Dott.ssa Angela Bianco Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Angela Bianco Psicologa Psicoterapeuta Picologo Psicoterapeuta a Casalecchio di Reno (Bologna) e online. Specializzata in Ipnosi e Emdr

il mio approccio nasce dall' integrazione dell' ipnosi ericksoniana con l' EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) ed esercizi congnitivo-comportamentali. L'ipnosi facilita l'accesso a ricordi e emozioni profonde, aiutando i pazienti a rielaborare esperienze traumatiche o a modificare comportamenti indesiderati. L'EMDR, d'altra parte, è una metodologia specificamente progettata per trattare i traumi. La possibilità di affrontare il sintomo o la difficoltà e con più strumenti permette di trovare il metodo più adatto per la singola persona e di velocizzare i risultati della terapia.

26/09/2025

“Ti blocchi per paura del giudizio?
Questo esercizio semplice ma potente ti aiuta a smascherare il tuo vero critico: non gli altri, ma la voce dentro di te.

Allenati per 7 giorni e vedrai che quel peso inizierà a sciogliersi.
Ricorda: sei molto di più dei pensieri che temi. 💪”

👉 Prova e dimmi nei commenti come ti senti dopo una settimana!
👉 Salva il reel per rifarlo ogni giorno.



📌 Hashtag (già pronti per copiare/incollare)

I miei laboratori scolastici sul bullismo affrontano queste tematiche. Ancora oggi però dinamiche interiori di cui sono ...
24/09/2025

I miei laboratori scolastici sul bullismo affrontano queste tematiche. Ancora oggi però dinamiche interiori di cui sono inconsapevoli insegnanti, genitori e adulti in genere rendono difficile il diffondersi di questa cultura. Di fronte ad atti di bullismo e cyberbullismo dobbiamo metterci in discussione e affrontare certi schemi mentali rigidi che si sono formati durante la nostra esperienza di vita. E questo è difficile.

Bullismo e dintorni

Partiamo dalla base: il bullismo si riconosce da tre elementi fondamentali ossia intenzionalità, reiterazione e squilibrio di potere.

Non è una lite tra pari, non è un diverbio occasionale. È un’azione sistematica, costruita per umiliare, dominare, annientare l’altro. Il bullo non cerca un confronto, cerca una vittima. E la vittima è scelta perché percepita come più fragile, isolata, diversa. Questo è il cuore oscuro del bullismo.

Cyberbullismo

Il cyberbullismo è il volto più subdolo e vigliacco del bullismo.
Lo chiamo il ‘killer silenzioso’ perché colpisce senza tregua, senza limiti di tempo e di spazio, e soprattutto senza metterci la faccia.

Dietro uno schermo chiunque può trasformarsi in carnefice, moltiplicando l’impatto delle aggressioni, perché i contenuti restano online e continuano a ferire anche quando l’aggressore ha smesso di scrivere.

La strategia educativa? Mostrare ai ragazzi che il cyberbullismo non è ‘virtuale’ e che le ferite che lascia sono reali, profonde e spesso permanenti.

Chi agisce nell’ombra deve capire che non è invisibile, né innocuo ma è un aggressore a tutti gli effetti.

Agli adulti chiedo di non minimizzate mai, non cercate scuse, intervenite subito.

Genitori di ieri e di oggi

Ogni generazione di genitori cresce con un’ombra alle spalle, quella del modello che ha rifiutato.

Ieri prevaleva l’autorità cieca, oggi rischiamo l’opposto: la fragilità nell’assumere un ruolo educativo saldo.

Non esiste il genitore perfetto, ma deve esistere il genitore presente: colui o colei che sa dire no, che pone confini, che non delega lo smartphone o la scuola al posto suo.

Un adolescente senza limiti cresce senza bussola e, senza bussola, spesso, diventa lui stesso fonte di pericolo per sé e per gli altri.

Crescere il bullo

È più facile immedesimarsi nel dolore di chi subisce. Ma c’è un’altra verità che dobbiamo affrontare ossia che i bulli crescono in case reali, con genitori reali.

Nessuno sogna di crescere un carnefice, ma quando un figlio mostra tratti di prevaricazione, aggressività, disprezzo, l’unica strategia è riconoscerli e affrontarli, non negarli.

Il genitore di un bullo deve avere il coraggio di specchiarsi nelle azioni del figlio e chiedersi: dove ho lasciato vuoti?
Dove non ho posto limiti? Dove ho fallito nel mostrargli il valore della responsabilità?

Un bullo non è mai un incidente casuale. No, è il prodotto di un contesto che non ha funzionato.

E se non lo fermiamo, quel ragazzo che bullizza a scuola può diventare l’adulto che umilia, aggredisce, uccide.

Chiudo con due domande che ogni genitore dovrebbe porsi un po’ più spesso:
• Che cosa sto facendo, oggi, per insegnare a un ragazzo a rispettare i limiti, gli altri e se stesso?
• E cosa sto tollerando, per paura o per pigrizia, che invece dovrebbe essere fermato subito?

….un bullo non cresce da solo, così come una vittima non si difende da sola….
La responsabilità è nostra, di tutti noi adulti.

Sta a noi decidere se essere spettatori o attori del cambiamento.

18/09/2025

Non dobbiamo dare troppo peso alle critiche degli altri e vivere per compiacere tutti, ma piuttosto concentrarci su noi stessi e sulla nostra vita, perché alla fine l'unica opinione che conta è la nostra.

PauraDelGiudizio

L’articolo parla di un Maestra napoletana che insegna in Alto Adige. E per divertire gli alunni insegna a parlare napole...
03/09/2025

L’articolo parla di un Maestra napoletana che insegna in Alto Adige. E per divertire gli alunni insegna a parlare napoletano. Secondo me questa maestra ha trovato un modo efficace per infondere divertimento e positività e per catturare l’attenzione dei bambini. Purtroppo oggi è sempre più difficile interessare bambini e ragazzi alle lezioni scolastiche e creare un gruppo coeso… inoltre le emozioni positive facilitano l’apprendimento. Un clima serio e punitivo invece lo inibisce. Chissà cos’altro hanno inventato le insegnanti di altre scuole? Sarebbe bello saperne di più! Ed è proprio lì che secondo me i genitori devono tirarsi fuori poiché non sono in classe e l’insegnante deve trovare delle strategie che funzionano anche se non sono da manuale. E voi che ne pensate? E se siete insegnanti cosa avete inventato?

01/09/2025

🔸 “Le parole non dette pesano più di quelle pronunciate.”
Questa frase mi accompagna da sempre.
Forse è per questo che ho scelto di fare la psicoterapeuta:
🗣️ per dare voce a ciò che fa rumore dentro, ma fuori non si sente.

👩‍⚕️ Chi sono
Mi chiamo Angela Bianco, sono psicologa e psicoterapeuta.
Da oltre 18 anni accompagno le persone nei momenti in cui:
• la vita si fa complessa 😵‍💫
• il dolore è forte 🥀
• la confusione è tanta 🌫️
• tutto sembra fermarsi ⏸️

🎧 Ci sono con:
• l’ascolto autentico
• il rispetto profondo
• strumenti concreti
• e la voglia vera di camminare insieme 👣

🎓 Il mio percorso
• Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso la Seconda Università degli Studi di Napoli 🎓
• Specializzazione in Psicoterapia e Ipnosi Ericksoniana presso la SMITH di Bologna 🌀
👉 Credo profondamente nel potere dell’inconscio e nella capacità dell’uomo di trasformarsi 🔄
• Certificazione EMDR I e II livello per l’elaborazione efficace dei traumi 💥
• Master in Gestione delle Risorse Umane presso l’Università di Roma Tor Vergata 💼

🧠 Con chi ho lavorato
• Persone in momenti di crisi personale
• Personalità compresse e schemi ripetitivi 🔁
• Chi lotta contro le dipendenze
• Chi è prigioniero dei propri pensieri 🤯
• Aziende e scuole, per portare benessere psicologico
• Persone che portano ferite invisibili causate dalla violenza 💔

🏡 Oggi lavoro come
• Libera professionista in ambito clinico e aziendale
• Collaboratrice del Centro per le Vittime di Casalecchio di Reno
• Operatrice nelle scuole, dove realizzo progetti su:
• Bullismo e cyberbullismo
• Educazione emotiva ❤️
• Gestione dei conflitti ⚔️
• Differenze di genere ⚧️

🤝 Ma prima di tutto… lavoro con le persone.
Con:
• le loro fragilità
• la loro forza nascosta
• e le loro risorse 🌱

✨ Se senti che è arrivato il momento di:
• ricominciare 🔁
• fare pace con qualcosa 🤝
• o semplicemente tornare a respirare🌬️

💛 Io ci sono.

Perché ognuno merita uno spazio sicuro dove poter essere se stesso.

⏳ Non esiste il momento perfetto per iniziare.
🦁 Esiste solo il coraggio di farlo.

Visita: https://www.angelabianco.org/angela-bianco-psicologa-bologna/
📩 Contattami per un colloquio o per saperne di più sul mio lavoro.

🔗 Contatti utili:
🌐 Sito web: [inserisci qui il tuo sito]
📧 Email: angelabianco.psicologa@gmail.com
📍 Ricevo a: Casalecchio di Reno (Bo)

🧠 Iscriviti al canale per altri video su:
• Psicoterapia Ipnosi e EMDR
• Crescita personale
• Consapevolezza emotiva
• Relazioni, traumi e risorse interiori

🌄 Gli effetti psicologici benefici della montagnaL’esperienza della montagna non è solo fisica: coinvolge profondamente ...
22/08/2025

🌄 Gli effetti psicologici benefici della montagna

L’esperienza della montagna non è solo fisica: coinvolge profondamente la mente e le emozioni. La ricerca psicologica conferma che trascorrere tempo in quota favorisce benessere e stabilità interiore.

🔹 Riduzione dello stress
Il silenzio, l’aria pulita e l’assenza di stimoli eccessivi abbassano i livelli di ansia e tensione, favorendo rilassamento.

🔹 Miglioramento della resilienza
Affrontare dislivelli, cambiamenti climatici e fatica fisica rafforza la percezione di autoefficacia e la capacità di adattamento.

🔹 Rigenerazione cognitiva
La natura aiuta il cervello a recuperare energie attentive, migliorando memoria, concentrazione e chiarezza mentale.

🔹 Prospettiva esistenziale
Osservare i paesaggi dall’alto induce uno “spostamento di prospettiva”: i problemi appaiono più gestibili e meno invadenti.

🔹 Benessere emotivo
La vastità e la bellezza dei panorami attivano emozioni di meraviglia, gratitudine e connessione con sé stessi.

✨ La montagna ci ricorda che la solidità non è rigidità, ma capacità di restare stabili anche mentre tutto attorno cambia.

25/07/2025
Certo, con un percorso formativo dedicato ai docenti secondo me. E soprattutto con un sostegno psicologico individuale (...
17/07/2025

Certo, con un percorso formativo dedicato ai docenti secondo me. E soprattutto con un sostegno psicologico individuale (non solo “tecniche” per gestire i bambini”).

In Giappone si cambia rotta: le emozioni entrano ufficialmente tra i banchi di scuola. ✨

Per anni si è parlato degli effetti collaterali di un sistema scolastico ultra-competitivo: pressione costante, aspettative altissime, carichi di studio pesanti. Il risultato? Sempre più giovani affaticati mentalmente, schiacciati da un malessere silenzioso che spesso si trasforma in ansia, apatia o peggio.

Ora qualcosa si muove. Le scuole giapponesi stanno per introdurre una novità che potrebbe fare la differenza: percorsi di educazione emotiva pensati per aiutare gli studenti a riconoscere, gestire e dare un nome a ciò che provano. Rabbia, frustrazione, paura, ma anche gioia, sorpresa, soddisfazione. Emozioni che spesso vivono sotto traccia, ma che influenzano tutto: studio, relazioni, autostima, energia.

Alla base di questo cambiamento c’è il lavoro di un team di esperti dell’Università di Hiroshima, che ha sviluppato un programma testato con successo su centinaia di studenti. I risultati? Promettenti. Dove prima c’erano blocchi e chiusure, oggi emergono strumenti per affrontare il mondo interiore.

Un approccio che guarda al benessere mentale con la stessa serietà con cui si affrontano matematica o scienze. E che forse, finalmente, può ispirare anche altri Paesi — compreso il nostro.

Perché se c’è una cosa che la scuola dovrebbe insegnare, è anche come si sta dentro se stessi, non solo dentro un’aula. ❤️

Indirizzo

Via Bazzanese 12
Casalecchio Di Reno
40033

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Telefono

+393485547018

Sito Web

https://www.angelabianco.org/prenotazioni/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Angela Bianco Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Angela Bianco Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare