Acsian APS

Acsian APS PREVENIRE ATTRAVERSO LA NUTRIZIONE
in ACSIAN lavoriamo così

20/10/2025
19/10/2025
19/10/2025
18/10/2025

con la Dott.ssa Elena Baldeschi Prof. Vincenzo Longo il Dott Guido Borrelli la dott.ssa Elisabetta Zecchin Acsian APS dott.ssa Benedetta Soldani

Indirizzo

Via Delle Caravelle, 11
Cascina
56021

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Acsian APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia...

La Cooperativa ACSIAN Onlus è formata da un gruppo di nutrizionisti in collaborazione con medici pediatri, gastroenterologi, dietisti e ricercatori il cui impegno è focalizzato sulla prevenzione attraverso percorsi nutrizionali personalizzati costruiti con uno dei metodi più innovativi che abbiamo oggi a disposizione: la genetica di nutrizione. A fianco a questi test lavoriamo con la Bioimpedenziometria e attraverso lo studio delle intolleranze alimentari tramite test citotossico. Per parlare di noi dobbiamo tornare indietro di 10 anni, quando il nostro gruppo è nato come Associazione ed ha iniziato il suo percorso. Dopo un lungo periodo che ci ha visto crescere sia professionalmente che numericamente la nostra naturale evoluzione è stata la nascita della Cooperativa. Per descrivere la nostra attività, che è diventata capillare su tutto il territorio grazie al numero dei nostri soci, è sufficiente leggere i nostri progetti che sono costruiti per le collettività (scuole, gruppi sportivi ecc…), per chiunque abbia la necessità o la voglia di intraprendere un proprio percorso verso il benessere e per i professionisti che abbiano il desiderio di condividere la nostra esperienza. ACSIAN studia e partecipa a ricerche sulle intolleranze alimentari in collaborazione con il CNR e l’Università di Pisa e promuove nelle varie realtà territoriali, tramite i suoi soci, progetti per la lotta contro l’obesità infantile e la prevenzione delle patologie metaboliche ad essa correlate. Far parte di ACSIAN significa diventare parte attiva dei nostri progetti, farsi conoscere nelle proprie realtà e quindi promuovere al meglio la propria attività professionale.

Lo scopo fondamentale della cooperativa è quello di promuovere lo studio scientifico delle intolleranze alimentari e predisposizioni genetiche cosi da spiegare fenomeni non ancora scientificamente provati, ma tangibili, ricorrenti e riconducibili a particolari tipi di alimentazione. Per ottenere un quadro il più possibile completo della situazione nazionale si è deciso di creare dei centri di osservazione delle intolleranze nelle diverse aree italiane. L’analisi dei dati opportunamente raccolti, può essere utile sia per la creazione di una sorta di mappa delle intolleranze che come strumento di supporto ad una sempre più approfondita conoscenza della nutrizione e delle sue problematiche. La cooperativa si propone infine di studiare approfonditamente le tematiche nutrizionali in diversi ambiti, tra cui l’ambito scolastico, sportivo, riabilitativo, etc., di attivare collaborazioni con istituti di ricerca e di fare opera informativa mediante mezzi informativi di massa. La ricerca del benessere e dell’equilibrio con il proprio corpo e con l’ambiente è alla base di innumerevoli culture e filosofie. Il corretto rapporto con il cibo è fondamentale per godere a lungo di una buona salute, è oramai accertato infatti come l’insorgere di moltissime patologie sia strettamente legato ad abitudini alimentari errate. L’amplissima scelta di prodotti di cui oggi disponiamo ci porta spesso ad effettuare scelte alimentari errate nonostante una alimentazione il più possibile naturale ed equilibrata sia la base di uno stile di vita sano e di una corretta composizione corporea. Il biologo è un profondo conoscitore della natura e dei meccanismi biochimici e fisiologici della digestione e dell’assorbimento ed è quindi in grado di riconoscere gli effetti dovuti alla malnutrizione sia per eccesso che per difetto così da poter valutare i bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo. Il biologo conosce e sa applicare tecniche di laboratorio per valutare lo stato di nutrizione e può interpretare i risultati per ottenere un preciso “profilo nutrizionale” che è sempre il punto di partenza imprescindibile per la corretta attribuzione di un regime alimentare. In conclusione il biologo nutrizionista, che si avvale di strumenti di indagine altamente specifici, è quindi una figura professionale capace di farti intraprendere un percorso che porta all'acquisizione di una corretta alimentazione e quindi al benessere senza l’uso di farmaci o prodotti chimici.