13/10/2025
La qualità del lavoro si misura nei fatti, non nelle parole.
La UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’AORN di Caserta, oggi diretta dal Prof. Pasquale Piombino, è una realtà giovane, dinamica e in costante crescita.
Con un’età media di appena quaranta anni, il team garantisce quotidianamente un’attività di alta specialità, riconosciuta non solo in Campania, ma anche nelle altre regioni, grazie a una produzione di buona sanità ai massimi livelli.
Sotto la Direzione del Prof. Piombino, la Chirurgia Maxillo-Facciale di Caserta offre oggi un’assistenza di ampio spettro nella patologia del distretto testa-collo, nella traumatologia come centro di riferimento regionale, nelle malformazioni del volto e labiopalatoschisi, nella patologia oncologica e nelle patologie delle ghiandole salivari.
Ha inoltre mantenuto un servizio di odontoiatria con una unità operativa semplice dedicata esclusivamente a pazienti con disabilità e fragilità, tra i pochissimi esempi nel panorama regionale.
Non diamo peso alle parole scritte in questo blog, sicuramente sussurrate da chi non riesce a riconoscere il valore di una realtà casertana costruita su competenza, dedizione e risultati concreti.
Parlano da sé l’affluenza in costante aumento, le numerose recensioni positive, le parole di stima ed elogio dei pazienti e dei colleghi, segnali tutti di una fiducia guadagnata giorno dopo giorno.
È questo il volto autentico della Chirurgia Maxillo-Facciale di Caserta: una squadra giovane che lavora con passione, serietà e orgoglio, guardando avanti con fiducia.
Unità Operativa Complessa Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta
Chirurgia Maxillo-Facciale Caserta