30/10/2025
Ti sei mai chiesto perché, nonostante l’impegno, il tuo corpo a volte sembra “non rispondere” come dovrebbe?
Non è sempre una questione di forza di volontà o fortuna: anche ciò che ci circonda può fare la sua parte.
Tra i fattori che possono influenzare l’equilibrio ormonale e quindi la fertilità, ci sono gli interferenti endocrini: sostanze capaci di imitare o ostacolare gli ormoni, mandando segnali confusi a ovociti, spermatozoi e, durante la gravidanza, persino al feto, ma anche a tutti gli altri organi che regolano il nostro equilibrio e quindi salute.
Il punto è che… sono ovunque: in alcune plastiche, cosmetici, pesticidi, imballaggi e utensili da cucina.
Non possiamo eliminarli del tutto, ma possiamo conoscerli e ridurne l’impatto.
🧬 Perché gli ormoni contano?
Gli ormoni sono messaggeri chimici fondamentali per il corpo: regolano metabolismo, sonno, appetito, umore, crescita… e salute riproduttiva.
Concentriamoci su quest’ultima.
Gli interferenti endocrini possono mandare segnali confusi a ovociti, spermatozoi e all’utero, influenzando:
- maturazione ovocitaria
- ovulazione
- produzione degli spermatozoi
- preparazione dell’utero a un eventuale embrione
Quando questi segnali vengono disturbati, possono comparire:
- cicli irregolari
- ridotta qualità ovocitaria o seminale
- risposte meno efficaci ai trattamenti per la fertilità
Non è allarmismo: non significa che chi vi entra in contatto avrà problemi. Ma ridurre l’esposizione può essere un gesto di cura verso la propria salute riproduttiva.
🌿 Cosa puoi fare concretamente?
Piccole scelte quotidiane possono fare la differenza:
- preferire vetro o acciaio al posto della plastica
- non scaldare cibi in contenitori di plastica
- lavare bene frutta e verdura
- scegliere più cibi freschi e meno confezionati
- aumentare l’apporto di antiossidanti
Nessun cambiamento drastico: solo consapevolezza, un passo alla volta.
Se vuoi esplorare l’argomento con più calma e capire meglio come agiscono questi composti sul corpo ho raccolto tutto nell’articolo completo che trovi qui: https://eathink.it/interferenti-endocrini-ed-ormoni/