Rete Non giocarti il futuro - Terre d'Argine

Rete Non giocarti il futuro - Terre d'Argine Pagina ufficiale della rete di enti, associazioni e singoli cittadini per il contrasto al dilagare del gioco d'azzardo 'Non giocarti il futuro!'.

Nel 2013 grazie alla Fondazione Casa del Volontariato si è formato un gruppo di enti ed associazioni per contrastare la piaga del Gioco d’Azzardo
La rete che si è data il nome “Non Giocarti il Futuro!” è composta da Fondazione Casa del Volontariato, Cooperativa sociale il Mantello, Azione Cattolica , Masci, Agesci, Movimento dei Focolari, Acli, Libera, Caritas Diocesana di Carpi, Dedalo. Partecipano inoltre il dott. Enrico Piccinini che segue un gruppo di giocatori presso la CDV e alcuni insegnanti referenti delle scuole superiori. Elenchiamo le principali attività:
_ 14 dicembre 2013 - “1°evento Slot Mob” a Carpi
_ 14 dicembre pomeriggio - Conferenza pubblica Presentazione Slot-Mob e campagna nazionale di prevenzione del gioco d’azzardo
_ 3 marzo 2014 - Conferenza di Matteo Iori col tema “Gioco d’azzardo, dalla dipendenza alla regolamentazione”
_ 16 aprile 2014 “Fate il nostro gioco” spettacolo conferenza, condotta dal vivo da Paolo Canova e Diego Rizzuto della Società Taxi 1729 di Torino
_ 17 maggio 2014 Carpi Piazza Martiri “Il gioco è bello quando è sano”, incontro dibattito per conoscere e contrastare il dilagare del gioco d’azzardo”
_ 9 febbraio 2016 – proiezione del “documentario Vivere alla Grande” con la presenza del regista Fabio Leli
_ 18 aprile 2016 “Presentazione del libro -Fate il nostro gioco-” di Canova e Rizzuto
_ 19 aprile 2016 “Conferenza spettacolo -Fate il nostro gioco- nell’ambito di Carpinscienza “
_ 7 maggio 2016 – Piazza Garibaldi “2° evento Slotmob” per la sensibilizzazione alle problematiche del gioco d’azzardo.
_ 5 novembre 2016 “Conferenza-dibattito Famiglie in Palio” percorso di accompagnamento per i familiari di giocatori d’azzardo.
_ 22-28 novembre 2017 “Laboratorio La Scommessa Vincente” sulla matematica del gioco d’azzardo

👉 A Campogalliano è a disposizione della cittadinanza uno sportello ad accesso gratuito di consulenza sovraindebitamento...
27/10/2025

👉 A Campogalliano è a disposizione della cittadinanza uno sportello ad accesso gratuito di consulenza sovraindebitamento a cura di Federconsumatori
👉 Dove? Presso Camera del Lavoro, via G. Marconi 26
👉 Quando? Primo e terzo mercoledì del mese: 10.00 – 12.00
👉 Cosa devo fare per accedere? Basta richiedere un appuntamento telefonando allo 059/260384
👉 Per maggiori info: https://www.unargineallazzardo.it/

La posizione di ANCI Emilia-Romagna sul tema della compartecipazione regionale alle entrate statali da gioco d’azzardo“I...
26/10/2025

La posizione di ANCI Emilia-Romagna sul tema della compartecipazione regionale alle entrate statali da gioco d’azzardo
“Il gioco d’azzardo patologico non è un semplice vizio individuale ma una dipendenza riconosciuta che comporta gravi conseguenze psicologiche, sanitarie e sociali per le persone e per le loro famiglie, spesso con effetti drammatici su pensionati, lavoratori, persone fragili. Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile come fonte di gettito, anziché una piaga da colpire. Non solo non esiste importo che possa risarcire il danno individuale, familiare e comunitario, ma la spesa pubblica per accogliere, curare, recuperare e assistere chi soccombe al gioco supera di gran lunga qualsiasi «rendita» che una compartecipazione potrebbe garantire".
Parola di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di ANCI Emilia-Romagna.

"il fenomeno del gioco d’azzardo è una patologia sociale, non una «rendita da spartire» e il gettito erariale derivante dal gioco è ben lontano dal compensare i costi sanitari, sociali e di recupero del fenomeno. Lo dichiara Emanuele Cavallaro – sindaco di Rubiera e coordinatore tematico pol...

10/10/2025

Cresce l’allarme per la dipendenza da gioco d’azzardo, la spesa media annua supera i 700 euro a testa

Una decisione importante
06/10/2025

Una decisione importante

Pilotto: «Dalle segnalazioni emerge che i giovanissimi che accedono alle sale slot anche solo per provare sono in aumento, così poniamo un argine”

03/10/2025

Il ministero dell'Economia risponde a un'interrogazione: 157 miliardi raccolti coi "giochi" nel 2024 (+6,6%). Corre l'online a inizio 2025. Per l'Erario, però, incassi fermi tra 10 e 11 miliardi

Segnaliamo questo bel programma, in particolare la conferenza del 25 settembre ore 20.45 al Cinema Corso a Carpi!
23/09/2025

Segnaliamo questo bel programma, in particolare la conferenza del 25 settembre ore 20.45 al Cinema Corso a Carpi!

Che cos'è CarpInScienza è il festival della scienza, organizzato dalle cinque scuole superiori di Carpi (Liceo Fanti, Istituto d'Istruzione Superiore A. Meucci, IPSIA Vallauri, Istituto Tecnico Industriale Da Vinci, Centro di Formazione Professionale Nazareno) che in rete sviluppano un percorso di...

20/09/2025

Una nuova ricerca ha dimostrato come il gioco d'azzardo porti il rischio al triplo dopo un anno e al quadruplo dopo quattro

Indirizzo

Carpi

Telefono

+393453022533

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rete Non giocarti il futuro - Terre d'Argine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rete Non giocarti il futuro - Terre d'Argine:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram