17/10/2025
❤️ O S T E O P A T I A ❤️
Fondamentali nella postura eretta, forse è il caso di conoscerli e trattarli meglio.
Comprendere i meccanismi dei piedi, è il primo passo per stabilire una solida base nella vita.
Dare loro la giusta attenzione è un punto di partenza fondamentale per costruire il nostro “ stare “ nel mondo.
Secondo il razionale Osteopatico, il problema, proviene da una scorretta distribuzione del carico che, concentrato su una ristretta zona del piede, ne impedisce una normale dissipazione.
In molti casi, il dolore plantare, è una disfunzione discendente con una causa che si localizza a monte e questo potrebbe spiegare il motivo dell’insuccesso di molte terapie locali manipolative e farmacologiche.
Un quarto delle ossa del corpo è collocato nei piedi.
Ogni piede ha 26 ossa, varie articolazioni, moltissimi legamenti e 20 muscoli.
La complessità dei piedi è legata alla funzione che svolgono, per sostenere tutto il corpo fornendo una base dinamica che permette di avere stabilità e mobilità al contempo.
Se i piedi sono contratti, il loro movimento naturale risulterà limitato.
Quando si parla di piedi e percorsi fasciali, si scoprono incredibili opportunità di movimento e rilassamento.
La fascia e la continuità fasciale è una struttura che organizza il nostro corpo e ci fa muovere nello spazio.
Essa incarna pienamente il concetto di unità e connessione.
Infatti se agiamo su un qualunque punto della fascia, tutto il corpo risponde e si adatta all’intervento fluidamente, distribuendo forze ed energia.
È la connessione fisica di corpo, mente e spirito con i suoi numerosi organi della propriocezione all’interno.
Ne consegue che se i piedi sorridono, lo farà anche il resto del corpo. 😜
🙏😘❤️👏🌈🔝🌺🌍🌸💯🌞😊😊