06/10/2025
È il cinese Gao Xingyuan il vincitore della IX edizione del Premio Carrara Città Creativa Unesco - Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara 2025.
Sabato scorso la giuria presieduta dal prof. Luciano Massari e composta, oltre che dai vertici del Club per Unesco Carrara dei Marmi e della Federazione Italiana delle Associazioni e Club - FICLU e della European Federation for Unesco Clubs and Associations da esperti del settore artistico e accademico ha assegnato il primo premio all’opera “Gesto per la tavola della pace” del trentatreenne scultore Gao Xingyuan.
La giuria tramite la motivazione che ha preannunciato la vittoria ha voluto premiare Gao “Per la grande attualità nella scelta del tema e la resa che dimostra altrettanta capacità tecnica nel rendere il concetto
perfettamente aderente alla richieste del Bando”.
A lui, oltre la targa e l’attestato di vincitore è andato il premio in denaro della somma di 1.500 euro e un martello pneumatico per la lavorazione del marmo.
La giuria ha inoltre voluto consegnare una menzione speciale per la ventiseienne sp****la Ferrer Peraire Estela che, con la sua opera “Desatar” è stata premiata per “La scelta del soggetto per la realizzazione di un’opera che rappresenta, in modo encomiabile, lo spirito dell’obiettivo dell’Agenda 2030, è rappresentata da una sapiente abilità tecnica”. Oltre la menzione speciale e l’attestato Estela è stata premiata con la somma di 1.000 euro.
“Per essersi espresso nel senso della contemporaneità che rievoca la scultura organica del ‘900” è stata invece la motivazione espressa dalla giuria per l’opera “Il canto del fiore” di Arcadio Pierpaolo, 25 anni che ha ricevuto il premio della somma di 1.000 euro oltre all’attestato.
Questa IX edizione del Premio Carrara Città Creativa Unesco mira a valorizzare e promuovere giovani talenti della
scultura del marmo a livello internazionale.
Un evento organizzato dal Club per l’Unesco “Carrara dei Marmi” della provincia di Massa Carrara in collaborazione con la Federazione Italiana Club per l’Unesco e il Comune di Carrara con la partecipazione del Council of Europe - Ufficio di Venezia e Commissione Nazionale Italiana Unesco.
Il Premio Carrara Città Creativa UNESCO si conferma così come vetrina di riferimento per i giovani scultori, offrendo loro l’opportunità unica di apprendere le tecniche tradizionali della lavorazione del marmo al fianco di
maestri scultori confrontandosi con finalisti provenienti da tutto il mondo, oltre che far conoscere le proprie opere e contribuire alla valorizzazione di Carrara come capitale mondiale del marmo.
Presenti alla cerimonia di premiazione, tenutasi presso i Laboratori della CooperativaScultoriDiCarrara di San
Martino, il Presidente della Federazione Europea - Nord America Club per l’Unesco, il greco Ioannis Maronitis, il tesoriere della Federazione Europea - Nord America Club per l’Unesco, Maria Paola Azzario Chiesa, la Presidente Federazione Italiana Club per l’Unesco, Teresa Gualtieri, la Presidente provinciale Club per l’Unesco “Carrara dei Marmi” Maria Grazia Passani. Oltre alle principale cariche istituzionali nazionali ed
europee dei Club per l’Unesco, era presente Giuseppe Biagini presidente e fondatore dell’International Traditional Knowledge Institute. Presenti anche i presidenti di Club per l'UNESCO di Firenze, Club per l'Unesco di Livorno, Club per l'UNESCO di Torino, e Club per l'Unesco di Latina con le proprie delegazioni.
L’amministrazione cittadina era rappresentata dall’Assessore alla Cultura del Comune di Carrara, Gea Dazzi con la Focal Point Unesco Maura Crudeli.
Nutrito il parterre degli collaboratori: il presidente della Palazzo Binelli - Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Enrico Isoppi, quello dell’Associazione Amici dell'Accademia di Belle Arti di Carrara ONLUS, Corrado Lattanzi, i rappresentanti della MAG - Broker di Assicurazione, Alessia Maggiani e Simone Strumiello, il tesoriere del Rotary Club Carrara e Massa, Giuseppe Giannotti e Giovanbattista Ronchieri della Cuturi Gino Pneumatic Hammers che ha consegnato a tutti i finalisti attrezzi per la lavorazione minuta del marmo.
Il Premio Carrara Città Creativa Unesco - Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara conferma ancora una volta il suo ruolo di principale piattaforma per i talenti emergenti nel campo della scultura
marmorea, rafforzando il legame tra la città di Carrara, la sua tradizione nel marmo e il prestigioso circuito delle Città Creative Unesco.