18/10/2025
Attacco di panico notturno: quando l’ansia interrompe il sonno
🌙 Gli attacchi di panico non si manifestano solo di giorno: possono comparire anche durante il sonno, svegliando bruscamente chi ne soffre. In questi casi la persona si ritrova improvvisamente in preda a tachicardia, respiro affannoso, sudorazione, tremori e un senso di soffocamento o di irrealtà, accompagnati dalla paura di perdere il controllo o di morire.
🌀 Non sempre esiste una causa precisa. Stress elevato, ansia, alterazioni del sonno o l’uso di sostanze eccitanti possono favorirne la comparsa. Il risultato è spesso un sonno disturbato, la paura di coricarsi e una sensazione di stanchezza che si trascina durante il giorno.
🛋️ Anche se gli attacchi di panico notturni non sono pericolosi per la salute, possono diventare molto invalidanti. La psicoterapia, insieme a tecniche di rilassamento e buone abitudini legate al sonno, aiuta a ridurre la frequenza degli episodi.
💊 In alcuni casi è utile il supporto farmacologico sotto supervisione medica.
Riconoscere il problema e chiedere aiuto è il primo passo per ritrovare serenità e riposare meglio.