23/09/2025
🦋 3 curiosità sulla tiroide
1️⃣ Forma e sede
In condizioni normali, la tiroide ha una caratteristica forma a farfalla, con due lobi (destro e sinistro) collegati da un istmo centrale. Durante lo sviluppo embrionale migra dalla base della lingua fino al collo: a volte piccoli residui di tessuto rimangono lungo questo percorso, creando varianti anatomiche rare.
2️⃣ Forma e volume in continuo cambiamento
La tiroide non è statica: può ingrandirsi o rimpicciolirsi in risposta a condizioni fisiologiche, come la gravidanza, o patologiche, come tiroiditi o gozzo. Questo dinamismo riflette il suo ruolo essenziale nel metabolismo.
3️⃣ Regolazione delicata e precisa
Il funzionamento della tiroide segue un sistema di feedback finemente regolato: l’ipotalamo rilascia TRH → stimola l’ipofisi a produrre TSH → la tiroide produce T3 e T4. Se i livelli di ormone sono troppo alti, la produzione si rallenta automaticamente, mantenendo l’equilibrio metabolico dell’organismo.
💡 La tiroide, pur piccola, è una vera e propria regista del nostro metabolismo e del benessere generale!