Fish Campania ETS

Fish Campania ETS La Fish Campania ETs, già Federhand, è impegnata nella tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

Opera su tutto il territorio regionale, attraverso le organizzazioni socie.

14/11/2025
🚀 "Le Politiche prima della Politica" ha Avuto Inizio! Il Primo Confronto di FISH Campania a Sant’Arpino.Si ringraziano ...
14/11/2025

🚀 "Le Politiche prima della Politica" ha Avuto Inizio! Il Primo Confronto di FISH Campania a Sant’Arpino.

Si ringraziano Roberto Fico, Camilla Sgambato, Marco Esposito, Marco Villano, Stefano Graziano, Francesco Apperti.

Un grazie di cuore a tutti i convenuti che hanno onorato l'evento con la loro presenza e partecipazione:

📢 Non fermiamoci qui! 📢

Vi invitiamo al prossimo appuntamento: Martedì 18 Novembre, ore 17:30, stesso posto, con il candidato Presidente Nicola Campanile (Lista PER).

Siamo partiti! Oggi, 14 novembre, abbiamo inaugurato con grande successo il nostro ciclo di incontri pre-elettorali "Le ...
14/11/2025

Siamo partiti! Oggi, 14 novembre, abbiamo inaugurato con grande successo il nostro ciclo di incontri pre-elettorali "Le Politiche prima della Politica" e abbiamo messo subito i diritti al centro del dibattito regionale.

Grande soddisfazione per il primo confronto con il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, che ha accolto con attenzione la nostra Agenda Strategica e, come vedete in foto, ha sottoscritto il Manifesto di FISH Campania! 🤝

Il nostro Presidente, Gennaro Pezzurro, ha ribadito un concetto fondamentale: vogliamo politiche co-costruite e vincolanti per l’attuazione del vero Progetto di Vita, con risposte strutturali su Caregiver, Sostenibilità Finanziaria e Inclusione Lavorativa. Fico si è impegnato a fare del confronto con la Federazione un "punto qualificante della sua azione politica" se eletto.

Un ringraziamento speciale a tutte le associazioni federate: la vostra partecipazione attenta, preparatissima e ricca di soluzioni concrete è la nostra forza! Grazie anche a Fabula - Laboratorio di comunità per l'ospitalità.

📢 IL CONFRONTO CONTINUA! 📢

Siamo pronti ad ascoltare e a impegnare il prossimo candidato:

🗓️ Quando: Martedì 18 Novembre, ore 17:30 👤 Ospite: Nicola Campanile, Candidato alla Presidenza della Regione per la Lista PER 📍 Dove: FABULA – Laboratorio di comunità (Ex Municipio di Atella, Sant’Arpino, CE)

I diritti non sono negoziabili! Vi aspettiamo per continuare a costruire insieme l'Agenda per l'Inclusione.

Grazie Mirella, ti dobbiamo tanto!🖤
12/11/2025

Grazie Mirella, ti dobbiamo tanto!🖤

La sua vicenda ispirò la fiction Rai "La classe degli asini" con Flavio Insinna e Vanessa Incontrada. E' scomparsa a Torre Pellice un mese prima di compiere 100 anni

12/11/2025
FISH Campania avvia il ciclo di incontri istituzionali con i candidati alla Presidenza della Regione in vista delle Elez...
12/11/2025

FISH Campania avvia il ciclo di incontri istituzionali con i candidati alla Presidenza della Regione in vista delle Elezioni Regionali 2025.

Il nostro obiettivo è chiaro: rendere vincolanti per la prossima Legislatura gli impegni per l'attuazione del e della piena inclusione in Campania. I diritti fondamentali non sono negoziabili!

🗓️ Doppio Confronto in Agenda, Stesso Posto: FABULA, Sant’Arpino (CE)
Vi invitiamo a partecipare alla presentazione e discussione del nostro documento programmatico. Affronteremo temi cruciali come l'Urgenza Caregiver, il Fondo Unico Regionale stabile e i 5 Macro-Ambiti della Piena Inclusione.

🤝 Primo Incontro: Roberto Fico
Quando: Venerdì 14 novembre 2025, ore 9:30

🤝 Secondo Incontro: Vincenzo Campanile
Quando: Martedì 18 novembre 2025, ore 17:30

📍 Dove per entrambi gli eventi: FABULA – Laboratorio di comunità Ex Municipio di Atella, Via Martiri Atellani, Sant’Arpino (CE).

Vi aspettiamo! Seguite i nostri canali per i prossimi aggiornamenti.

11/11/2025

La FISH Ets ha presentato 28 emendamenti al ddl inviato dal Governo alla Commissione Bilancio del Senato. Il presidente Vincenzo Falabella individua le priorità, tra cui le risorse per i progetti di vita e per il riconoscimento del caregiver familiare. «Nessuna negoziazione sull'articolo che prevede il ritorno ai controlli sulle richieste di applicazione della legge 104/1992, previsti nel ddl».

Leggi l’intervista di Luigi Alfonso
👉 https://www.vita.it/per-i-caregiver-servono-un-miliardo-di-euro/

10/11/2025

Il Consiglio UE ha approvato le Conclusioni sull’inclusione sociale delle persone con disabilità, invitando Stati membri e Commissione a promuovere la vita indipendente e attuare la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Leggi la news su Handylex.org di FISH Ets👉https://bit.ly/4hRyKAb

📢 FISH Campania Avvia il Confronto Istituzionale: le Politiche prima della Politica.I diritti delle Persone con Disabili...
07/11/2025

📢 FISH Campania Avvia il Confronto Istituzionale: le Politiche prima della Politica.
I diritti delle Persone con Disabilità al centro della prossima Legislatura Regionale.
In vista delle elezioni regionali 2025, FISH Campania – Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie – annuncia l'avvio di un ciclo strategico di incontri istituzionali con i candidati alla Presidenza della Regione.
L'obiettivo è chiaro: spostare il focus dalle dinamiche strettamente politiche alle politiche concrete e vincolanti per l'attuazione del "Progetto di Vita". Non faremo sconti: i diritti fondamentali non sono negoziabili!

🗓️ Primo Incontro in Agenda
Siamo lieti di annunciare il primo confronto con il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Roberto Fico.
* Quando: Venerdì 14 novembre 2025, ore 9:30
* Dove: 📍 FABULA – Laboratorio di comunità Ex Municipio di Atella, Via Martiri Atellani, Sant’Arpino (CE)

📘 Il Documento Programmatico: "Progetto di Vita: l’agenda strategica per la piena inclusione in Campania"
L'incontro sarà l'occasione per presentare e discutere il nostro documento, una piattaforma d'impegni che la Federazione intende rendere vincolanti per il prossimo governo regionale, concretizzando l'Articolo 3 della Costituzione e il "Progetto di Vita" (D.Lgs. 62/2024).
🎯 Le Nostre Priorità Strategiche
Nel dibattito, affronteremo i temi cruciali per un approccio sistemico e coerente:
* I 5 Macro-Ambiti della Piena Inclusione: Autodeterminazione, Salute, Inclusione Lavorativa, Coerenza della Progettazione e Sostenibilità Finanziaria, tramite l'istituzione di un Fondo Unico Regionale per la Disabilità stabile.
* L'Urgenza Caregiver: Proposte immediate e strutturali per alleggerire il carico dei familiari, "supplenti del welfare". Chiediamo:
* Implementazione del Progetto di Vita con Servizi di Sollievo (Respite Care).
* Inserimento del Supporto Psicologico nel PdV.
* Budget di Cura Regionale non auto-referenziale.
FISH Campania invita tutti i candidati a sottoscrivere un patto per la giustizia e le pari opportunità, facendo della disabilità una priorità strategica e misurabile di legislatura.
🔗 Seguite i nostri canali per gli aggiornamenti sui prossimi incontri.

🔴 IL RAPPORTO SULLA CONDIZIONE DEI   FAMILIARI dell' Istituto Superiore di Sanità CI SUGGERISCE L'URGENZA DI INTERVENTI ...
06/11/2025

🔴 IL RAPPORTO SULLA CONDIZIONE DEI FAMILIARI dell' Istituto Superiore di Sanità CI SUGGERISCE L'URGENZA DI INTERVENTI REGIONALI CONCRETI
È evidente l'impellenza di riconoscere e supportare i genitori che, a causa dell'assistenza prolungata e gravosa ai propri figli con disabilità, subiscono una comprovata compromissione della propria salute e della qualità della propria esistenza.
Fermo restando che il Governo e il Parlamento sono chiamati a completare la riforma nazionale e a fare la loro parte (soprattutto nell'implementazione della Legge 227/2021 e nel quadro del D.Lgs. 62/2024), la Regione Campania può e deve intervenire con la massima celerità per alleggerire l'onere di cura che grava integralmente sul familiare, offrendo risposte immediate e strutturali.

🔵 L'obiettivo strategico è la progressiva del carico familiare e il superamento della figura del caregiver come supplente del welfare, attraverso l'attuazione effettiva del Progetto di Vita individuale, personalizzato e partecipato (come delineato dal D.Lgs. 62/2024 e dalla L.R. 11/2007).

Ma prima di raggiungere questo scopo, per i di lungo corso, la Regione Campania può definire disposizioni e misure attive che forniscano strumenti di tutela mirati, incardinando ogni intervento nel Progetto di Vita e utilizzando le proprie leve legislative, di programmazione sanitaria e sociale, e di gestione dei fondi, come:

1. 🤝 Implementazione del Progetto di Vita (PdV) Personalizzato e Partecipato, per l'Autonomia e l'Inclusione attraverso il Fondo Regionale per i PdV e Vita Indipendente: Potenziamento degli stanziamenti per finanziare interventi diretti a sostenere l'autonomia del figlio con disabilità e a ridurre concretamente il carico di cura sul caregiver. Tali fondi (che possono essere allocati su capitoli di spesa come quelli dedicati all'inclusione sociale e alle politiche per la disabilità nel bilancio 2024-2026, ad esempio tramite il Fondo per l'implementazione dei progetti di vita e risorse del Programma Regionale FSE+ 2021-2027) potrebbero finanziare:

🔸 Servizi di Assistenza Personale e di Sollievo (Respite Care): Assunzione e formazione di personale qualificato (assistenti personali, care manager) per erogare ore di sollievo strutturate e continuative, integrando le misure già previste a livello nazionale ("Dopo di Noi").

🔸 Progetti di Inclusione Lavorativa e Sociale: Finanziamento di percorsi di inclusione socio-lavorativa e tirocini per le persone con disabilità, liberando il caregiver dal ruolo di accompagnatore e facilitatore esclusivo.

2. 🧠 Inserimento del Supporto Psicologico e Psicoterapeutico nel PdV:

🔸 Riconoscimento formale e finanziamento (attraverso l'integrazione socio-sanitaria, utilizzando anche risorse del Fondo Sanitario Regionale per la prevenzione e i livelli essenziali di assistenza) di un percorso di supporto psicologico specifico e gratuito per i caregiver, da attivare sistematicamente all'interno dell'Unità di Valutazione Integrata (UVI).

🔸 Istituzione di percorsi di sorveglianza sanitaria specialistica e gratuita (es. check-up annuale) mirati alla prevenzione delle patologie correlate allo del caregiver, in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale.

3. 💸 Assegno di Cura Regionale
Istituzione di un Assegno di Cura non Auto-referenziale:

🔸 Definizione di un contributo economico diretto (diverso e aggiuntivo all'Indennità di Accompagnamento) destinato a coprire i costi dei servizi e degli ausili individuati nel Progetto di Vita, come la badante, l'assistente personale o i servizi di respite care.

🔸 Erogazione del sostegno economico tramite un voucher socio-sanitario, che ne garantisca la finalizzazione esclusiva all'acquisto di servizi di cura e supporto certificati e qualificati, favorendo la nascita di una rete di servizi accreditati nel Terzo Settore. Tale misura può essere finanziata utilizzando i capitoli di spesa dedicati al trasferimento di risorse ai cittadini per l'assistenza domiciliare e l'inclusione.

Questo approccio non solo risponde all'urgenza, ma orienta l'azione regionale verso la logica del Progetto di Vita, in coerenza con le recenti riforme nazionali. Ciò garantisce che le risorse economiche siano effettivamente convertite in servizi mirati e personalizzati in grado di sollevare concretamente il carico della famiglia.


👉 NEL PRIMO COMMENTO, IL LINK DEL PODCAST ISS

Indirizzo

Caserta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fish Campania ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

FEDERAZIONE REGIONALE CAMPANA DELLE ASSOCIAZIONI DELLE PERSONE CON DISABILITA' E DELLE LORO FAMIGLIE/FISH Campania C.F. 94056380630 P.I. 02515030613