Socialfarma FanPage

Socialfarma FanPage Socialfarma - La piattaforma web gratuita per i professionisti della farmacia

Socialfarma nasce da un progetto di condivisione professionale che ha visto uniti farmacisti e non con l'obiettivo di creare un portale multimediale utile alla categoria. Abbiamo ideato e progettato una piattaforma on line per racchiudere in uno spazio comune e aperto a tutti attività formative e di approfondimento utili alla professione sanitaria. Il nostro obiettivo è creare centri di produzione multimediale e reti informative globali di supporto al singolo utente per arricchirne gli orizzonti professionali e al mondo sanitario per affrontare le nuove sfide del domani. Siamo certi che il futuro della cultura sanitaria dipenderà dal modo in cui riusciremo ad imparare ad utilizzare i media che hanno permeato, amplificato, arricchito e complicato le nostre professioni.

✨ È partita la campagna nazionale 'Ricordati di stare bene! 'Un’iniziativa di HappyAgeing e Federsanità che mette al cen...
30/09/2025

✨ È partita la campagna nazionale 'Ricordati di stare bene! '
Un’iniziativa di HappyAgeing e Federsanità che mette al centro gli anziani e la loro salute, con il supporto di Comuni, farmacie e operatori sanitari.

👉 Perché è così importante?
In Italia solo 1 paziente su 2 segue correttamente le cure: questo significa più ricoveri, più complicanze e tanta sofferenza evitabile.

Con Ricordati di stare bene portiamo la salute vicino alle persone, nei territori e nei luoghi più familiari: farmacie, ambulatori, centri anziani.

💊 Le farmacie avranno un ruolo speciale: saranno punti di ascolto, informazione e sostegno quotidiano per i cittadini.

Leggi l'articolo completo 👉 https://www.socialfarma.it/aderenza-terapeutica-negli-anziani-al-via-la-campagna-nazionale-ricordati-di-stare-bene/

✨ Due giornate intense in una masseria di Francavilla Fontana: oltre 100 professionisti insieme per parlare di Farmacia ...
29/09/2025

✨ Due giornate intense in una masseria di Francavilla Fontana: oltre 100 professionisti insieme per parlare di Farmacia dei Servizi.

Abbiamo affrontato temi centrali come sostenibilità, evoluzione normativa, intelligenza artificiale, telemedicina, progettazione degli spazi e comunicazione efficace.
Un confronto ricco di spunti, con relatori di grande livello e tanta partecipazione attiva.

💡 Un messaggio chiave emerso: la tecnologia non sostituisce il farmacista, ma gli restituisce tempo da dedicare davvero ai pazienti.

Qui l'articolo di Socialfarma 👉https://www.socialfarma.it/la-farmacia-dei-servizi-del-futuro-si-costruisce-in-puglia-ai-telemedicina-e-sostenibilita-al-centro-della-masterclass-nexus/

📢 La Farmacia dei Servizi non è più il futuro: è il presente. Sei pronto?⏳ Mancano pochi giorni alla Masterclass 2025 – ...
24/09/2025

📢 La Farmacia dei Servizi non è più il futuro: è il presente. Sei pronto?

⏳ Mancano pochi giorni alla Masterclass 2025 – La Farmacia dei Servizi (27-28 settembre, Francavilla Fontana).
Le iscrizioni stanno per chiudersi: è il momento di cogliere questa opportunità formativa.

👉 Una due giorni per acquisire strumenti operativi, visione strategica e competenze manageriali per trasformare la tua farmacia in un vero presidio sanitario di prossimità.
✅ Confronto con esperti e colleghi
✅ Modelli concreti subito applicabili
✅ Crediti ECM

📍 Dopo il successo del 2024 a Verona, un nuovo appuntamento imperdibile per chi vuole essere protagonista del cambiamento.

Per iscriverti clicca qui https://lnkd.in/db7MBtES

Leggi qui l'articolo completo: https://www.socialfarma.it/la-farmacia-dei-servizi-non-e-piu-il-futuro-e-il-presente-sei-pronto/

Pochi giorni ancora per iscriversi alla Masterclass 2025: La Farmacia dei Servizi che si terrà a Francavilla Fontana il prossimo we,

📢 Aggiornamento AIFA – Paracetamolo in gravidanzaAIFA conferma: non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche all...
24/09/2025

📢 Aggiornamento AIFA – Paracetamolo in gravidanza

AIFA conferma: non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle raccomandazioni in vigore.
✔️ Il paracetamolo può essere usato in gravidanza, se clinicamente necessario.
✔️ Non risultano associazioni con autismo, malformazioni fetali o neonatali.
✔️ Raccomandazione: utilizzare alla dose minima efficace, per il tempo più breve possibile.

L’EMA continuerà il monitoraggio costante sulla sicurezza del farmaco.

Leggi qui l'articolo completo

Il paracetamolo, ampiamente utilizzato per il trattamento della febbre e del dolore, può essere impiegato durante la gravidanza

Dopo il successo della prima edizione tenutasi a Verona, Nexus Pharma Hub presenta la Masterclass 2025 “Farmacia dei Ser...
12/09/2025

Dopo il successo della prima edizione tenutasi a Verona, Nexus Pharma Hub presenta la Masterclass 2025 “Farmacia dei Servizi: sostenibilità, operatività e visione”, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 presso Masseria Tredicina, a Francavilla Fontana (Brindisi).

L’evento nasce con l’obiettivo di supportare i farmacisti territoriali in una fase di trasformazione cruciale per la professione.

📑 Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione, valido per caricamento su Co.Ge.A.P.S. ai fini ECM (su richiesta modulo da allegare).

Per iscriversi:
https://docs.google.com/forms/d/1VkgxAN1r3S2KoCM425Ux737ay2F4-_8dZqD55KuQzSQ/viewform?chromeless=1&edit_requested=true

A Brindisi la nuova edizione della Masterclass Nexus Pharma Hub: due giorni di confronto e formazione sul futuro della farmacia dei servizi, tra innovazione, sostenibilità e modelli operativi.

La farmacia di oggi deve essere sostenibile economicamente, non basta attivare nuovi servizi se poi non si riesce a mant...
03/09/2025

La farmacia di oggi deve essere sostenibile economicamente, non basta attivare nuovi servizi se poi non si riesce a mantenerli nel tempo. Serve formazione specifica, capacità di misurare i risultati e dimostrare che quello che si fa funziona davvero.

⚕️ Il farmacista è ormai consulente, educatore sanitario e gestore d'impresa allo stesso tempo.
Per questa ragione Nexus Pharma Hub ha organizzato una nuova masterclass dal titolo "Farmacia dei Servizi: Sostenibilità, Operatività e Visione" che si terrà il 27-28 settembre a Francavilla Fontana.
Un'iniziativa che guarda al futuro con concretezza e visione strategica!
Dove? Masseria Tredicina, Francavilla Fontana (BR)
27-28 settembre 2025

➡️ Iscrizione gratuita: https://docs.google.com/forms/d/1VkgxAN1r3S2KoCM425Ux737ay2F4-_8dZqD55KuQzSQ/viewform

L’export italiano nel primo semestre 2025 ha registrato una crescita del 2,1%, ma come riportato dal Sole 24 Ore, senza ...
01/09/2025

L’export italiano nel primo semestre 2025 ha registrato una crescita del 2,1%, ma come riportato dal Sole 24 Ore, senza il contributo decisivo del settore farmaceutico il bilancio sarebbe stato negativo.

Il comparto farmaceutico ha mostrato una crescita straordinaria del 40%, generando quasi 10 miliardi di euro aggiuntivi e portando il valore totale dell’export di settore a 36 miliardi tra gennaio e giugno – un quasi raddoppio rispetto al 2024.

L'Italia ha consolidato il ruolo di hub farmaceutico globale, con l'export cresciuto dai 19,9 miliardi del 2015 ai 54 miliardi del 2024.

Dopo il controverso episodio di Arezzo, dove operatori sanitari sono stati ripresi mentre gettavano farmaci israeliani, ...
27/08/2025

Dopo il controverso episodio di Arezzo, dove operatori sanitari sono stati ripresi mentre gettavano farmaci israeliani, San Gimignano sceglie una strada diversa.

La farmacia comunale ha aderito alla mobilitazione per la pace con un approccio istituzionale e trasparente: proporre alternative ai farmaci di aziende israeliane, garantendo sempre la piena disponibilità dei medicinali per i cittadini.

"Un'azione di sensibilizzazione non violenta" - così l'amministrazione definisce questa iniziativa che conferma l'impegno del Comune per pace e solidarietà.

Dal caso Arezzo all'iniziativa di San Gimignano: due approcci diversi per protestare contro i farmaci delle aziende israeliane.

“Eliminazione del pay back sugli acquisti diretti, effettuati dal SSN tramite gara, che oggi incide fino al 18% del fatt...
01/08/2025

“Eliminazione del pay back sugli acquisti diretti, effettuati dal SSN tramite gara, che oggi incide fino al 18% del fatturato; adozione dell’accordo quadro multi aggiudicatario per le gare pubbliche riferite ai prodotti fuori brevetto, per garantire una risposta strutturale al fenomeno delle carenze; adeguamento dei prezzi dei medicinali inferiori ai 5 euro per tutelare l’accesso a terapie essenziali a basso costo; eliminazione del pay-back dell’1,83% sulla convenzionata, che per il comparto dei fuori brevetto erode margini già ridotti”.

Egualia - Industrie Farmaci Accessibili

Servono interventi su pay back, appalti e prezzi per la tenuta della filiera. Sono queste le richieste essenziali avanzate dal presidente di Egualia.

Si è tenuto ieri mattina, 31 luglio 2025, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, l’incontro promosso dal...
01/08/2025

Si è tenuto ieri mattina, 31 luglio 2025, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, l’incontro promosso dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato per presentare lo schema di disegno di legge delega al Governo per la redazione del Testo Unico della legislazione farmaceutica. Un appuntamento che ha rappresentato un momento decisivo di confronto tra istituzioni e stakeholder del settore, nel percorso avviato lo scorso 8 maggio per una profonda revisione del quadro normativo farmaceutico.

Ministero della Salute

Il Testo Unico della legislazione farmaceutica mira a garantire maggiore equità e tempestività nell’accesso alle cure con un impianto normativo chiaro.

Dopo un inverno da record per numero di contagi con oltre sedici milioni di casi stimati e una copertura vaccinale ancor...
31/07/2025

Dopo un inverno da record per numero di contagi con oltre sedici milioni di casi stimati e una copertura vaccinale ancora sotto gli obiettivi, in previsione della prossima stagione influenzale il Ministero della Salute ha pubblicato di recente la consueta circolare di aggiornamento delle linee guida per la prevenzione dell’influenza, atto importante per aprire poi la strada alle disposizioni operative delle singole Regioni.


Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare di aggiornamento delle linee guida per la prevenzione dell’influenza per la stagione 2025-2026.

A Napoli, presso la Clinica Oculistica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, un uomo di 38 anni ha riacquista...
31/07/2025

A Napoli, presso la Clinica Oculistica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, un uomo di 38 anni ha riacquistato la vista dopo essere stato cieco dalla nascita. Quello del capoluogo campano è il primo caso globale di successo della terapia genica innovativa contro la sindrome di Usher di tipo 1B, una rara malattia genetica che condanna chi ne è affetto a vivere nel buio e nel silenzio, dal momento che inficia anche l’udito.

presso la Clinica Oculistica dell’Università della Campania, un uomo di 38 anni ha riacquistato la vista grazie ad una nuova terapia genica.

Indirizzo

Largo San Francesco 23
Carmiano
73041

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Socialfarma FanPage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram