La Vita Casalese

La Vita Casalese SETTIMANALE D'INFORMAZIONE E DI OPINIONE DELLA DIOCESI DI CASALE MONFERRATO

16/11/2025

NOVIPIU' KO AL PALAFERRARIS
Vicenza passa con un finale importante per 88-75
CASALE - Terza sconfitta consecutiva per la Novipiù Monferrato che nel torneo di serie B Nazionale si arrende al Palaferraris per 75-88 all'eEnergia Vicenza. Dopo due quarti all'insegna del massimo equilibrio (16-19 e 27-24) con le squadre negli spogliatoi sul 43 pari, sono gli ospiti ad allungare e al 30' conducono sul 60-65, trovando maggior freschezza nel finale con un parziale di 23 a 15 che segna il 75-88 finale. Nota positiva il rientro in campo di uno stoico capitan Martinoni che da' un importante contributo per 33 minuti di partita, mettendo a referto 10 punti. Miglior realizzatore Guerra con 24 punti, poi in doppia cifra Rupil e Zanzottera con 13.

16/11/2025

CASALE IN FUGA
Poverissimo al Piedimulera mentre la Juve Domo impatta a Trino
CASALE- Nerostellati in fuga nel torneo di Promozione. Al Palli rifila un secco 5 a 0 al Piedimulera, mentre i diretti concorrenti della Juve Domo impattano per 2 a 2 sul campo di Trino. Il vantaggio dei Nerostellati adesso sale a quattro lunghezze.

MERCATINO "IL PANIERE" A CASALE MONFERRATO OGNI TERZO SABATO DEL MESE
16/11/2025

MERCATINO "IL PANIERE" A CASALE MONFERRATO OGNI TERZO SABATO DEL MESE

IL POTERE DEI FIORI
16/11/2025

IL POTERE DEI FIORI

CASALE – Organizzato in collaborazione tra Accademia Filarmonica e Garden Club Orticola è in programma “Flower Power. Il potere dei fiori”, una conversazione con il direttore del Museo Ettore Fico di Torino Andrea Busto dedicata alle rappresentazioni floreali nell’arte, attraverso secoli di...

15/11/2025

BORGO SAN MARTINO - Una donna di origini sudamericane di 47 anni venerdì nel tardo pomeriggio e' stata trasportata all'ospedale di Casale per accertamenti in seguito ad un incidente stradale. In sella ad una bicicletta poco prima delle 18,30 stava percorrendo la Casale-Valenza quando all'altezza della rotonda di Borgo San Martino e' stata urtata da una Cittoen C3. Sul posto i sanitari del 118 e i carabinieri che stanno ricostruendo la dinamica dello scontro.

EMOZIONI TRA I COLORICON LA TATA MAGICACASALE - "Tutto e' possibile anche l'impossibile"...e' il motto che ha caratteriz...
14/11/2025

EMOZIONI TRA I COLORI
CON LA TATA MAGICA
CASALE - "Tutto e' possibile anche l'impossibile"...e' il motto che ha caratterizzato lo spettacolo "La Tata magica" al Teatro Municipale in un vortice di luci, colori e applausi.
Il prossimo appuntamento della compagnia Doppio Esclamativo sara' domenica 23 novembre al teatro Alessandrino di Alessandria.

"PERFETTI SCONOSCIUTI" IN SCENACON AUDIODESCRIZIONECASALE - Martedì 18 novembre 2025, alle ore 21,00 il Teatro Municipal...
14/11/2025

"PERFETTI SCONOSCIUTI" IN SCENA
CON AUDIODESCRIZIONE

CASALE - Martedì 18 novembre 2025, alle ore 21,00 il Teatro Municipale di Casale Monferrato ospiterà la replica dello spettacolo “Perfetti sconosciuti”, adattamento teatrale dell’omonimo film di Paolo Genovese, audiodescritto, in modo da consentire a persone non vedenti e ipovedenti di fruire pienamente dell’esperienza teatrale.

L’iniziativa rientra nella terza edizione della rassegna “Teatro No Limits”, promossa da Fondazione Piemonte dal Vivo e dal Centro Diego Fabbri di Forlì, con l’obiettivo di rendere accessibili le rappresentazioni teatrali anche al pubblico con disabilità visiva.

Per motivi organizzativi, le prenotazioni dei dispositivi di audiodescrizione devono essere effettuate entro 48 ore prima della rappresentazione, scrivendo a info@centrodiegofabbri.it o tramite WhatsApp al numero +39 328 2435 950.

È previsto un ingresso ridotto per gli utenti non vedenti e ipovedenti, mentre l’accompagnatore potrà accedere gratuitamente.

I dispositivi per l’audiodescrizione saranno comunque disponibili, fino a esaurimento, anche per tutto il pubblico, in un’ottica inclusiva “for all”. Saranno reperibili gratuitamente presso un corner dedicato all’ingresso del teatro, con priorità garantita alle persone con disabilità visiva.
(Foto Salvatore Pastore)

E' VERDE MA NON E' SOSTENIBILEINCONTRO ALL'ISTITUTO SCOLASTICO SOBRERO
14/11/2025

E' VERDE MA NON E' SOSTENIBILE
INCONTRO ALL'ISTITUTO SCOLASTICO SOBRERO

PREVENZIONE VACCINALEIncontro pubblico gratuito di informazione e sensibilizzazione CASALE - Giovedì 20 novembre, alle o...
14/11/2025

PREVENZIONE VACCINALE
Incontro pubblico gratuito di informazione e sensibilizzazione

CASALE - Giovedì 20 novembre, alle ore 17, al Circolo Ricreativo Culturale L’AURORA di Viale Luigi Beretta 1/A, si terrà l’incontro pubblico “Prevenzione vaccinale per un invecchiamento in salute”, promosso dalla Fondazione Longevitas con il contributo non condizionato di GSK e A casa tua, in collaborazione con la Città di Casale Monferrato.

L’appuntamento rientra nel progetto regionale della Fondazione Longevitas dedicato alla sensibilizzazione della popolazione senior sull’importanza della prevenzione vaccinale come strumento di benessere e longevità attiva. Dopo le prime tappe di Torino e Alessandria, Casale Monferrato rappresenta una nuova tappa di un percorso educativo itinerante che attraversa il Piemonte e altre regioni italiane, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e favorire la partecipazione consapevole dei cittadini alle campagne vaccinali.

Ad aprire i lavori sarà l’Assessore alle Pari Opportunità della Città di Casale Monferrato, Annalisa Rizzo, che ha affermato: “La promozione della salute e della prevenzione è un tema che riguarda tutti e che deve essere affrontato con spirito di comunità. Invecchiare in buona salute significa anche garantire alle persone la possibilità di informarsi e di compiere scelte consapevoli. Siamo lieti che Casale Monferrato possa ospitare un’iniziativa che valorizza il ruolo della prevenzione come strumento di benessere collettivo”.

L’incontro è rivolto in particolare ai cittadini over 65, ma aperto a tutta la cittadinanza. Sarà un’occasione per approfondire il valore delle vaccinazioni come pilastro della salute pubblica e della longevità attiva. Durante l’appuntamento, esperti e operatori della salute illustreranno i benefici delle vaccinazioni previste dal Piano Prevenzione Vaccinale 2023–2025, tra cui quella contro l’Herpes Zoster (fuoco di Sant’Antonio), offerta gratuitamente e attivamente ai soggetti di 65 anni e ai nati dal 1952 al 1960, nonché ai soggetti fragili con particolari condizioni di rischio.

L’iniziativa, che prevede un ulteriore incontro il giorno 26 novembre 2025, nella sede della sezione Alpini in Via T. De Cristoforis, è a ingresso libero e gratuito.

PIERC SI PREPARA A PRESENTARE IL SUO BRANO Il cantante casalese procede dritto verso la finale di XFactorMILANO - Dritto...
14/11/2025

PIERC SI PREPARA A PRESENTARE IL SUO BRANO
Il cantante casalese procede dritto verso la finale di XFactor

MILANO - Dritto verso la finale del 4 dicembre a Napoli, con grandi consensi, ma anche con la consapevolezza che la gara si sta facendo sempre più dura e i compagni d'avventura si dimostrano di prova in prova ottimi rivali.
Giovedì sera PierC Fagioli ha superato di slancio anche la quarta puntata dei live di XFactor, quella che prevedeva ben due eliminazioni.
Nella prima manche il cantante casalese ha riproposto “Chandelier” di Sia, lo stesso brano con cui aveva debuttato nella prima puntata, regalando ancora una volta emozioni speciali a pubblico e giudici. Poi una esecuzione magistrale di "E tu" di Claudio Baglioni, brano che aveva concordato con il capitano Francesco Gabbani. E anche in questo caso consensi da tutti i giudici.
La puntata di ieri sera su Sky sarà proposta in chiaro martedì sera su TV8, mentre giovedì prossimo nella penultima prova live, con nuove eliminazioni, sarà impegnato nell'interpretazione del suo primo brano inedito. E c'è grande attesa.

"VI SCRIVO DEL MONDO, VI PARLO DI ME" CON PAVESECASALE - Mercoledì 19 novembre alle ore 18, alla Biblioteca Civica “Giov...
14/11/2025

"VI SCRIVO DEL MONDO,
VI PARLO DI ME" CON PAVESE

CASALE - Mercoledì 19 novembre alle ore 18, alla Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, si terrà l’appuntamento dedicato a Cesare Pavese “Tornare a casa: la nostalgia della terra e il cammino verso se stessi. Perché il vivere è davvero un mestiere”, il terzo appuntamento del ciclo di 4 incontri, tenuti da Barbara Marini, dal titolo “Vi scrivo del mondo, vi parlo di me. Consigli di lettura: come affacciarsi ai grandi Autori attraverso le loro pagine autobiografiche”.

Il Piemonte visto da Cesare Pavese (S. Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è in verità, oltre che contemplato nella sua bellezza, uno spiraglio sul mondo intero. Il mondo interiore dello scrittore e quello lontano, oltreoceano, internazionale, americano. Un viaggio tra l’io poetico e l’io universale, attraverso pagine tanto cariche di sfumature umanissime che di sentenze e affondi propri della sua stessa esistenza.

L’ultimo appuntamento sarà il 17 dicembre con Vincent Van Gogh “Le parole che dipingono. L’intuizione creativa è un miracolo”.

CONOSCERE le radici di una comunita'
13/11/2025

CONOSCERE le radici di una comunita'

Indirizzo

Piazza Nazari Di Calabiana 1
Casale Monferrato
15033

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39014255115

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Vita Casalese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Vita Casalese:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram