Centro Oftalmologico Laservista

Centro Oftalmologico Laservista di cheratocono, glaucoma, maculopatie ed altre affezioni retiniche ….. Oftalmologia pediatrica, ortottica.

Correzione dei difetti di vista con laser di ultima generazione ;
Microchirurgia refrattiva della cataratta con IOLs Premium ; Impianto di ICL EVO+ ; trattamento parachirurgico e chir. Presso il Centro Oftalmologico Laservista di Caserta si effettuano microchirurgia della cataratta e delle malattie vitreo-retiniche, laserterapia oculare, correzione mediante laser ad eccimeri SCHWIND AMARIS di miopia, ipermetropia, astigmatismo e PRESBIOPIA. Impianto di lente intraoculare per la correzione dei difetti di vista (VISIAN ICL), trattamento conservativo del cheratocono con corneal crosslinking (mediante iontoforesi ed ultravioletti ad alta intensità), impianto di dispositivi valvolari per la terapia chirurgica del glaucoma (ALCON EX-PRESS). Terapia laser ed intravitreale delle maculopatie con AVASTIN, LUCENTIS, EYLEA, INTRACINOL. Scansione del segmento anteriore oculare con OCULUS PENTACAM e CSO SIRIUS, biomicroscopia corneale endoteliale, ecografia ed ecobiometria oculare, biometria ottica mediante IOL MASTER 700 Zeiss, pachimetria ottica e ad ultrasuoni, topografia corneale computerizzata, OCT e ANGIO-OCT della retina e del nervo ottico. Valutazione e trattamento medico e chirurgico dello strabismo e dell'ambliopia (occhio pigro), riabilitazione dell'occhio pigro mediante terapia ortottica, passiva ed attiva.

13/11/2025

Altri sorrisi dopo TransPrk Smartsurface : vedere bene senza occhiali, appena terminato il trattamento laser, illumina lo sguardo e genera gioia e sorpresa 😊
Laservista : let your eyes shine ✨✨✨

12/11/2025

Pterigion : ala di tessuto congiuntivale che invade la cornea, spesso associata a protratta esposizione ai raggi ultravioletti, in soggetti geneticamente predisposti.
Oggi è possibile asportarlo, con ricostruzione del limbus mediante plastica congiuntivale ed innesto autologo, anche presso il nostro Centro.

09/11/2025

La tecnica della PRK Transepiteliale, insieme alla FemtoLasik ed alla SMILE, rappresenta una opzione terapeutica moderna, rapida, indolore e sicura per la correzione della maggioranza dei difetti visivi.
Con le opportune precauzioni è possibile infatti ridurre al minimo i rischi di ciascuna di queste procedure, per ottimizzare sia i tempi di recupero che i risultati a lungo termine. Quello che distingue la TransPrk dalla Prk tradizionale e dalle altre tecniche di rimodellamento corneale è la totale assenza di manovre chirurgiche, senza procedure cioè di suzione sotto pressione, tagli, incisioni, scollamento di flap o estrazione di lenticoli, mediante spatole,
micropinze etc etc.
In generale la TransPRK si può definire una tecnica “no touch” e sappiamo quanto il “no touch” si traduca facilmente in “no stress”, tanto per il chirurgo quanto e soprattutto per il paziente.

09/11/2025

Archiviati i lavori del primo congresso nazionale AIMO-SISO, sono già riprese le attività in Laservista Caserta.
Sempre nuovi sorrisi portano buonumore al termine di una seduta di correzione di ipermetropia, astigmatismo e miopia.
Laservista : let your eyes smile 😊

08/11/2025

La correzione dei cosiddetti difetti di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia) costituisce, insieme agli interventi sul cristallino, la stragrande maggioranza degli interventi eseguiti ogni anno in ambito oculistico, con milioni di casi eseguiti con successo ogni anno, in tutto il mondo.
Ciò è reso possibile dal sempre maggiore sviluppo tecnologico, che consente tecniche sempre meno invasive e dai risultati più sicuri.
Tra le varie tecniche esistenti per la correzione dei vizi di refrazione, un ruolo di rilievo riveste la PRK transepiteliale, con il laser ad eccimeri Schwind Amaris, che consente di realizzare l’intera procedura senza che la mano umana o alcuno strumentario chirurgico vengano a contatto con l’occhio. Insieme all’impianto delle lenti iniettabili in camera posteriore, dette ICL, con questa procedura è possibile trattare con successo la gran parte dei pazienti che desiderano ridurre o eliminare la dipendenza da occhiali o lenti a contatto.
Presso il Centro Oftalmologico Laservista in Caserta è possibile prenotare la prima visita di selezione preintervento, ampliata a tutti gli esami strumentali necessari a valutarne la fattibilità. Il costo della visita selettiva verrà poi rimborsato in caso di esecuzione dell’intervento, defalcato dal costo complessivo dell’operazione. Per maggiori info : ☎️0823/467560 ; 0823/424363 ; 0823/832433. Attivo anche un servizio di messaggi whatsapp al numero 0823/467560.
E-MAIL : laservista@gmail.com www.laservista.it

31/10/2025

Il fascino di un litorale assolato e la suggestione di un tramonto infuocato senza interposizione di occhiali o lenti a contatto ?Laservista Eye Clinic Caserta : una risposta a tanti casi di miopia, ipermetropia ed astigmatismo che è possibile trattare con laser ad eccimeri, nella modalità “totally no touch”. Alla fine del trattamento, la sorpresa di vedere all’improvviso con i propri occhi genera i sorrisi più belli 🌞🤩😍

Il tutto grazie alla semplice esposizione ad una luce amplificata, emessa a 193 nanometri, con il laser ad eccimeri Schwind Amaris. La tecnica è sempre quella della PRK transepiteliale, in cui è il laser stesso a trattare prima l’epitelio e poi lo stroma corneali, senza alcuno strumento chirurgico a contatto con l’occhio.

Laservista : let your eyes shine 😊 !

.laser

Sinechia posteriore congenita, con residui della membrana pupillare fetale.In questo caso l’iride non è nettamente separ...
27/09/2025

Sinechia posteriore congenita, con residui della membrana pupillare fetale.

In questo caso l’iride non è nettamente separata dalla capsula anteriore del cristallino, ma aderisce parzialmente ad essa, con conseguente irregolare ed incompleta dilatazione della pupilla. Si notano anche sottili filamenti iridei, che si staccano dal bordo della pupilla. Queste anomalie nel complesso configurano un quadro malformativo noto come persistenza della membrana pupillare o membrana di Wackendorf, una condizione congenita in cui alcune parti di una struttura fetale che normalmente viene riassorbita prima della nascita rimangono visibili. Queste anomalie in genere non influiscono sulla vista, ma in casi più gravi sono necessari trattamenti medici o chirurgici.
Centro Oftalmologico Laservista

Attenzione alle gravi infezioni corneali conseguenti all’uso scorretto di lenti a contatto, soprattutto notturne !Attenz...
02/09/2025

Attenzione alle gravi infezioni corneali conseguenti all’uso scorretto di lenti a contatto, soprattutto notturne !
Attenzione all’ ORTOCHERATOLOGIA, che consiste nell’uso di lenti a contatto notturne, di geometria tale da indurre un appiattimento del profilo di curvatura anteriore della cornea, per migliorare il visus al risveglio e consentire al paziente che le indossa un discreto visus senza occhiali.
Addirittura viene consigliata come metodo per “far sparire la miopia” in giovani adulti desiderosi di superare i concorsi militari. Al di là dell’efficacia molto variabile della tecnica, non è da trascurare il rischio di avere gravi infezioni, come nel caso in foto, con conseguenti possibili danni permanenti alla cornea ed alla vista.
Meglio programmare, per tempo, la correzione laser del difetto di vista !
Centro Oftalmologico Laservista

Ottimo filmato che mostra una modalità molto efficace di rimozione di una IPCL apertasi al contrario (con la parte conve...
23/08/2025

Ottimo filmato che mostra una modalità molto efficace di rimozione di una IPCL apertasi al contrario (con la parte convessa verso il cristallino). Una volta riconosciuta la complicanza (le immagini di Purkinje aiutano molto in questo), all’estrazione della lente fa seguito la sua reintroduzione (la stessa lente, se non danneggiata, cambiando iniettore).

In this video, Dr. Ashish Sapkal provides surgical clues for identifying a case of intraocular lens (IOL) implantation reversal after injection,...

Per correggere questi errori di “bersaglio”, oltre agli occhiali, molto utile può essere la microchirurgia refrattiva, i...
18/08/2025

Per correggere questi errori di “bersaglio”, oltre agli occhiali, molto utile può essere la microchirurgia refrattiva, intesa come l’insieme delle procedure volte a rendere indipendenti dall’uso di protesi ottiche correttive esterne tutti i soggetti miopi, ipermetropi, astigmatici e, anche, presbiti.

Refractive Errors & Corrections📌👁

Dr-Muzamil Hussain Baloch

25/07/2025

La correzione laser dei difetti di vista trova nella piattaforma laser Schwind Amaris, installata gia da alcuni anni presso il Centro Oftalmologico Laservista Caserta, una risorsa potente ed affidabile.
Molto rigido è il protocollo di sicurezza imposto dalla casa produttrice ad ogni utilizzatore, per la massima sicurezza dei pazienti.
Prima di iniziare ogni seduta operatoria il sistema di controllo dell’Amaris impone, infatti, l’esecuzione dei cosiddetti tests di fluenza.

La misurazione della fluenza viene utilizzata per la calibrazione e la taratura del sistema. Questa operazione consiste nel fare agire il laser su una pellicola fotografica speciale di spessore noto. In pratica, il sistema determina il numero di impulsi necessari per perforare completamente la pellicola, che se corrisponde a parametri di sicurezza noti, rende efficace il test e consente l’inizio dei lavori.
Si esegue all’inizio di ogni giornata di trattamento e poi ogni 2 ore. Oppure anche prima, se l’umidità ambientale registrata in continuo cambia di oltre il 5% , oppure se la temperatura della sala laser è cambiata di oltre ±2°C.

Al termine del test di fluenza, è inoltre necessario eseguire il cosiddetto test di deriva, per controllare e compensare eventuali decentramenti dell’intero sistema ottico. Si esegue sostituendo la pellicola trasparente di fluenza con carta fotografica nera, andando a verificare così la perfetta centratura del fascio laser. L’elevata precisione e l’alto tasso di ripetibilità del risultato refrattivo postoperatorio derivano anche dalla rigida osservanza di queste norme di sicurezza.
Laservista : let your eyes shine ✨✨✨ #

Indirizzo

Via S. Chiara, 3
Caserta
81100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

http://www.laservista.net/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Oftalmologico Laservista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Oftalmologico Laservista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Presso il Centro Oftalmologico Laservista di Caserta si effettuano microchirurgia della cataratta e delle malattie vitreo-retiniche, laserterapia oculare, correzione mediante laser ad eccimeri SCHWIND AMARIS di miopia, ipermetropia, astigmatismo e PRESBIOPIA. Impianto di lente intraoculare per la correzione dei difetti di vista (VISIAN ICL), trattamento conservativo del cheratocono con corneal crosslinking (mediante iontoforesi ed ultravioletti ad alta intensità), impianto di dispositivi valvolari per la terapia chirurgica del glaucoma (ALCON EX-PRESS). Terapia laser ed intravitreale delle maculopatie con AVASTIN, LUCENTIS, EYELEA e JETREA. Scansione del segmento anteriore oculare con OCULUS PENTACAM e CSO SIRIUS, biomicroscopia corneale endoteliale, ecografia ed ecobiometria oculare, pachimetria ottica e ad ultrasuoni, topografia corneale computerizzata, OCT della retina e del nervo ottico. Oftalmologia pediatrica, ortottica. Valutazione e trattamento medico e chirurgico dello strabismo e dell'ambliopia (occhio pigro), riabilitazione dell'occhio pigro mediante terapia, ortottica passiva ed attiva.