Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta

Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta Dott. Luca Masini Psicologo-Psicoterapeuta

Psy-Formatore gruppi outdoor-

Mi sono laureato con lode in Psicologia presso l’università di Bologna, specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista ad indirizzo Evolutivo presso la scuola S.B.P.C di Bologna; ​

Offro sostegno ed aiuto ad adulti, adolescenti e loro famiglie. Mi occupo di psicoterapia, supporto psicologico a chi soffre di disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, gestione dello stress, problematiche relazionali, adolescenti in difficoltà nell’ambito scolastico, supporto a famiglie di giovani con difficoltà evolutive e comportamentali. Mi occupo di montagnaterapia e di progetti di outdoor-education per enti e scuole

Mi occupo di servizi di formazione aziendale attraverso il progetto "in&out";

“Amo la montagna perchè è sincera: se esci dal rifugio e ti incammini lungo un sentiero puoi provare tutte le emozioni che la vita ti concede e quando provi dolore, fatica, ansia, paura, il sentiero ti mette a n**o, non puoi fuggire ma devi farci i conti...un po come la vita in certi momenti”.

       .Le parole mi hanno stancato ;)
05/11/2025

.

Le parole mi hanno stancato ;)

Si è concluso il percorso "armonia mente e corpo", Progetto GEKO 13, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna tramite la ...
30/10/2025

Si è concluso il percorso "armonia mente e corpo", Progetto GEKO 13, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna tramite la Fondazione Campori e circolo Arci Soliera.

Abbiamo chiuso in bellezza, nella magica Pietra di Bismantova, con una giornata esperienziale tra arrampicata e scoperta di sé tutto al femminile, come sempre guidati dal Boossssss!

"La scienza dice che l’uomo ha una maggiore massa cerebrale rispetto alla donna. Certo. È il blocco di marmo prima di essere scolpito.” cit. Caramagna

Eccoci di nuovo!Un’altra splendida esperienza in natura con gli allievi del C.F.P. Nazareno.Che dire… come sempre siamo ...
20/10/2025

Eccoci di nuovo!
Un’altra splendida esperienza in natura con gli allievi del C.F.P. Nazareno.
Che dire… come sempre siamo stati bravi e partecipi, grazie anche al supporto delle guide, del Rifugio Monteorsaro e degli insegnanti accompagnatori, che hanno condiviso con entusiasmo questa due giorni intensa.

Vorrei però aprire una riflessione – nata anche dal confronto con i colleghi durante l’attività:
queste esperienze in ambiente naturale richiedono un impegno economico importante da parte della scuola, che spesso cerca di non far ricadere tutto il costo sugli studenti.

Il punto è questo: molte scuole faticano ad avere un budget per questo tipo di proposte o, più semplicemente, scelgono di investirlo in attività “culturali” come visite a città, musei, teatri…
Ma mi chiedo: in un periodo storico in cui si parla tanto di ambiente, sostenibilità e “ecologia affettiva”, non sarebbe il caso di rivedere il concetto stesso di gita scolastica?

Un’esperienza in natura, un cammino nel bosco, un momento di riflessione sulla comunicazione attraverso il gioco, o una ferrata che mette alla prova coraggio e fiducia — non sono forse esperienze educative fondamentali per la crescita e la costruzione dell’identità di un giovane?

Negli anni ho provato più volte a contattare diversi istituti — con mail, telefonate, proposte — ma raramente ho ricevuto risposta. Non pretendevo conferme immediate, solo la possibilità di parlarne…
Forse ho sbagliato canale comunicativo, me lo auguro.
Resta però il fatto che, lo scorso anno, solo un istituto mi ha risposto. Il resto… silenzio.

Spero che questo post arrivi a qualcuno del mondo scuola, tra i miei contatti o tra chi lo leggerà, e possa riaprire il dialogo su questi temi.

Perché educare attraverso la natura non è un lusso: è un investimento sul futuro dei nostri ragazzi



03/10/2025

"Il gioco è il modo di apprendimento preferito dal cervello"
(Diane Ackerman)








Claudio Scarabelli

Ho svolto conferenze in posti peggiori.Grazie a al Dott. Marco Pignatti ed alle Terme di Comano.
28/09/2025

Ho svolto conferenze in posti peggiori.

Grazie a al Dott. Marco Pignatti ed alle Terme di Comano.

Grazie a tutti i partecipanti per essersi messi in gioco in questa serata, all'ascolto di se stessi e degli altri.Un rin...
26/09/2025

Grazie a tutti i partecipanti per essersi messi in gioco in questa serata, all'ascolto di se stessi e degli altri.

Un ringraziamento speciale a Fondazione Campori, Regione Emilia-Romagna, GECO, Unione Terre d’argine e al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per il sostegno al progetto "benessere corpo e mente".

22/09/2025

🧠PSICOBIOTICA 🧠 ASSE INTESTINO CERVELLO
Giovedi sera si è svolto il PRIMO INCONTRO del progetto “benessere corpo e mente”, promosso da .

Grazie della numerosa partecipazione! ☺️

Ci vediamo alle prossime serate Realizzato con il prezioso contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Progetto Geco 13

Anche quest’anno scolastico inizia con una nuova storia, per allievi, insegnanti ed educatori… ma il racconto dei miei e...
20/09/2025

Anche quest’anno scolastico inizia con una nuova storia, per allievi, insegnanti ed educatori… ma il racconto dei miei ex colleghi del Nazareno è ormai una narrazione lunga e consolidata.
E allora, in una giornata di team building all’aperto, cosa si può aggiungere a persone che già sanno, che conoscono ogni dettaglio dei concetti educativi?

Perché questi chef, maître, educatori, coordinatori… non sono certo alle prime armi: nel tempo hanno imparato a sostenere e ad accompagnare tanti studenti lungo il loro percorso, attraverso un gruppo che, pur portando qualche cicatrice, riesce sempre a mantenere la rotta verso la cura dell’Altro, oltre la semplice didattica.

Sono orgoglioso di aver fatto parte di questa storia, e ogni volta che, per qualche motivo, vi rientro, mi accorgo che, anche se all’apparenza nulla sembra cambiato, questo gruppo con i soli sguardi sa già raccontarsi ed a cui c’è ben poco da insegnare.

E tutto questo è stato possibile solo grazie al contributo di tutti coloro che, negli anni trascorsi a lavorare in questa scuola, hanno aggiunto parole, significati ed emozioni al motto che rappresenta davvero l’essenza del Nazareno: più di una scuola.

Grazie :).

Insieme a Claudio Scarabelli CFP Nazareno

Asse Intestino-CervelloScopri il legame tra benessere intestinale e salute mentale!Un incontro speciale per approfondire...
12/09/2025

Asse Intestino-Cervello
Scopri il legame tra benessere intestinale e salute mentale!

Un incontro speciale per approfondire come ciò che accade nel nostro intestino possa influenzare la mente e il nostro equilibrio psicofisico.

👩‍⚕️ Conducono: Dott. Luca Masini e Dott.ssa Martina Toschi
📅 18 Settembre
🕘 Ore 21.00
📍 Habitat | Sala Dude – Via Berlinguer 201, Soliera (MO)

ℹ️ Info: arci.soliera@libero.com

Evento e promosso da Arci Soliera e Campori in collaborazione con GECO – Giovani Evoluti e Consapevoli e con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Unione Terre d’Argine.

👉 Non perdere l’occasione di conoscere meglio l’affascinante connessione tra corpo e mente!

Indirizzo

Via Fratelli Rosselli N°33
Carpi
41012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Sito Web

http://www.linkedin.com/in/dott-masini-psicoterapeuta/, http://www.psicologolucamasi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Luca Masini -Psicologo-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dott.Luca Masini

Mi sono laureato con lode in Psicologia presso l’università di Bologna, specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista ad indirizzo Evolutivo presso la scuola S.B.P.C di Bologna; ​ Offro sostegno ed aiuto ad adulti, adolescenti e loro famiglie. in particolare mi occupo di psicoterapia, supporto psicologico a chi soffre di disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, gestione dello stress, problematiche relazionali, difficoltà legate al percorso di crescita nel bambino e nell’adolescente, consulenze genitoriali.

In cosa consiste l'approccio costruttivista?

è volto a comprendere il sintomo ed il dolore vissuto dal paziente ponendo la persona al centro del percorso di guargione attraverso l'utlizzo di strumenti ed esercizi di lettura e conoscenza del proprio se -autocaraterizzazione, abc cognitivo emozionale, tecnica della moviola, rilassamento muscolare-. L'obiettivo ultimo non è solo quello di ridurre la sintomatologia, ma soprattutto aiutare la persona a comprendere i motivi e le cause del momento di disagio in relazione ai propri contesti di vita.

Questo per fare in modo che la persona diventi "esperta" di se stessa, in grado di reagire a fronte di nuove situazioni, relazioni, contesti problematici con un bagaglio di conoscenza su di se arrichito e dunque maggiormente in grado di farvi fronte. Mi occupo di MontagnaTerapia per utenti con disagio sociale/relazionale nelle comunità psichiatriche del territorio e svolgo attività formative di gruppo nell’appennino Tosco-Emiliano insieme al contributo delle guide Alpine della pietra di Bismantova.