Emicenter

Emicenter Diagnostica per Immagini
Medicina Nucleare
Radioterapia
Analisi Cliniche

Emicenter è un Centro convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale che opera nella Diagnostica per Immagini, la Medicina Nucleare, la Radioterapia e le Analisi Cliniche. Prestazioni di eccellenza grazie a tecnologie avanzate e costantemente aggiornate, affidate a Medici Specialisti di comprovata esperienza e professionalità. Passione, collaborazione e competenza verso un obiettivo comune, offrire ai nostri Pazienti i migliori risultati possibili in termini di diagnosi, di terapia e di servizio.

Sono recensioni come queste che ci aiutano a portare avanti il lavoro che facciamo con il sorriso 😁Sapere che il nostro ...
29/10/2025

Sono recensioni come queste che ci aiutano a portare avanti il lavoro che facciamo con il sorriso 😁

Sapere che il nostro impegno per essere puntuali e accoglienti per i nostri pazienti è ripagato ci riempie di gioia e ci aiuta a ricordarci che siamo sulla strada giusta🙏

www.emicenter.it

✨ Risonanza Magnetica Mammaria: la tecnologia che guarda più a fondo ✨Quando si parla di prevenzione e diagnosi precoce ...
23/10/2025

✨ Risonanza Magnetica Mammaria: la tecnologia che guarda più a fondo ✨

Quando si parla di prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno, ogni dettaglio conta!
La risonanza magnetica mammaria (RMM) è uno degli esami più avanzati in quanto permette di individuare noduli molto piccoli, invisibili ad altri strumenti, studiandone la vascolarizzazione. In questo modo è possibile distinguere, con grande precisione, un tessuto normale da una lesione benigna o da un tumore maligno. 🔍

La risonanza magnetica mammaria è un’indagine che viene consigliata soprattutto alle donne considerate ad alto rischio, a chi ha ricevuto una diagnosi di tumore ed è seguita con controlli periodici, o quando serve valutare nel dettaglio la situazione prima di un intervento chirurgico. La RMM è inoltre preziosa anche nello studio delle protesi mammarie, perché fornisce immagini nitide senza bisogno di raggi X. 👩‍⚕️

L’esame dura circa mezz’ora: ci si sdraia comodamente, con una bobina progettata appositamente per il seno. Per cercare il cancro il radiologo deve iniettare il mdc (gadolinio) per valutare la presenza della cosiddetta neoangiogenesi. In termini di preparazione c’è poco da sapere: presentarsi a digiuno da circa sei ore, rimuovere oggetti metallici e portare con sé eventuali esami precedenti è tutto ciò che basta,

Da emicenter puoi eseguire la RMM in un ambiente accogliente, con il supporto di specialisti esperti pronti ad accompagnarti in ogni fase. Perché la prevenzione è il passo più importante per prendersi cura di sé.

👉 Scopri di più e prenota subito la tua risonanza magnetica mammaria dal link in bio. 👈

www.emicenter.it

🎀 Giornata Mondiale contro il Cancro al Seno: la prevenzione è vita 🎀Il tumore al seno è la neoplasia più diffusa tra le...
19/10/2025

🎀 Giornata Mondiale contro il Cancro al Seno: la prevenzione è vita 🎀

Il tumore al seno è la neoplasia più diffusa tra le donne, ma anche una di quelle su cui la ricerca ha fatto i progressi più significativi. Grazie alla diagnosi precoce e a trattamenti sempre più mirati, oggi le possibilità di guarigione sono molto elevate, soprattutto se la malattia viene individuata nelle fasi iniziali.
La giornata mondiale contro il cancro al seno diventa quindi un momento prezioso per ricordare che prendersi cura della propria salute è un gesto che salva la vita. 🌸

Gli strumenti diagnostici giocano un ruolo cruciale: ecografia mammaria, ideale soprattutto per le donne più giovani; mammografia digitale e con tomosintesi, che grazie a immagini ad alta definizione permettono di riconoscere anche le microlesioni più difficili da individuare; risonanza magnetica mammaria, fondamentale nei casi più complessi; e naturalmente la visita senologica, che rappresenta il primo passo per un percorso di prevenzione consapevole. L’unione di questi esami consente di costruire un quadro completo e accurato della salute del seno.👨‍⚕️

La prevenzione non si limita però agli esami: passa anche da gesti quotidiani che rafforzano la salute generale e riducono i fattori di rischio. Seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e fibre, mantenere un peso corporeo sano, praticare attività fisica regolare e limitare alcol e fumo sono scelte concrete che fanno la differenza. Non bisogna dimenticare l’importanza dell’autoesame del seno, da eseguire ogni mese per imparare a conoscere il proprio corpo e notare eventuali cambiamenti. 🙏

Noi di emicenter siamo al tuo fianco con esami di prevenzione avanzata e specialisti dedicati, pronti ad accompagnarti in ogni fase del percorso, dall’informazione al controllo diagnostico. 🩺

👉 Prenota il tuo check-up dal link in bio e ricorda: un gesto di oggi può fare la differenza per il tuo domani. 👈

www.emicenter.it

🎀 Prima mammografia: il passo che anticipa la diagnosi 🎀La prima mammografia si esegue intorno ai 39–40 anni e serve a i...
15/10/2025

🎀 Prima mammografia: il passo che anticipa la diagnosi 🎀

La prima mammografia si esegue intorno ai 39–40 anni e serve a identificare alterazioni anche millimetriche prima che diventino clinicamente evidenti, aumentando le possibilità di cura e riducendo la necessità di interventi invasivi. 🩺

L’esame dura pochi minuti e utilizza basse dosi di raggi X; la compressione del seno è breve e fondamentale in quanto migliora la nitidezza dell’immagine, riduce la dose di radiazioni e limita le sovrapposizioni dei tessuti che potrebbero nascondere lesioni piccole. ⏱️

Il calendario di prevenzione è personalizzato: dopo i 40 anni la cadenza più comune è annuale; in presenza di familiarità significativa o mutazioni genetiche, note lo specialista può anticipare l’avvio dei controlli o integrare con indagini di secondo livello quando indicate. 📅

Nei seni densi l’ecografia può affiancare la mammografia per completare la valutazione; se dall’esame emergono dubbi si procede con approfondimenti mirati, come mammografia con mezzo di contrasto (CESM o CEM) oppure risonanza magnetica, per chiarire i reperti e definire con precisione il percorso successivo. 🔎

Preparati così: scegli una data lontana dai giorni di maggiore sensibilità del ciclo, indossa abiti separati sopra/sotto, evita creme e deodoranti sul torace il giorno dell’esame e porta i referti precedenti per il confronto, perché il paragone nel tempo rende la lettura più accurata. ✅

Ricorda che richiami e ulteriori immagini non sono un allarme: fanno parte di un iter prudente per garantire la massima sicurezza diagnostica. In caso di gravidanza o allattamento informa sempre il medico, che valuterà la soluzione più adeguata e la eventuale protezione. 📘

Parlane col tuo medico di base e poi, se necessario fare un esame o avere il parere di uno specialista, fallo senza scorrere oltre: troverai tutto ciò che ti serve direttamente dal link in bio 🔗

www.emicenter.it

🔍 Che cos’è l’ecografia mammaria e perché è così importante? 🔍 L’ecografia mammaria è un esame sicuro e non invasivo che...
11/10/2025

🔍 Che cos’è l’ecografia mammaria e perché è così importante? 🔍

L’ecografia mammaria è un esame sicuro e non invasivo che permette di analizzare in dettaglio i tessuti ghiandolari del seno e del cavo ascellare. Grazie agli ultrasuoni, rinunciando all’utilizzo di raggi X, questo esame consente di individuare precocemente patologie sia benigne (come cisti, fibroadenomi o mastopatia fibrocistica) che maligne, tra cui il tumore al seno.

È particolarmente utile nelle donne giovani (fino ai 40 anni), quando il tessuto mammario è più denso e ricco di ghiandola, oppure nei casi in cui la radiografia è sconsigliata come in gravidanza. L’ecografia viene spesso prescritta in seguito alla mammografia, al fine di approfondire noduli o addensamenti sospetti; in alcuni casi essa diventa lo strumento fondamentale per guidare la biopsia, permettendo al medico di eseguire prelievi mirati e accurati. 👩‍⚕️

L’esame è semplice, dura circa 15 minuti e non richiede alcuna preparazione specifica; basta portare con sé eventuali esami precedenti per offrire al medico una visione d’insieme delle proprie condizioni. ✅

Insieme alla mammografia, l’ecografia mammaria bilaterale è tra i pilastri della diagnosi precoce del tumore al seno, il primo passo per una prevenzione efficace e consapevole. 💗

Da emicenter puoi eseguire l’esame sia in regime privato che in convenzione con il SSR con l’impegnativa del medico curante; la tariffa in regime privato è quasi sempre a tariffe inferiori al ticket previsto.

👉 Prenota ora dal link in bio. 👈

www.emicenter.it

✨ Mammografia digitale: un alleato in più per la prevenzione ✨ La mammografia resta l’esame di eccellenza per la diagnos...
03/10/2025

✨ Mammografia digitale: un alleato in più per la prevenzione ✨

La mammografia resta l’esame di eccellenza per la diagnosi precoce del tumore al seno: attraverso una radiografia a basse dosi di raggi X l’esame consente di individuare noduli, microcalcificazioni o alterazioni strutturali che potrebbero rivelare la presenza di lesioni. Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante: siamo passati dall’analogico al digitale fino alla mammografia con tomosintesi 3D, oggi considerata lo standard più avanzato. 👩‍⚕️

Quali sono i vantaggi della mammografia digitale rispetto la mammografia tradizionale? 💻
- utilizza una dose ancora più bassa di radiazioni, riducendo al minimo il rischio per la paziente.
- offre immagini ad alta definizione e una risoluzione superiore, permettendo di individuare anche tumori molto piccoli e difficili da rilevare con le vecchie tecniche.
- l’esame è più rapido e confortevole, grazie a sistemi che rendono la compressione della mammella meno dolorosa.
- le immagini digitali possono essere elaborate, ingrandite e confrontate con quelle precedenti, rendendo la diagnosi più accurata e personalizzata.

Da emicenter utilizziamo mammografi digitali di ultima generazione con tomosintesi (Fujifilm FDR Amulet Innovality e Hologic Selenia Dimensions 3D), strumenti che garantiscono precisione e sicurezza in ogni fase del controllo.

Ricorda: la mammografia è consigliata a partire dai 40 anni e andrebbe eseguita con cadenza biennale, anche in assenza di sintomi; prima dei 40 anni, invece, lo strumento più indicato resta l’ecografia mammaria; prenotare la tua mammografia digitale da emicenter significa affidarti a tecnologie d’avanguardia e a specialisti esperti che mettono la prevenzione al primo posto. 💡

👉 Prenota ora dal link in bio: la tua salute merita il meglio. 👈

www.emicenter.it

Indirizzo

Via Taverna Rossa, 169
Casavatore
80020

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 21:00
Martedì 07:00 - 21:00
Mercoledì 07:00 - 21:00
Giovedì 07:00 - 21:00
Venerdì 07:00 - 21:00
Sabato 07:30 - 18:00
Domenica 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emicenter pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

BENVENUTI DA EMICENTER

Emicenter è una Struttura Sanitaria Polispecialistica che offre una gamma completa di servizi per la Diagnostica per Immagini, la Medicina Nucleare, la Radioterapia e le Analisi Cliniche. I Nostri centri si trovano a Napoli e a Casavatore e sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale.

Medici esperti nelle diverse discipline

I nostri Medici Radiologi sono esperti nelle diverse sub-specialità della diagnostica per immagini e garantiscono la competenza necessaria per individuare tutte le possibili patologie. Tutte le attività del Centro sono eseguite da medici specialisti di comprovata professionalità e serietà. Emicenter investe costantemente nella formazione e nell’aggiornamento delle pratiche mediche.

Prestazioni innovative, attrezzature all’avanguardia