Studio di Posturologia - Dott.ssa Iolanda Grauso

Studio di Posturologia - Dott.ssa Iolanda Grauso Studio di posturologia

16/10/2025
16/10/2025

🌟 Il Diaframma: il Re della Respirazione… e non solo 🌟

Il diaframma è un muscolo incredibilmente importante per la nostra salute e benessere. Situato tra il torace e l’addome, svolge un ruolo cruciale nella respirazione e nella stabilità del tronco.

Le sue funzioni sono molteplici:

🌿 Respirazione: il diaframma è il principale muscolo respiratorio, fondamentale per l’espansione dei polmoni e l’ossigenazione del corpo.

🌿 Stabilità del tronco: aiuta a mantenere la postura e a stabilizzare la colonna vertebrale durante i movimenti.

🌿 Aiuta la motilità degli altri visceri.

🌿 Circolazione: contribuisce alla circolazione del sangue e della linfa attraverso il suo movimento ritmico.

🍁 Postura e Diaframma: attraverso il trattamento posturale possiamo migliorare la mobilità del diaframma e ridurre le tensioni muscolari che influenzano la respirazione e postura.

🍁 Benessere generale: un diaframma “libero” e mobile contribuisce al benessere generale, riducendo lo stress (tramite circuiti nervosi) e migliorando la qualità della vita.

🍁 Cura del Tuo Diaframma: esistono anche molti esercizi di respirazione profonda che possono aiutare il rinforzo ed il rilassamento di questo muscolo.

https://www.facebook.com/share/p/1SRbtQSCqe/
15/10/2025

https://www.facebook.com/share/p/1SRbtQSCqe/

Recentemente ho avuto la possibilità di incontrare personalmente il Prof Francesco Mac Donald, chirurgo vertebrale di fama internazionale che ha compiuto uno studio importante sulle ricadute negative che gli espansori rapidi di tipo classico hanno sul corpo a breve e lungo termine .
🔴 In sintesi, ecco perché in Studio non mettiamo espansori palatali classici:
🔴 Non lo facciamo perché siamo consapevoli delle loro possibili
➡️ ricadute sulle membrane intracraniche e delle conseguenti
➡️ alterazioni posturali, fino a
➡️ influenzare le curve scoliotiche della colonna vertebrale.
La salute della bocca è sempre collegata al benessere globale del corpo.

https://www.facebook.com/share/1Bt4fAr5pV/
10/10/2025

https://www.facebook.com/share/1Bt4fAr5pV/

💥 OGGI LO PSOAS È A PROCESSO 💥

Accusato di iperlordosi, lombalgia, coxalgia, rigidità, stress e pure di “rovinarci la postura”.
Ma forse… è solo un muscolo frainteso.

⚖️ IL PROCESSO ALLO PSOAS
(Cronaca di un muscolo troppo spesso incolpato)

Aula del Tribunale del Corpo Umano, ore 9:00.
Un brusio riempie la sala. Tutti i muscoli sono presenti: il diaframma, il gluteo, il retto dell’addome, perfino la lingua (che non riesce a stare zitta).
E al centro, sul banco degli imputati… lo psoas.

👨‍⚖️ IL GIUDICE:
“Signor Psoas, lei è accusato di iperlordosi lombare, lombalgia cronica, dolore inguinale, coxalgia, eccesso di rigidità e cattiva postura.
Come si dichiara?”

💪 LO PSOAS (in piedi, tono calmo):

“Innocente, Vostro Onore. Ma esausto.
Io non sono il colpevole: sono il soccorritore del corpo.”
“Vengo dalle vertebre lombari e arrivo al femore, passando vicino a reni, visceri e diaframma.
Fletto l’anca, sostengo il bacino, stabilizzo la colonna.
Mi accusano di ti**re, ma io reagisco.
Quando il diaframma è bloccato dallo stress, io mi contraggo per tenerlo in equilibrio.
Quando il retto dell’addome è debole, io mi irrigidisco per compensare.
Quando i glutei dormono, io lavoro al posto loro.
E quando i visceri o la mandibola mandano tensioni anomale, io le assorbo.
Sono io che tengo insieme ciò che gli altri dimenticano di sostenere.”

Un mormorio corre tra i muscoli in aula.
Il giudice alza la mano per fare silenzio. Poi, con tono severo, dichiara: “Chiamiamo il testimone esperto: l’Osteopata.”

🧠 L’OSTEOPATA (salendo sul banco, con calma e un sorriso):
“Grazie, Vostro Onore.
Confermo quanto detto dallo psoas.
Nella mia pratica clinica, lo vedo ogni giorno accusato di dolori e rigidità di cui non è l’origine, ma solo la voce.
Lo psoas è un muscolo profondo e intelligente, in connessione diretta con il diaframma attraverso le fasce del pilastro mediale.
Ogni volta che il respiro si blocca o l’emozione resta sospesa, lui entra in difesa.
È collegato ai visceri addominali, ai reni, al pavimento pelvico e perfino all’occlusione mandibolare.
Quando il sistema perde armonia, lui tira il filo per non farlo crollare.
Non crea il dolore: lo manifesta.”

👨‍⚖️ IL GIUDICE:
“Quindi lei sostiene che non è colpevole?”

🧠 L’OSTEOPATA:
“Assolutamente.
Quando lo tratto, non faccio “rilassare un muscolo”:
ripristino il dialogo tra respiro, bacino e catene muscolari.
Lo psoas torna libero solo quando tutto il sistema torna a comunicare.
È un interprete, non un aggressore.”
Il giudice annuisce.
La corte ascolta in silenzio.
Lo psoas abbassa lo sguardo, stanco ma grato.

💪 LO PSOAS (sussurrando):
“Non tutto ciò che tira fa male, Vostro Onore.
A volte tiro… perché sto tenendo insieme tutto il resto.”

⚖️ VERDETTO DELLA CORTE

“Il muscolo psoas è dichiarato innocente.
È riconosciuto come elemento fondamentale dell’equilibrio posturale e viscerale.
D’ora in poi, va trattato con rispetto e ascolto profondo.”
Applausi in aula.
Il diaframma sospira.
Il gluteo medio promette di impegnarsi di più.

E l’Osteopata, con un sorriso, prende appunti nel suo taccuino invisibile: “Anche oggi, giustizia è stata fatta.”

👉 Se senti tensione nella parte anteriore delle anche, nella schiena o nel bacino, non sempre è colpa dello psoas:
a volte è solo un messaggero che chiede equilibrio.
Con l’osteopatia si può ristabilire il dialogo tra muscoli, respiro e postura.

Perché quando il corpo comunica, tutto torna al suo posto.

📍 Ricevo a Ferrara, Imola, Cesena, Padova e Bologna
📞 335 5884012

📢 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗦𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗦𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶: 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲? 🤔Molto spesso si fa confusione tra atteggiamento scoliotico e s...
29/09/2025

📢 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗦𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗦𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶: 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲? 🤔

Molto spesso si fa confusione tra atteggiamento scoliotico e scoliosi, ma si tratta di due condizioni diverse che richiedono approcci differenti. Vediamo insieme le differenze! ⬇️

🔹 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗦𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘁𝗶𝗰𝗼
Si tratta di un’alterazione della postura non strutturata, ovvero che non dipende da una deformazione ossea della colonna vertebrale, ma è legata a vizi posturali scorretti.
👉 In questi casi, le linee guida internazionali non consigliano un trattamento sanitario, ma suggeriscono di adottare uno stile di vita più attivo 🏃‍♂️ per migliorare la funzione muscolare e il controllo della postura.

🔹 𝗦𝗰𝗼𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶
Diversamente dall’atteggiamento scoliotico, la scoliosi è una patologia che comporta una vera e propria deformazione ossea strutturale e tridimensionale della colonna vertebrale.
⚠️ In questo caso è fondamentale rivolgersi a un medico specialista per valutare il trattamento più adeguato

Indirizzo

Caserta
81023

Telefono

+393381436263

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Posturologia - Dott.ssa Iolanda Grauso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare