Studio di Riabilitazione Psicologica e Psicomotricità

Studio di Riabilitazione Psicologica e Psicomotricità Bambini,Adolescenti,Giovani Adulti,Adulti Anziani.Valutazione, Terapia e Riabilitazione

AREE D’INTERVENTO:
-Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA : dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia
-Disturbi dello Spettro Autistico
-Disturbi d’ansia (ansia da separazione, fobia scolare)
-Problematiche di comportamento (impulsività, difficoltà nell’autoregolazione, mancato rispetto delle regole, comportamenti oppositivi (DOP)
-Difficoltà relazionali (timidezza, difficoltà nello stabilire o mantenere relazioni soddisfacenti, difficoltà nella comunicazione in ambito familiare, sociale, lavorativo, isolamento, bullismo)
-Difficoltà cognitive
-Disturbi della coordinazione motoria e disprassia
-Difficoltà nella relazione genitori-figli
-Scarsa Autostima
-Difficoltà scolastiche:
-paura di andare a scuola, studio

SERVIZI OFFERTI:
-Consulenze e Sostegno Psicologico ed emotivo a bambini, adolescenti e adulti o genitori: relazioni, conflitti, emozioni, ansia, stress, crescita personale

-Consulenze per problematiche scolastiche

-Percorsi di sostegno psicologico in relazione a momenti di crisi evolutiva ed esistenziale, situazioni di cambiamento nel ciclo di vita ed eventi traumatici

-Valutazioni e interventi per difficoltà scolastiche e Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia)

-Intervento mirato di POTENZIAMENTO e Riabilitazione delle abilità cognitive a supporto degli apprendimenti scolastici (DSA, BES, ADHD, DOP)

-POTENZIAMENTO delle abilità di lettura, scrittura, calcolo, attenzione

-Rieducazione del gesto grafico (disgrafia)

-Ritardi di Linguaggio

-Ritardi dello sviluppo motorio

-Valutazioni e trattamento per Disturbi dell’ Attenzione e Iperattività (ADHD), disturbi del comportamento e discontrollo delle emozioni, disturbi emotivi-relazionali (ansia, attacchi di panico, disturbi del sonno e disagio adolescenziale)

-Colloqui individuali a persone e genitori di bambini con disabilità (per fornire strumenti e sostegno nelle sfide quotidiane)

-Strategie per l’inclusione scolastica (aiuto nell’organizzazione dell’ambiente e dei materiali della quotidianità)

-Gestione delle emozioni

-Problematiche adolescenziali

-Migliorare l’autostima, la motivazione, l’autoefficacia, l’organizzazione e l’autonomia

-Sostegno alla genitorialità
-Orientamento scolastico e professionale

-Doposcuola Specialistico per DSA e Bisogni Educativi Speciali BES)

-Colloqui con la scuola e GLHO

-Consulenza su PDP (piano didattico personalizzato) o PEI ( piano educativo individualizzato

-Laboratori psico-educativi di gruppo (emozioni, autostima, gestione del comportamento, metodo di studio)

-Laboratori di potenziamento individuali o in piccolo gruppo (dalla prima infanzia)

VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA:
-Valutazioni specialistiche del rischio evolutivo, diagnosi ed intervento rispetto all’età del bambino

SCREENING DSA - Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Lettura, Scrittura e Calcolo):
-VALUTAZIONE dei prerequisiti dell’Apprendimento rivolto a bambini 5 anni
-VALUTAZIONE delle difficoltà scolastiche rivolto a bambini 6-11 anni

Vuoi una pizza? Loro si divertono ma non sanno che sviluppano tante abilità... perché il gioco è pensato ad hoc per migl...
08/11/2025

Vuoi una pizza? Loro si divertono ma non sanno che sviluppano tante abilità... perché il gioco è pensato ad hoc per migliorare capacità deficitarie...

Attenzione, memoria e capacità organizzative

# # # # # # # # # # # # # # # #

Sviluppiamo attenzione e concentrazione, Pianificazione e problem solving,  Pensiero spaziale e visuo-spaziale  logica e...
06/11/2025

Sviluppiamo attenzione e concentrazione, Pianificazione e problem solving, Pensiero spaziale e visuo-spaziale logica e motricità, stimoliamo il coordinamento e la percezione spaziale.

riabilitazionepsicologicaepsicomotoria # # # # # # # # # # # # #

A. 10 anniLavoriamo su:1. Attenzione e concentrazione:osservare con attenzione dove collocare ogni animale, evitando rip...
04/11/2025

A. 10 anni

Lavoriamo su:

1. Attenzione e concentrazione:
osservare con attenzione dove collocare ogni animale, evitando ripetizioni nelle righe o nei blocchi.

2. Memoria visiva:
Ricordare quali animali sono già stati usati in ogni riga o colonna rinforza la memoria a breve termine.

3. Logica e ragionamento deduttivo:
Serve capire dove può andare ogni figura in base alle regole, favorendo il pensiero logico e la capacità di esclusione.

4. Pianificazione e strategia:
Richiede di prevedere conseguenze delle scelte (se metto il leone qui, dove andrà la giraffa?), allenando il problem solving.

riabilitazionepsicologicaepsicomotoria # # # # # # # # # # # # #

E. 3 anniLavoriamo su:👉Attenzione e concentrazione:  osservare il percorso e seguire con lo sguardo il movimento dei din...
03/11/2025

E. 3 anni

Lavoriamo su:

👉Attenzione e concentrazione: osservare il percorso e seguire con lo sguardo il movimento dei dinosauri.

👉Problem solving: sperimentiamo cosa succede se cambia la posizione o il modo in cui mette i dinosauri.

👉Motricità fine: manipoliamo i piccoli dinosauri e li riposizioniamo, tutto questo richiede precisione delle dita e coordinazione occhio-mano.

👉Coordinazione visuo-motoria: seguire il movimento e agire di conseguenza migliora la sincronizzazione tra vista e movimento.

👉Linguaggio e narrazione: il gioco può diventare lo spunto per creare storie (“questo dinosauro scappa dal vulcano!”), ampliando il vocabolario e stimolando la fantasia.

👉Interazione sociale: se giocato insieme all’adulto o ad altri bambini, promuove il turno di gioco, la condivisione e la collaborazione.

# # # # # # # # # # # # # # #

F. 5 anniSviluppiamo: 👉Motricità fine: manipolare, schiacciare, arrotolare e modellare la plastilina aiuta a rinforzare ...
02/11/2025

F. 5 anni

Sviluppiamo:
👉Motricità fine: manipolare, schiacciare, arrotolare e modellare la plastilina aiuta a rinforzare i muscoli delle mani e delle dita, migliorando la precisione dei movimenti.

👉Coordinazione occhio-mano: il bambino deve coordinare ciò che vede con i movimenti delle mani per ottenere la forma desiderata.

👉Rappresentazione mentale e spaziale: creare oggetti stimola la capacità di immaginare e tradurre idee tridimensionali in forme reali.

👉Problem solving: il bambino sperimenta come ottenere certe forme o strutture, imparando dai tentativi e dagli errori.

👉Concentrazione e pazienza: modellare richiede tempo e attenzione, favorendo l’autoregolazione e la calma.

👉Espressione personale: la plastilina permette di esprimere liberamente emozioni e idee attraverso la creazione.

👉Soddisfazione e autostima: vedere un progetto completato dà un senso di successo e fiducia nelle proprie capacità.

# # # # # # # # # # # # # #

🌈V.7 anni▶️Imitazione e comprensione del mondo reale:  riproduciamo situazioni quotidiane (fare la pizza, usare il forno...
02/11/2025

🌈V.7 anni

▶️Imitazione e comprensione del mondo reale: riproduciamo situazioni quotidiane (fare la pizza, usare il forno, servire i clienti), imparando come funzionano i ruoli e le sequenze di azioni.

▶️Pianificazione e problem solving: decidere l’ordine delle operazioni (impasto, condimento, cottura), stimolando il pensiero logico e la capacità di organizzarsi.

▶️Motricità fine: manipoliamo la pasta modellabile, usando piccoli utensili (come il tagliapizza o la paletta), aiuta a rafforzare la coordinazione mano-occhio e la precisione dei movimenti.

▶️Coordinazione oculo-manuale: serve attenzione e controllo per tagliare, modellare, impastare.

▶️Gioco simbolico: fingendo di essere un pizzaiolo, si sviluppa immaginazione e capacità di immedesimarsi in ruoli sociali.

▶️Fantasia e invenzione: si possono creare pizze colorate, ingredienti inventati, combinazioni insolite, stimolando l’immaginazione.

▶️Autonomia e fiducia: sentirsi “capace” di creare qualcosa da sé rafforza l’autostima.

# # # # # # # # # # # # # #

F. 5 anni ▶️Classificazione e riconoscimento: impariamo a distinguere specie, colori, forme e dimensioni.▶️Linguaggio e ...
02/11/2025

F. 5 anni

▶️Classificazione e riconoscimento: impariamo a distinguere specie, colori, forme e dimensioni.

▶️Linguaggio e vocabolario: arricchiamo il linguaggio imparando i nomi degli animali, i loro versi, i luoghi in cui vivono.

▶️Pensiero logico e narrativo: inventiamo storie e situazioni di gioco simbolico.

▶️Coordinazione fine: manipoliamo i giocattoli, li sistemiamo in fila o dentro un recinto... migliorando la motricità fine e la precisione.

👉Giocare o lavorare con gli animali sviluppa intelligenza emotiva, linguaggio, empatia e capacità di osservazione — tutte competenze fondamentali nella crescita del bambino.

# # # # # # # # # # # # #

Si lavora su attenzione e concentrazione... #  #  #  #  #  #  #  #  #  # # #  #  #  #  #  #  #  # #
02/11/2025

Si lavora su attenzione e concentrazione...

# # # # # # # # # # # # # # # # # # # #

06/08/2025

G. 11 anni: impugnatura palmare o interdigitale (dita troppo chiuse sul fusto della penna).

Posizione del pollice: Copre l’indice, il che riduce la libertà di movimento.

Movimento: Il movimento è fatto più dal polso o dal braccio che dalle dita.

Questa impugnatura può portare a affaticamento, scrittura poco fluida o dolori nel tempo.

Non consente un controllo fine dei tratti, fondamentale per calligrafia e precisione.

📚✍️ Tuo figlio si stanca quando scrive? Tiene la penna in modo strano?

🌈👉Una scorretta impugnatura può causare: ❌ Dolore alla mano
❌ Affaticamento
❌ Scrittura poco leggibile
❌ Difficoltà a tenere il ritmo scolastico

👀 Se ti sembra che tuo figlio non veda bene quello che scrive, abbassi troppo la mano o stringa troppo la penna, potremmo aiutarti con una valutazione specializzata.

📞 Contattaci per una consulenza sull’impugnatura e sulla postura durante la scrittura.
Con piccoli cambiamenti possiamo migliorare comfort, fluidità e leggibilità!

📥 Scrivici in privato al 393.6424093 o prenota il tuo appuntamento.

# # # # # # # # #

Attivitá  attività, attività...in ambito educativo, terapeutico e riabilitativo. #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  ...
31/07/2025

Attivitá attività, attività...in ambito educativo, terapeutico e riabilitativo.

# # # # # # # # # # # # # # #

Luglio pieno di attività per i nostri piccoli eroi... #  #  #   #  #  #  #  #  #  #  #  #  #  # ̀scolastiche #  # #
30/07/2025

Luglio pieno di attività per i nostri piccoli eroi...

# # # # # # # # # # # # # # ̀scolastiche # # #

Oggi lavoriamo su: 👉Attenzione sostenuta e pazienzaConcentrazione prolungata e controllo dell’impulsività: per bambini c...
29/07/2025

Oggi lavoriamo su:

👉Attenzione sostenuta e pazienza

Concentrazione prolungata e controllo dell’impulsività: per bambini che tendono ad essere frettolosi o disattenti.

👉Frustrazione, autocontrollo ed emozioni

Se la torre crolla, il bambino vive un momento di frustrazione costruttiva: ciò lo aiuta a gestire le emozioni, a tollerare gli errori e a riprovare, sviluppando resilienza e fiducia in sé.

Si lavora anche sul turno, la cooperazione, l’osservazione dell’altro e il rispetto del gioco condiviso.

# # # # # # # # # # # # # #

Indirizzo

Via Fulvio Renella
Caserta
81100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393936424093

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Riabilitazione Psicologica e Psicomotricità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Riabilitazione Psicologica e Psicomotricità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare