Dr. Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta

Dr.  Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta Dr. Alessandro Romeo Biologo nutrizionista, specialista in scienze dell'alimentazione, cambia il tuo

Mi sono laureato con lode nel 2008 in biologia, presso la “Federico Secondo di Napoli”. Successivamente mi sono specializzato con lode presso la facoltà di medicina e chirurgia della “Seconda Università degli studi di Napoli” in scienze dell’alimentazione. Durante il percorso formativo ho frequentato come specializzando l’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. In questo periodo ho avuto la possibilità di approfondire le mie conoscenze e competenze frequentando gli ambulatori ospedalieri di dietologia, diabetologia, dislipidemia ed endocrinologia oltre che i reparti di ginecologia, ostetricia e cardiologia riabilitativa. Svolgo la libera professione dal 2009 presso il mio studio aggiornandomi annualmente attraverso corsi e congressi.

🍝 PASTA E CECI: TRADIZIONE E BENESSERE IN UN SOLO PIATTO 🌿Un classico della cucina italiana che unisce gusto e valore nu...
06/11/2025

🍝 PASTA E CECI: TRADIZIONE E BENESSERE IN UN SOLO PIATTO 🌿
Un classico della cucina italiana che unisce gusto e valore nutrizionale: la pasta con i ceci è un piatto completo e perfettamente bilanciato.

💪 Perché fa bene
✅ Proteine vegetali → i ceci forniscono amminoacidi preziosi, soprattutto se abbinati ai cereali
✅ Carboidrati complessi → energia a lento rilascio, ottima per il pranzo
✅ Fibre e micronutrienti → ferro, magnesio, potassio e vitamine del gruppo B
✅ Indice glicemico moderato → contribuisce al controllo della glicemia e della sazietà

🍲 Come renderla ancora più sana
Usa pasta integrale o di farro
Aggiungi rosmarino o alloro per migliorare la digestione e i problemi a livello intestinale 😧😊

Condisci con un filo d’olio extravergine a crudo
Completa con verdure di stagione (zucchine o carote per un tocco dolce)
📌
La pasta e ceci è la dimostrazione che la semplicità è la base della nutrizione equilibrata.
Un piatto unico, gustoso e perfetto anche per chi pratica sport 💥

🍞 Pane di segale: un classico nordico con ottimi valori nutrizionaliHai mai provato il pane di segale?Scuro, compatto e ...
05/11/2025

🍞 Pane di segale: un classico nordico con ottimi valori nutrizionali
Hai mai provato il pane di segale?
Scuro, compatto e dal sapore deciso, è una delle alternative più sane al pane bianco tradizionale 🌾

💪 Caratteristiche nutrizionali (per 100 g di prodotto)
🔸 Energia: meno di 200 kcal
🔸 Carboidrati complessi: ~40 g
🔸 Proteine: ~7 g
🔸 Grassi: ~2 g
🔸 Fibre: ~6 g

🌿 Perché sceglierlo
✅ Indice glicemico più basso rispetto al pane bianco → aiuta a mantenere la glicemia più stabile
✅ Ricco di fibre, utile per la sazietà e la salute intestinale
✅ Fonte di minerali come ferro, potassio e magnesio
✅ Più digeribile (specie se preparato con lievitazione naturale)

⚠️ Attenzione a…
Il pane di segale contiene glutine, quindi non adatto ai celiaci
Alcune versioni industriali contengono miscele di farine e zuccheri aggiunti → leggi sempre l’etichetta!

🥗 Come usarlo nella dieta
Perfetto a colazione con yogurt e frutta, oppure come base per toast salati con uova o avocado 🥑🍳

Ottimo anche nelle diete ipocaloriche o per chi cerca un pane più saziante e ricco di fibre.

Il pane di segale non è “solo un pane scuro”, ma una scelta intelligente per chi vuole più fibre, gusto e controllo glicemico senza rinunciare ai carboidrati.

🔖 Hashtag

28/10/2025

Iniziare una dieta significa iniziare un percorso di cambiamento, che parte con la perdita di peso e si completa con un miglioramento del proprio benessere fisico e psicologico.

www.nutrizionebio.it/
28/10/2025

www.nutrizionebio.it/

Cambia il tuo stile di vita cambia la tua vita! Dr. Alessandro Romeo il tuo nutrizionista a Caserta

🔬 COS’È IL KONJACIl konjac è una radice asiatica (Amorphophallus konjac) da cui si estrae il glucomannano, una fibra sol...
18/10/2025

🔬 COS’È IL KONJAC
Il konjac è una radice asiatica (Amorphophallus konjac) da cui si estrae il glucomannano, una fibra solubile con grande capacità di assorbire acqua 💧
Da questa fibra si ottiene una “pasta” quasi priva di calorie (circa 10–15 kcal ogni 100 g) e senza carboidrati assimilabili.
✅ I SUOI PUNTI DI FORZA
🍃 Pochissime calorie — ideale in percorsi di dimagrimento
🥄 Ricca di fibre — aumenta la sazietà e favorisce il transito intestinale
💧 Indice glicemico bassissimo — utile per chi ha alterazioni glicemiche
🚫 Senza glutine e senza grassi
⚠️ ATTENZIONE A…
Possibile gonfiore addominale se consumata in eccesso o senza sufficiente idratazione
Scarso apporto di nutrienti: non sostituisce la pasta tradizionale per contenuto di carboidrati, vitamine e minerali
Da associare sempre a fonti proteiche e di grassi buoni per un pasto bilanciato 🥑🍅
🍽️ IN CUCINA
Perfetta con sughi leggeri, verdure saltate o condimenti mediterranei 🌞
Un piatto di konjac con pomodorini, basilico e tonno al naturale è un’ottima opzione estiva e bilanciata.
🔖 Hashtag

Hai mai sentito parlare del fattore intrinseco?È una glicoproteina prodotta dallo stomaco, essenziale per poter assorbir...
14/10/2025

Hai mai sentito parlare del fattore intrinseco?
È una glicoproteina prodotta dallo stomaco, essenziale per poter assorbire la vitamina B12 (cobalamina) a livello dell’intestino tenue. 🔄
💡 Come funziona
1️⃣ La vitamina B12 introdotta con gli alimenti viene liberata nello stomaco grazie all’acido gastrico.
2️⃣ Qui si lega al fattore intrinseco, prodotto dalle cellule parietali dello stomaco.
3️⃣ Solo questa combinazione può attraversare l’intestino e ve**re assorbita nell’ileo.
➡️ Senza fattore intrinseco, la B12 non può essere assorbita correttamente!
⚠️ Cosa succede se manca
Quando la produzione del fattore intrinseco è ridotta o assente (per esempio nella gastrite atrofica o dopo interventi chirurgici gastrici), si può sviluppare:
Carenza di vitamina B12
Anemia megaloblastica
Disturbi neurologici (formicolii, perdita di equilibrio, difficoltà di concentrazione)
In questi casi, la vitamina B12 deve essere assunta per via intramuscolare o sublinguale, bypassando l’assorbimento intestinale.

🔖 Hashtag

📲 È arrivata la mia nuova App dedicata ai pazienti!Gestire il proprio percorso nutrizionale non è mai stato così semplic...
04/10/2025

📲 È arrivata la mia nuova App dedicata ai pazienti!
Gestire il proprio percorso nutrizionale non è mai stato così semplice 💪
Da oggi i miei pazienti possono accedere a una nuova App personale, pensata per avere tutto sempre a portata di mano:
✅ Dati delle visite
✅ Esami e referti caricati
✅ Appuntamenti futuri
✅ Indicazioni nutrizionali personalizzate
Tutto consultabile comodamente dal proprio smartphone, in modo pratico, veloce e riservato 🔒
💡 Un modo innovativo per seguire i tuoi progressi, restare aggiornato e non perdere mai nulla del tuo percorso.
Chiedimi come accedere durante la prossima visita!

“Cos’è davvero la mia dieta”🌿 “Dieta” non dev’essere sinonimo di rinuncia, ma di equilibrio e gusto.Ecco come intendo il...
01/10/2025

“Cos’è davvero la mia dieta”
🌿 “Dieta” non dev’essere sinonimo di rinuncia, ma di equilibrio e gusto.
Ecco come intendo il percorso nutrizionale quando lavoriamo insieme:
✅ Flessibilità personalizzata
La dieta è costruita sulle tue esigenze: cosa ti piace, dove mangi (a casa o al lavoro), il tuo stile di vita.
✅ Mangiare con piacere
Uso solo alimenti che gradisci per rendere sostenibile l’alimentazione → niente restrizioni rigide che portano a stanchezza o rinunce.
✅ Tecniche di cottura e varietà
Le ricette non sono mai ripetitive: collaboro con chef per creare preparazioni gustose che sorprendono; così eviti la noia alimentare.
✅ Attenzione agli errori comuni
Eliminare pasti, saltare colazione, usare “beveroni” fai-da-te sono scorciatoie che danneggiano il benessere nel lungo periodo.
✅ Benessere fisico e psicologico
Il percorso non è solo perdita di peso: è ritrovare una forma sostenibile, sentirsi bene dentro e fuori.
💬 “Iniziare una dieta significa iniziare un percorso di cambiamento, che parte con la perdita di peso e si completa con il miglioramento del proprio benessere fisico e psicologico.”
Dr. Alessandro Romeo

🍝 Pasta e innovazione: avete mai sentito parlare di Strapasta?Negli ultimi anni sono comparsi sul mercato formati di pas...
01/10/2025

🍝 Pasta e innovazione: avete mai sentito parlare di Strapasta?
Negli ultimi anni sono comparsi sul mercato formati di pasta arricchiti di fibre, proteine e minerali.
Tra questi c’è la linea Strapasta di Garofalo, pensata per chi cerca un prodotto che unisca il gusto tradizionale alla maggiore densità nutrizionale.
🔎 Caratteristiche principali
Più proteine e fibre rispetto alla pasta classica
Fonte di minerali come ferro, magnesio e zinco
Buona tenuta in cottura, quindi adatta anche alle ricette tradizionali
💡 Come usarla in un’alimentazione equilibrata:
Può essere un’alternativa alla pasta classica in alcuni pasti della settimana

Abbinata a verdure di stagione e legumi, diventa un piatto unico completo

Attenzione sempre alle porzioni e ai condimenti: la differenza la fa l’insieme della dieta

👉 Non è “la pasta perfetta”, ma un’opzione in più che può aiutare a variare la propria alimentazione.
📌 Hashtag:

Il vero cambiamentoCaserta corso Trieste📱 WhatsApp 348 893 4567
16/09/2025

Il vero cambiamento

Caserta corso Trieste

📱 WhatsApp 348 893 4567

Iniziare una dieta significa iniziare un percorso di cambiamento, che parte con la perdita di peso e si completa con un miglioramento del proprio benessere fisico e psicologico.

Frutta e Verdura di Settembre🍂 Settembre porta con sé nuovi colori e nuovi sapori sulla nostra tavola!Mangiare frutta e ...
05/09/2025

Frutta e Verdura di Settembre
🍂 Settembre porta con sé nuovi colori e nuovi sapori sulla nostra tavola!
Mangiare frutta e verdura di stagione non è solo una scelta più sostenibile 🌍, ma anche il modo migliore per fare il pieno di vitamine e minerali 💪.
🥦 Verdure di settembre:
Cavolfiore
Cavolo cappuccio
Radicchio
Spinaci
Zucca
Porri
Broccoli
Carote
🍇 Frutta di settembre:
Uva
Fichi
Pere
Mele
Susine
More
Lamponi
👉 Ricorda: frutta e verdura di stagione sono più ricche di nutrienti, più saporite e spesso anche più economiche.
📌 Consiglio del nutrizionista: alterna colori diversi nel piatto 🎨, perché ogni pigmento naturale corrisponde a specifici micronutrienti utili per la salute.

🌿 Fichi o fichi d’India? Due frutti di fine estate che spesso confondiamo, ma con proprietà diverse!🍯 Fichi (Ficus caric...
05/09/2025

🌿 Fichi o fichi d’India? Due frutti di fine estate che spesso confondiamo, ma con proprietà diverse!
🍯 Fichi (Ficus carica)
Energia: circa 74 kcal per 100 g
Ricchi di zuccheri semplici → ottimi come spuntino pre-allenamento ⚡
Fonte di calcio, ferro e potassio
Contengono fibre che aiutano la regolarità intestinale
👉 Attenzione: per chi deve controllare la glicemia è meglio moderarne le quantità.
🌵 Fichi d’India (Opuntia ficus-indica)
Energia: circa 50 kcal per 100 g
Ricchissimi di fibre → saziano a lungo e aiutano la funzionalità intestinale
Contengono vitamina C e antiossidanti (betalaine) 💪
Più leggeri e adatti anche in diete ipocaloriche
👉 Attenzione: i semi possono risultare difficili da digerire in caso di colon irritabile.
📌
I fichi sono perfetti per chi ha bisogno di energia veloce (sportivi, bambini, persone attive).
I fichi d’India, invece, sono ideali per chi cerca un frutto saziante e ricco di fibre con meno zuccheri.
✅ Entrambi, se consumati con moderazione, arricchiscono una dieta varia e mediterranea.

Indirizzo

C. So Trieste 116
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Alessandro Romeo Nutrizionista Caserta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare