
Le cause principali includono aterosclerosi, fumo, diabete, ipertensione e colesterolo alto. Anche fattori genetici e uno stile di vita poco sano possono aumentare il rischio. Intervenire precocemente è fondamentale per prevenire complicanze gravi come ischemie o lesioni agli arti.
Quando rivolgersi allo specialista di chirurgia vascolare?
Se avverti uno o più dei sintomi indicati, è il momento di affidarti a un team di chirurgia vascolare competente, in grado di valutare la tua situazione e proporti il percorso terapeutico più adatto.
Nel prossimo contenuto ti presenteremo il nostro specialista di chirurgia vascolare d’eccellenza con cui potrai prenotare un consulto personalizzato.