Misericordia Casale Monferrato

Misericordia Casale Monferrato Associazione di Volontariato in ambito di assistenza ed emergenza sanitaria....e molto altro!

Un cammino di perpetua solidarietà che si snoda nei secoli attraverso registri di speziali, elenchi di nutrici, atti e Statuti ci accompagna alla scoperta della Misericordia… La Compagnia della Misericordia di Casale viene fondata il 25 marzo del 1527 per merito di un lodevole gruppo di esponenti delle più importanti famiglie casalasche. I Confratelli, senza distinzione di classe, prestano soccorso agli ammalati, forniscono vitto e vestiario ai poveri, costituiscono doti alle fanciulle bisognose, provvedono nutrici e balie alle famiglie, dispensano elemosine e concedono denaro in prestito agli indigenti. La Compagnia della Misericordia viene inizialmente eretta nella Collegiata di Santa Maria di Piazza, dove viene posta la statua della Mater Misericordiae. In seguito, dopo una breve accoglienza della sua effige miracolosa presso la Cattedrale di Sant’Evasio, la Compagnia si trasferisce nella nuova sede voluta e costruita dai Confratelli: la seicentesca chiesa della Misericordia. Questo cammino di solidarietà è stato oscurato dai difficili tempi delle soppressioni ottocentesche e dall’intricata storia del secolo scorso, ma ha ripreso luce da una nuova Misericordia, contemporanea e sempre rivolta al prossimo. La Misericordia ri-nasce il 16 aprile del 1996 per iniziativa di un gruppo di esponenti del volontariato casalese, con l’intento di mantenere vivo e insieme rinnovare lo spirito che ha ispirato i Confratelli quattrocento anni prima. Oggi la Misericordia è attiva sul territorio svolgendo servizi di carattere sanitario come emergenza 118, trasporti (con ambulanza e auto) per visite mediche, ricoveri, dimissioni e trasferimento intraospedalieri. Presta assistenza ad eventi e manifestazioni.sportive e socio-culturali e opera nel settore della Protezione Civile partecipando a esercitazioni in collaborazione con gli altri gruppi preposti e a reali emergenze quali alluvioni e terremoti. Porta avanti il progetto “118 Bimbi” che ha la finalità di aiutare i più piccoli ad affrontare la chiamata d’emergenza senza paure e realizza progetti di Servizio Civile Nazionale.

💛MISE NON SI FERMA💙Base 118 e doccia calda per la nostra Echo09! 🥰
11/11/2025

💛MISE NON SI FERMA💙
Base 118 e doccia calda per la nostra Echo09! 🥰

💛MISE NON SI FERMA💙Il Primo Novembre abbiamo iniziato la base con la nostra nuova ambulanza: BENVENUTA 09!! 👏🏻🤩         ...
02/11/2025

💛MISE NON SI FERMA💙
Il Primo Novembre abbiamo iniziato la base con la nostra nuova ambulanza: BENVENUTA 09!! 👏🏻🤩

#118 💛💙

02/11/2025

Oggi le Misericordie si raccolgono in un momento di preghiera e memoria, unite nel ricordo di tutti i defunti.

Ufficio stampa Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia

💛NON SOLO BASE 118💙Ieri mattina abbiamo avuto il piacere di prendere parte all’evento “Panchine del Volontariato” 🫶🏻    ...
26/10/2025

💛NON SOLO BASE 118💙
Ieri mattina abbiamo avuto il piacere di prendere parte all’evento “Panchine del Volontariato” 🫶🏻

#118 💛💙

💛MISE PRESENTE💙Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre un weekend trascorso ad assistere gli Open del Monferrato di Karate 🥋👏🏻  ...
22/10/2025

💛MISE PRESENTE💙
Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre un weekend trascorso ad assistere gli Open del Monferrato di Karate 🥋👏🏻

#118 💛💙

💛MISE NON SI FERMA💙Una carrellata delle ultime assistenze all’aperto per prepararci ad affrontare l’autunno 🍂           ...
15/10/2025

💛MISE NON SI FERMA💙
Una carrellata delle ultime assistenze all’aperto per prepararci ad affrontare l’autunno 🍂

#118 💛💙

Continua la formazione presso la nostra sede con il nuovo corso BLSD che si terrà il giorno 11 ottobre.ATTENZIONE: comun...
07/10/2025

Continua la formazione presso la nostra sede con il nuovo corso BLSD che si terrà il giorno 11 ottobre.
ATTENZIONE: comunichiamo che le iscrizioni sono a numero chiuso e i POSTI SONO LIMITATI❗️

Siamo lieti di comunicare che il giorno 07/10, presso la nostra sede in Strada Alessandria N.4, si terrà il nuovo corso ...
03/10/2025

Siamo lieti di comunicare che il giorno 07/10, presso la nostra sede in Strada Alessandria N.4, si terrà il nuovo corso di formazione sulla 𝗱𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗮𝗲𝗿𝗲𝗲 𝘀𝘂 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 𝗲 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶. Contattaci per avere tutte le informazioni❗️

💛NON SOLO BASE 118💙Assistenze alle ultime sagre vercellesi di fine estate dove si mangia di fronte ad un bel tramonto e ...
07/09/2025

💛NON SOLO BASE 118💙
Assistenze alle ultime sagre vercellesi di fine estate dove si mangia di fronte ad un bel tramonto e si festeggia tutta la sera 🌅🪩

#118 💛💙

💛MISE PRESENTE💙Un’estate ricca di assistenze in mezzo alla gente che si diverte alle feste di paese: un piacere per il c...
21/08/2025

💛MISE PRESENTE💙
Un’estate ricca di assistenze in mezzo alla gente che si diverte alle feste di paese: un piacere per il cuore 💛💙 ma anche per il buon cibo 😋

15/08/2025

Un pensiero riconoscente a chi oggi è in servizio, a chi si prende cura, a chi sceglie di esserci. Buona festa dell’Assunzione a tutte e tutti.

Indirizzo

Strada Alessandria, 4
Casale Monferrato
15033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misericordia Casale Monferrato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra Storia

La Compagnia della Misericordia di Casale venne originariamente fondata il 25 Marzo 1527, grazie ad alcuni esponenti delle più importanti famiglie della città. I Confratelli, senza distinzione di classe, prestavano soccorso agli ammalati, fornivano vitto e vestiario ai poveri, costituivano doti alle fanciulle bisognose, provvedevano nutrici e balie alle famiglie, dispensavano elemosine e concedevano denaro in prestito agli indigenti.

La Compagnia fu inizialmente eretta nella Collegiata di Santa Maria di Piazza, dove venne posta la statua della Mater Misericordiae. In seguito, dopo una breve accoglienza della sua effige miracolosa presso la Cattedrale di Sant’Evasio, la Compagnia si trasferì nella nuova sede voluta e costruita dai Confratelli: la seicentesca chiesa della Misericordia. Purtroppo questo cammino di solidarietà è stato oscurato dai tempi difficili delle soppressioni ottocentesche e le sorti della Compagnia si scontrarono con gli avvicendamenti del XIX secolo. Si dovette attendere fino al 1996 per rivedere quello spirito caritatevole che la storia ha conservato intatto nel tempo...

Il 16 aprile 1996, la Misericordia di Casale Monferrato ri-nasce per iniziativa di un gruppo di esponenti del volontariato casalese, con l’intento di riscoprire e insieme rinnovare lo spirito che ha ispirato i Confratelli quattrocento anni prima. Oggi, la "nuova" Misericordia svolge sul territorio servizi di emergenza sanitaria, trasporti per visite mediche, ricoveri, dimissioni e trasferimenti ospedalieri. Fornisce assistenza sanitaria a manifestazioni sportive ed eventi socio-culturali; partecipa alle attività di Protezione Civile, sia a livello locale che nazionale; è impegnata nell’approccio dei più piccoli con l’ambulanza attraverso il progetto “118 bimbi”; organizza corsi di primo soccorso e di rianimazione cardiopolmonare con l’uso del defibrillatore per privati, scuole e aziende, nonchè tutte le attività formative in ambito sanitario per i volontari. Partecipa ai progetti del Servizio Civile Nazionale che permette ai ragazzi dai 18 ai 28 anni di fare un’irripetibile esperienza di vita.

“Da quel 16 Aprile ad oggi sono stati anni impegnativi, ma sempre pieni di soddisfazioni e di emozioni che conserveremo tra i ricordi più cari. La nostra opera di Volontariato vuole distinguersi per l’impegno umano che mettiamo a disposizione del prossimo. Insieme alle tecniche del soccorso che continuamente miglioriamo, una mano tesa e un sorriso sono le qualità migliori che noi Confratelli vogliamo e sappiamo offrire. Il nostro obiettivo morale è riportare quel sorriso sul volto delle persone che abbiamo l’onore di aiutare. È la nostra migliore ricompensa!”