Dott.ssa Patrizia Picazio -Psicologa

Dott.ssa Patrizia Picazio -Psicologa Psicologa - Psicoterapeuta cognitivo comportamentale in formazione- Psicologa della sport -EMDR 1

02/11/2025

Oggi ricordiamo chi non c’è più.
Ma il legame non vive solo nel calendario.
La memoria è quotidiana.
Vive nei gesti, nei pensieri improvvisi, nei silenzi che parlano.
Come psicologa, ti ricordo:
Il lutto non ha scadenze.
L’amore non si archivia.
Non è solo oggi che ricordiamo.
È ogni volta che il cuore si stringe,
che una canzone ci commuove,
che un profumo ci riporta indietro.

🌿 Oggi è solo un invito.
A riconoscere che ciò che conta… resta.

31/10/2025

Hai corso tutta la settimana tra impegni, pensieri, responsabilità. E ora? Ora il venerdi ti guarda e ti chiede:
"Hai voglia di stare con te?"
Non è obbligatorio uscire, sorridere, fare programmi. E lecito anche non avere voglia. E sano ascoltarsi.
Come psicologa, ti invito a fare una cosa semplice stasera: non giudicarti. Che tu sia in pigiama o in giro con gli amici, va bene così.
Il benessere psicologico non è una performance. È presenza. E autenticità. E concedersi di essere umani.
Buon venerdi, qualunque forma abbia per te! psicologia

31/10/2025

Hai corso tutta la settimana tra impegni, pensieri, responsabilità. E ora? Ora il venerdi ti guarda e ti chiede:
"Hai voglia di stare con te?"
Non è obbligatorio uscire, sorridere, fare programmi. E lecito anche non avere voglia. E sano ascoltarsi.
Come psicologa, ti invito a fare una cosa semplice stasera: non giudicarti. Che tu sia in pigiama o in giro con gli amici, va bene così.
Il benessere psicologico non è una performance. È presenza. E autenticità. E concedersi di essere umani.
Buon venerdi, qualunque forma abbia per te!

Pensi troppo, vivi poco.Spesso pensare troppo è il nostro modo di sentirci al sicuro: analizziamo, anticipiamo, immagini...
13/10/2025

Pensi troppo, vivi poco.
Spesso pensare troppo è il nostro modo di sentirci al sicuro: analizziamo, anticipiamo, immaginiamo scenari.. come se la mente potesse proteggerci da tutto.
Ma più cerchiamo di controllare, più l'ansia cresce.
Restare nel qui e ora non significa smettere di pensare, ma riconnettersi.
E lì che la vita accade ...non nei pensieri su ciò che è stato o su ciò che potrebbe essere.

Pensi troppo, vivi poco.Spesso pensare troppo è il nostro modo di sentirci al sicuro: analizziamo, anticipiamo, immagini...
13/10/2025

Pensi troppo, vivi poco.
Spesso pensare troppo è il nostro modo di sentirci al sicuro: analizziamo, anticipiamo, immaginiamo scenari.. come se la mente potesse proteggerci da tutto.
Ma più cerchiamo di controllare, più l'ansia cresce.
Restare nel qui e ora non significa smettere di pensare, ma riconnettersi.
E lì che la vita accade ...non nei pensieri su ciò che è stato o su ciò che potrebbe essere.

13/10/2025

Pensi troppo, vivi poco.
Spesso pensare troppo è il nostro modo di sentirci al sicuro: analizziamo, anticipiamo, immaginiamo scenari.. come se la mente potesse proteggerci da tutto.
Ma più cerchiamo di controllare, più l'ansia cresce.
Restare nel qui e ora non significa smettere di pensare, ma riconnettersi.
E lì che la vita accade ...non nei pensieri su ciò che è stato o su ciò che potrebbe essere.

10/10/2025

Il mio cuore si è riempito di gratitudine.
Un piccolo paziente, che ho avuto il privilegio di accompagnare per tanto tempo, è passato a salutarmi portandomi un fiore ,un biglietto meraviglioso e un abbraccio pieno di affetto.
In quel gesto semplice c’era tutto: la fiducia costruita nel tempo, le fatiche condivise, i sorrisi ritrovati, la forza di crescere insieme.
Sono momenti che ricordano quanto il mio lavoro sia fatto di relazioni autentiche, di ascolto, di presenza.
Che bello riconoscere che, in ogni incontro autentico, qualcosa di te resta nell’altro… e qualcosa di lui resta con te.
Ciò che nasce nella relazione non si perde: resta, e continua a crescere altrove.
E ... a volte basta un fiore per ricordarti perché hai scelto questo mestiere.

10/10/2025

Il mio cuore si è riempito di gratitudine.
Un piccolo paziente, che ho avuto il privilegio di accompagnare per tanto tempo, è passato a salutarmi portandomi un fiore ,un biglietto meraviglioso e un abbraccio pieno di affetto.
In quel gesto semplice c’era tutto: la fiducia costruita nel tempo, le fatiche condivise, i sorrisi ritrovati, la forza di crescere insieme.
Sono momenti che ricordano quanto il mio lavoro sia fatto di relazioni autentiche, di ascolto, di presenza.
Che bello riconoscere che, in ogni incontro autentico, qualcosa di te resta nell’altro… e qualcosa di lui resta con te.
Ciò che nasce nella relazione non si perde: resta, e continua a crescere altrove.
E ... a volte basta un fiore per ricordarti perché hai scelto questo mestiere.

19/09/2025
17/09/2025

Stamattina ho svolto il mio ruolo di docente di Psicologia per la scuola SEMPIÙ Ripar e ogni volta mi ricordo quanto sia prezioso questo cammino.
Non si tratta solo di spiegare o trasmettere concetti… si tratta di incontrarsi.
Ogni persona porta con sé una storia, un’emozione, un frammento della propria vita. Nel condividerlo, lascia un pezzetto di sé e, allo stesso tempo, raccoglie qualcosa dagli altri.
Io stessa imparo, cresco e mi arricchisco attraverso le loro esperienze.
La formazione è questo: un luogo di scambio profondo, dove l’empatia diventa forza e la condivisione diventa crescita.
Anche a distanza, resta sempre qualcosa di bello che ci lega e ci fa sentire parte di un percorso comune.
Grazie a chi ogni giorno sceglie di mettersi in gioco: insieme costruiamo non solo competenze, ma anche umanità.

Ogni giorno cammini nella stessa strada. E ogni giorno...cadi nella stessa buca.La vedi. La conosci.Ma ci cadi lo stesso...
28/08/2025

Ogni giorno cammini nella stessa strada. E ogni giorno...
cadi nella stessa buca.
La vedi. La conosci.
Ma ci cadi lo stesso.
Non è sfortuna. Non è distrazione.
È coazione a ripetere:
Il tuo cervello ti riporta li.
Stessa scelta. Stesso errore. Stessa frustrazione.
E sai qual è la trappola?
Ti convinci che "stavolta sarà diverso".
Ma non lo sarà.
Non finché non impari a cambiare strada.
Perché il cervello non cerca il cambiamento.
Cerca il conosciuto. Anche se fa male.
La terapia cognitivo-comportamentale non ti dice cosa fare.
Ti insegna come farlo.
Ti aiuta a vedere la buca.
A evitarla.
A costruire un percorso nuovo, finalmente tuo.
Se ti sei riconosciuto in queste parole, non ignorarle.
Sono il tuo segnale.
Non per cambiare tutto.
Ma per iniziare a cambiare qualcosa.


Indirizzo

Caserta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Patrizia Picazio -Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram