Centro Diagnostico Pasteur

Centro Diagnostico Pasteur Analisi cliniche, biologia molecolare
Radiologia avanzata
Odontoiatria
Parete - CE
Analisi 081 503 5571
Radiologia 081 213 2967

10/11/2025

L’ esame MOC DEXA serve a stimare la densità dell’osso tenendo conto dell’età del paziente, del sesso, dell’etnia. In questo modo è possibile stabilire se il paziente ha una corretta quantità di osso, se è osteopenico (un pò carente di osso) o osteoporotico (marcata carenza di osso) agendo prima di un’eventuale frattura.


28/10/2025

L’ecografia muscolare è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare in tempo reale i muscoli, i tendini, i legamenti e altri tessuti molli del corpo.
E' utile per:
diagnosticare lesioni come stiramenti, strappi, contusioni o ematomi.
Valutare infiammazioni come tendiniti, borsiti o sinoviti;
individuare rotture tendinee, ad esempio del tendine di Achille o della cuffia dei rotatori;
monitorare patologie articolari, come versamenti o alterazioni cartilaginee.


21/10/2025

L'emocromo serve a valutare lo stato di salute generale.
Viene prescritto come esame di routine a soggetti sani, ma anche per la diagnosi o il monitoraggio di varie patologie.

Sono i primi dati che in genere un medico valuta per accertare le sue ipotesi, e solitamente preliminari a eventuali esami mirati a definire un preciso quadro clinico.



06/10/2025

Quando la tiroide produce ormoni in eccesso o in difetto, possono presentarsi:
riduzione dell’appetito con conseguente dimagrimento o aumento di peso, tachicardia, nervosismo, tremori, insonnia, debolezza muscolare, aumento della sudorazione, intolleranza al caldo, stanchezza, rallentamento dei riflessi.





29/09/2025

Il West Nile è un virus trasmesso principalmente dalle zanzare del genere Culex.
Nel 20% dei casi si manifesta con sintomi simil-influenzali:
febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, eruzioni cutanee.

In caso di sintomi sospetti, è disponibile il test qualitativo RNA

26/09/2025

L'ecografia è una tecnica diagnostica non invasiva che utilizza ultrasuoni.

È spesso il primo esame di riferimento per molte diagnosi, grazie alla sua sicurezza e rapidità. Viene utilizzata come strumento di base o di filtro prima di ricorrere a tecniche più complesse come la TAC o la risonanza magnetica.





22/09/2025

Utilizziamo il test ELISA (Enzyme-Linked Immunosorbent Assay), una tecnica immunoenzimatica non invasiva che individua intolleranze alimentari attraverso l'analisi di un campione di sangue.
L'esame rileva le reazioni avverse dell'organismo nei confronti di alcuni alimenti e aiuta a identificare quelli che causano disturbi.
Dopo aver individuato gli alimenti causa di intolleranza , è consigliabile eliminarli dalla dieta per migliorare il benessere generale.

04/08/2025

Chiusura per ferie dall'11 al 22.
Tutte le sedi riaprono il 25 agosto

Buone vacanze

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele 117, Parete, CE
Caserta
81030

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 07:30 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390815035571

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Diagnostico Pasteur pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Diagnostico Pasteur:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram