Dott.ssa Paola Cocchiararo ostetrica-consulente sessuale

Dott.ssa Paola Cocchiararo ostetrica-consulente sessuale ostetrica e consulente sessuale specialista riabilitazione pelvi-perineale, istruttrice di Mindfulness certificata. Ascolto, attenzione, cura.

26 ottobre 2025 19 anni fa Chiara arrivava in questo mondo, oggi mi fa da assistente! 🤩🤱Ogni volta che nasce una creatur...
26/10/2025

26 ottobre 2025 19 anni fa Chiara arrivava in questo mondo, oggi mi fa da assistente! 🤩

🤱Ogni volta che nasce una creatura nasce anche una madre.

Sono sicuramente rinata quel 26 ottobre!

🏄‍♀️Non ero ancora "fricchettona" avevo partorito in ospedale, lo stesso in cui ho lavorato per oltre 10 anni, avevo piena fiducia nella medicina e nei medici, in ospedale mi sentivo "a casa".

🧘Poi l'esperienza dona qualcosa di più grande!
L'esperienza si vive e insegna, poi si rielabora.

❓"Ma quanto ci mette?"
Chiedevano i nonni fuori.

"Ci penso io!" rispondeva il primario, alle 11 nasce!‼️

👶Invece sei arrivata alle 16:17, nascendo con 3 giri di funicolo al collo e 3 a bandoliera (nessun intervento è stato necessario per questo) , guardando verso il cielo anziché verso la terra, in gergo sei nata in rotazione sacrale posteriore!

⏳Avevi solo bisogno di tempo, quel tempo che in ospedale si misura ,si annota, ma non si valuta per qualità....

Presto è bene, presto è meglio, se ti aiuto arrivi prima!

⏰Lasciamo ad ogni persona il proprio tempo, affinché tutto possa andare bene, chi nasce in rotazione sacrale ne ha bisogno!

Pure il mio utero ne aveva bisogno, infatti si è rilassato troppo dopo, quando aveva bisogno di chiudersi.

Così da questa magnifica esperienza ho imparato che la medicina non ha sempre tutte le risposte, soprattutto se si parla di fisiologia e di .
Auguri Chiara❤️

Le notizie falsate e la verità.❤️‍🩹Una madre dopo la morte della figlia appena nata, ha dovuto giustificare la sua scelt...
21/10/2025

Le notizie falsate e la verità.

❤️‍🩹Una madre dopo la morte della figlia appena nata, ha dovuto giustificare la sua scelta di parto in casa.

🔎Ma la morte, in quel caso, non è stata conseguenza della modalità di parto, bensì di una malformazione congenita, non diagnosticabile in gravidanza, e quindi non prevedibile.

La morte è ciò che caratterizza la vita, mai vorremmo accadesse così presto, ma succede, raramente..

Lasciamo sfogare le emozioni, il dolore, lasciamo spazio a una famiglia senza giudicare, mai ❤️



👉Leggete l'interessante articolo della collega che spiega, attraverso pubblicazioni scientifiche, i dati reali sulla sicurezza del parto in casa.

So che è difficile da contemplare: la società fornisce un quadro quasi mostruoso a riguardo, e giudica le famiglie che fanno questa scelta come "fricchettone", ma se leggiamo, se ci informiamo, se conosciamo davvero cosa accade durante una gravidanza e un parto, potremmo fare DAVVERO SCELTE CONSAPEVOLI.

Potete leggere l'articolo completo qui:
👇https://rewriters.it/parto-in-casa-e-fake-news-facciamo-chiarezza/?fbclid=IwdGRjcANkK2hjbGNrA2QrW2V4dG4DYWVtAjExAAEeZ03cqN0K624qdGDpCMG-mDIKathl88p6QVJ1XICI5A8rGBV7J_eypMNpqN0_aem_UhOu1m35wKkYuEflyqteEA




Paura del parto in casa?

06/10/2025

Settimana del Benessere s3ssuale!

Un incontro informativo gratuito con spazio aperto alle condivisioni e alle domande!

Vi aspetto insieme a !

Prenotate qui o allo 058570050!

04/10/2025

💏In occasione della Settimana del Benessere Sessuale (6–12 ottobre 2025), promossa dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) con il patrocinio di FNOMCeO, le Farmacie Comunali Nausicaa propongono un incontro pubblico dedicato alla salute sessuale come parte integrante del benessere di ciascuno e della vita di coppia.

📍Ci vediamo mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 17:00, presso gli ambulatori medici della Farmacia Comunale Cavatore, via del Cavatore 25 – Carrara (di fronte al Monoblocco) per parlare di endometriosi e vulvodinia, condizioni spesso invisibili in cui il dolore—anche durante i rapporti— viene talvolta normalizzato. Daremo spazio a informazioni chiare e affidabili su come riconoscere i sintomi, a chi rivolgersi e quali percorsi possono migliorare la qualità di vita.

Interverranno:
✅ Dott.ssa Paola Cocchiararo, ostetrica e consulente sessuale FISS, presidente PHANOSTRATE APS, specialista in rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico.
✅ Dott.ssa Francesca Inghirami, psicologa e sessuologa, docente della Scuola FISS di Sessuologia di Firenze.

L’evento si inserisce nella cornice delle iniziative nazionali e internazionali dedicate alla salute sessuale, con l’obiettivo di offrire informazioni scientificamente validate, superare tabù e favorire scelte consapevoli per il benessere della comunità.

👉 L’incontro dura circa 90 minuti ed è gratuito, ma i posti sono limitati: se il tema ti riguarda da vicino, prenota allo 0585 70050 o direttamente in farmacia.

Nausicaa Spa: ambiente, salute e benessere

‼️In occasione della Settimana del Benessere Sessuale (6–12 ottobre 2025), promossa dalla Federazione Italiana di Sessuo...
04/10/2025

‼️In occasione della Settimana del Benessere Sessuale (6–12 ottobre 2025), promossa dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) con il patrocinio di FNOMCeO, vi invitiamo a un incontro pubblico pensato per i cittadini, dedicato alla salute sessuale come parte integrante del benessere di ciascuno e della vita di coppia.❤️

📣Ci vediamo mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 17:00, presso gli ambulatori medici della Farmacia Comunale Cavatore, via del Cavatore 25 – Carrara (di fronte al Monoblocco) per parlare di endometriosi e vulvodinia, condizioni spesso invisibili in cui il dolore—anche durante i rapporti— viene talvolta normalizzato. Daremo spazio a informazioni chiare e affidabili su come riconoscere i sintomi, a chi rivolgersi e quali percorsi possono migliorare la qualità di vita.

Interverranno:
✅ Dott.ssa Paola Cocchiararo, ostetrica e consulente sessuale FISS, presidente PHANOSTRATE APS, specialista in rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico, istruttrice di Mindfulness certificata.
✅ Dott.ssa Francesca Inghirami, psicologa e sessuologa, docente della Scuola FISS di Sessuologia di Firenze.

🙌L’evento si inserisce nella cornice delle iniziative nazionali e internazionali dedicate alla salute sessuale, con l’obiettivo di offrire informazioni scientificamente fondate, superare tabù e favorire scelte consapevoli per il proprio benessere.

‼️L’incontro dura circa 90 minuti ed è gratuito, ma i posti sono limitati: se il tema ti riguarda da vicino, prenota allo 0585 70050 o direttamente in farmacia.‼️PARTECIPERAI?

https://lucysuimondi.com/perche-diagnosticare-lendometriosi-e-cosi-difficile/❓Diagnosticare l'endometriosi è davvero cos...
14/09/2025

https://lucysuimondi.com/perche-diagnosticare-lendometriosi-e-cosi-difficile/

❓Diagnosticare l'endometriosi è davvero così difficile?

📍Forse non si ascoltano le persone?
📍Non si ascolta il dolore?
📍Non si dà valore al dolore?
📍Non si dà fiducia alla persona in questo caso assegnata femmina alla nascita perché è solo "lamentosa"?

È davvero svilente‼️

📍Fare diagnosi di ENDOMETRIOSI non è difficile, si tratta di mancanza di conoscenza, di mancanza di ascolto, di mancanza di fiducia nella persona!

Ecco perché le associazioni come sono importanti, come le associazioni citate ( ) e i professionisti come voi/noi ❤️ perché abbiamo semplicemente dato valore all'ascolto e all' empatia❤️

🎉🔍E a breve la nuova .

❤️
È difficile Diagnosticare l'endometriosi?

Uno studio canadese appena pubblicato, ha dimostrato quanto le gravidanze assistite e seguite da ostetriche rispetto all...
02/09/2025

Uno studio canadese appena pubblicato, ha dimostrato quanto le gravidanze assistite e seguite da ostetriche rispetto alle gravidanze seguite solo dai mediche e medici ginecologhe/i corrispondano a MINOR RISCHIO di accessi neonatali al pronto soccorso dopo la nascita e al ricovero in terapia intensiva neonatale.

🔍Insomma ancora uno studio che dimostra quanto una madre e un nuovo nato, nonché una famiglia abbiano più bisogno di un'ostetrica che di un ginecologo nel periodo gravidanza-nascita e post PARTUM!

👩‍⚕️🧑‍⚕️👨‍⚕️Questo perché ognuno ha il suo compito!

💉Ginecologhe e ginecologi rivestono il ruolo di mediche e medici che fanno diagnosi prenatale e si occupano della PATOLOGIA OSTETRICA!

❤️🧑‍⚕️🧠L'ostetrica invece segue la fisiologia della nascita, accompagna la persona nel percorso di preparazione al travaglio, segue i cambiamenti fisiologici di corpo-mente durante tutta la gravidanza, aiuta la persona ad ascoltare il proprio corpo e a rendere funzionali i cambiamenti per un buon esisto della nascita, in qualsiasi modo essa avvenga. Dà attenzione a una visione introspettiva e ascolta le esigenze di quella persona in quel momento!

‼️Ma in Italia oggi il modello è ancora : GRAVIDANZA=GINECOLOGA/O PRIVATA/O .

❓Ma in sala parto chi vi assiste?

❓Chi vi accompagna e tira fuori gli strumenti per affrontare il travaglio?

❓Chi vi supporta nell'allattamento?

🔥Chi vi assiste in caso di dolore alla ripresa dei rapporti dopo il parto? (in qualsiasi modo esso avvenga, anche cesareo)

‼️Se la risposta è nessuno, è perché non avete ancora conosciuto un'ostetrica che faccia al caso vostro!

❤️Gli studi parlano, ma anche le persone che hanno avuto una buona assistenza ostetrica per TUTTA LA GRAVIDANZA, IL PARTO E IL POST PARTUM.
Laddove vengano messe al CENTRO L'UNICITÀ DELLA PERSONA ASSISTITA E DEL NUOVO NUCLEO FAMILIARE CHE NASCE!
👉 Non basta dire !

Oggi esce dalla vita terrena un maestro dell'ostetricia moderna, che ha dato una voce concreta alla nascita intesa come ...
21/08/2025

Oggi esce dalla vita terrena un maestro dell'ostetricia moderna, che ha dato una voce concreta alla nascita intesa come EVENTO FISIOLOGICO dell'essere umano e non necessariamente medicalizzato (a meno che non ce ne sia EFFETTIVO bisogno).

❤️Riprendendo e ampliando le tesi di Leboyer, Odent è un convinto sostenitore del parto naturale, in contrapposizione al crescente e non strettamente funzionale utilizzo del taglio cesareo; il tutto nella convinzione più vasta e profonda che riscoprire le origini animali dell'essere umano significhi anche valorizzare i suoi istinti "ecologici" in favore della conservazione della specie umana, delle altre specie e, nella sua più ampia accezione, del rispetto della Natura. (cit)

E questa è scienza, non opinione, correlata di ampia letteratura.

La nascita va rispettata!
Non solo riducendo la mortalità perinatale, ma rendendo POSITIVO l'evento.

Ad oggi si parla di nascita come evento avverso, da curare, come evento che fa paura, cOme ricordo negativo, nonostante tutto...

Quante sono le persone che vi hanno raccontato un parto positivo?

GRATA a Michelle ❤️

🤱Anticipare lo svezzamento prima dei sei mesi non è supportato da evidenze scientifiche!⏰Così come non sono supportati i...
20/08/2025

🤱Anticipare lo svezzamento prima dei sei mesi non è supportato da evidenze scientifiche!

⏰Così come non sono supportati i cronoiserimenti (introduzione del cibo in base all' età)

🧑‍🍳Così come NON È SUPPORTATO IL BABY FOOD!!! (omogeneizzati, liofilizzati, latti di proseguimento e pappine varie figlie della cultura del cibo industrializzato e ultra processato!)

UNA VOLTA ERA CONSIDERATA LA "NUOVA MODA", OGGI E' RACCOMANDAZIONE E LINEE GUIDA OMS!
PARLIAMO DI AUTOALIMENTAZIONE DEL BAMBINO

citazione presa dalla pagina ufficiale epicentro.iss:
- Raccomandazione 7 - Alimentazione responsiva
Le bambine/i di età compresa tra 6 e 23 mesi dovrebbero ricevere un'alimentazione responsiva, definita come "pratiche alimentari che incoraggiano il bambino e la bambina a mangiare autonomamente e in risposta ai bisogni fisiologici e di sviluppo, che possono incoraggiare l'autoregolazione nel mangiare e supportare le funzioni cognitive, emotive e sociali.

La pubblicazione delle ultime linee guida è recentissima e risale a ottobre 2023.
Invito tutti i diretti interessati nonché pediatri ed altri professionisti che ruotano intorno al neonato ad approfondire leggendo la miriade di documenti che si trovano sulla pagina ufficiale dell'epicentro iss. Questo è il link diretto al documento https://iris.who.int/bitstream/handle/10665/373358/9789240081864-eng.pdf?sequence=1
Quello che posso dirvi riassumendo e che da raccomandazione OMS il bambino va svezzato a partire dai sei mesi e non prima, proseguendo con l'allattamento per almeno due anni e oltre dove mamma e bambino lo desiderano.
Si incoraggia l'introduzione di tutti i cibi della dieta mediterranea a partire dal sesto mese favorendo l'auto alimentazione del bambino, che spiana la strada verso l'autoregolazione ed un sano approccio all'alimentazione.
Da nessuna parte si parla di cronoinserimenti.
Da nessuna parte si parla della necessità di ricorrere ad omogeneizzati e creme varie.

Finalmente viene messo nero su bianco che NON è opportuno utilizzare le formule di proseguimento dopo l'anno di vita nei bambini non allattati al seno, ovvero quelle che trovate commercializzati come latte 2 o 3.

Si sottolinea invece come l'auto alimentazione favorisca nel bambino una minore selettività soprattutto nei confronti delle verdure e nel complesso favorisca un minore rischio di obesità e di cattiva alimentazione.

Studierò nel dettaglio questo documento e vi darò ulteriori aggiornamenti ma penso proprio che sia arrivato il momento di mandare in pensione lo schemino vintage dello svezzamento e di obbligare tutti i professionisti all'adeguamento alle nuove linee guida.

Basta svezzamenti anticipati, basta cronoinserimenti e basta con il babyfoods.

Dott.ssa Roberta Tramontano
Consulente allattamento IBCLC
Medico chirurgo

https://www.miodottore.it/roberta-tramontano/chirurgo/campobasso

Buone ferie Auguste: tempo di riposo !Non per tutte le persone positivo, in realtà anche per me momento di riflessione e...
15/08/2025

Buone ferie Auguste: tempo di riposo !

Non per tutte le persone positivo, in realtà anche per me momento di riflessione e di ricoveri genitoriali...

Non per forza vacanza, ma RIPOSO e RIFLESSIONE per l'unicità della nostra persona unicum di mente, corpo, cuore ❤️

Un pensiero a tutte le mie pazienti, all'
, alla , alle malattie invisibilizzate, alle persone del mio ❤️, all'AMORE 🔥

LASCIATE MENO SPAZIO ALLE CONVENZIONI E CERCATE LA FELICITÀ DENTRO DI VOI, SENZA CONDIZIONAMENTI🫂

Indirizzo

Via Apuana 14
Carrara
54033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Cocchiararo ostetrica-consulente sessuale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Paola Cocchiararo ostetrica-consulente sessuale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram