26/10/2025
La posizione di ANCI Emilia-Romagna sul tema della compartecipazione regionale alle entrate statali da gioco d’azzardo
“Il gioco d’azzardo patologico non è un semplice vizio individuale ma una dipendenza riconosciuta che comporta gravi conseguenze psicologiche, sanitarie e sociali per le persone e per le loro famiglie, spesso con effetti drammatici su pensionati, lavoratori, persone fragili. Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile come fonte di gettito, anziché una piaga da colpire. Non solo non esiste importo che possa risarcire il danno individuale, familiare e comunitario, ma la spesa pubblica per accogliere, curare, recuperare e assistere chi soccombe al gioco supera di gran lunga qualsiasi «rendita» che una compartecipazione potrebbe garantire".
Parola di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di ANCI Emilia-Romagna.
"il fenomeno del gioco d’azzardo è una patologia sociale, non una «rendita da spartire» e il gettito erariale derivante dal gioco è ben lontano dal compensare i costi sanitari, sociali e di recupero del fenomeno. Lo dichiara Emanuele Cavallaro – sindaco di Rubiera e coordinatore tematico pol...