Dott.ssa Ilenia D'Amico - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Ilenia D'Amico - Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Ilenia D'Amico - Psicologa Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Garigliano n 20, Cassino.

Aiutare le persone ad attraversare le proprie difficoltà ed essere, in generale, maggiormente soddisfatte della propria vita è l'obiettivo primario del mio lavoro che cerco di raggiungere all'interno di una relazione speciale, la relazione terapeutica.

Il brano "Ioeio" di Angelina Mango e Madame descrive, tramite una sorta di dialogo tra le due voci, la lotta interiore c...
29/10/2025

Il brano "Ioeio" di Angelina Mango e Madame descrive, tramite una sorta di dialogo tra le due voci, la lotta interiore che si ritrovano a vivere, giorno dopo giorno, molte persone: la lotta tra diverse parti di sé, parti che, spesso, hanno bisogni e risorse differenti e che, invece di andare d'accordo, si fanno la guerra. Il testo sembra parlare chiaramente della mancata accettazione di alcune di queste parti e di come ciò si traduca nella mancata accettazione di sé che finisce per far sentire la persona alienata da se stessa. Parla della svalutazione di sé, del disprezzo per se stessi, dell'impossibilita di far entrare il piacere nella propria vita accettando di accogliere il dolore pur di riuscire a sentire qualcosa. Parla del desiderio disperato di poter essere qualcun altro, di poter lasciare il proprio corpo che sembra ormai essere solo un carico difficile da portare. Parla di quanto sia stancante cercare di andare avanti con la vita normale, della sensazione di vivere una vita contro la propria volontà, una vita che è come una violenza. Parla di un vivere di circostanza, un vivere di inerzia che è come un lasciasi morire dentro. Parla anche della necessità di sciogliere i nodi (occuparsi dei propri traumi ed elaborarli) per tornare a sentire. Ma, nello specifico, nel brano "Angelina" cerca di uccidere la parte rappresentata da "Madame", la parte nella quale Angelina sembra proiettare tutto il suo dolore nel tentativo disperato di "sopravvivere a se stessa", di trovare una soluzione a queste sensazioni insostenibili ma, in questo modo, senza rendersene conto, ucciderebbe anche se stessa poiché le due parti sono un tutt'uno inscindibile, due realtà presenti nello stesso soggetto che ne caratterizzano l'esistenza. Madame sembra intervenire in aiuto di Angelina, chiedendo spiegazione e, soprattutto, suggerendole, al contrario, la necessità di un incontro, di un contatto tra le due parti come unica possibilità di risoluzione del conflitto, come unica possibilità di sopravvivenza, come unica possibilità per esistere davvero. Il brano fa riferimento, dunque, ad un processo che realmente si tenta di avviare all'interno di una psicoterapia e della quale spesso è il fulcro (ciò avviene, ad esempio, nella psicoterapia Gestalt - una terapia del contatto e, soprattutto nella Internal Family Systems Therapy ma anche nella terapia Junghiana con l'integrazione della Parte Ombra).

Dedico questo brano a tutti i miei pazienti, a chi è in lotta con se stesso e a chi sta cercando, a fatica, di giungere ad una riconciliazione.

Se ti ritrovi in questo testo ricorda: non sei sbagliato, hai bisogno di imparare ad abbracciarti per tornare INTERO.

Di seguito il testo completo ed il link per ascoltarlo.

Io e io
Siamo in due qui dentro
Io e io
In un corpo soltanto

È da un po' che vorrei essere
Chiunque altro
O meglio esserci, essere, esistere, ora
E non sperare di farlo

Invece associo l'esistenza
Alla violenza di una nascita
E la mia pelle è un parabrezza
E il mio corpo non è più un corpo
È un ingombro di spazio
Un treno che avanza
Un piatto che avanzo

Mi sei distante
Tornami a fianco
Ti vedo stanca
Per oggi è abbastanza

Toccami la mano con la mano per sentire

Che è bello da impazzire
Ma quante vite ci perdiamo
Per non impazzire
Voglio benedire ogni parte di ogni parte di me

Come mai non vedi l'ora di voltarti e uccidermi
Voglio solo liberarti per sopravvivermi
Non lo sai che il solo modo che hai per esistere è
Io e io e io e

A volte sento per caso un dolore, me ne accorgo
E piango per la commozione perché sto dentro di me
Solo per abitare una pelle
Conto le calorie come i minuti che mancano
Mamma mia, troppe persone mi piacciono
Più di me
Come se io a confronto fossi nulla

E ho troppe parole che non riesco a deglutire
Sciogli questi nodi perché voglio risentire

Che è bello da impazzire
Ma quante vite ci perdiamo
Per non impazzire
Voglio benedire ogni parte di ogni parte di me

Come mai non vedi l'ora di voltarti e uccidermi
Voglio solo liberarti per sopravvivermi
Non lo sai che il solo modo che hai per esistere è
Io e io e io
E io e io e io e...

Io e io
Siamo in due qui dentro
Io e io
In un corpo soltanto

https://www.youtube.com/watch?v=IM8zBhswT24&list=RDIM8zBhswT24&start_radio=1&pp=ygUFaW9laW-gBwE%3D

Provided to YouTube by Latarma S.r.l.ioeio · Angelina Mango · Madamecaramé℗ 2025 LaTarma S.r.l. distributed by ADA / Warner Music ItalyVocals: Angelina Mango...

Figli liberi dai progetti creati dai genitori per loro!
21/10/2025

Figli liberi dai progetti creati dai genitori per loro!

“Bisogna che i genitori non abbiano progetti sui figli perché se i genitori hanno dei progetti sui figli, i figli hanno dei destini molto spesso infelici…”

29/08/2025

"Essere se stessi è un accidenti di
responsabilità.
È più facile essere qualcun altro.
Il vero io è una cosa rara.
E che il vero io si esprima è cosa ancora più rara."
(Sylvia Plath)

11/08/2025

"Il peso più grande che porta un figlio è la vita non vissuta dei suoi genitori."

A volte, per amore, i figli rinunciano alla propria strada per portare avanti i sogni interrotti, le ferite, o le aspettative dei loro genitori.
Ma la verità è che l’amore che un genitore dona non può e non deve essere ripagato.
Perché la vita non ha prezzo.
E quando un figlio sente di “dover” qualcosa, si ferma, si limita, si sacrifica.
Non per scelta, ma per amore cieco.
Un amore che fa male.
La più grande benedizione che un genitore possa dare, dopo la vita, è la libertà.
Il permesso di vivere una vita propria, autentica, in armonia con i propri sogni e desideri.
Di costruire una famiglia, un progetto, un percorso nuovo, senza il peso di dover “ripagare” nulla.

"Figlio, oggi ti lascio andare.
Mi prendo cura della mia vita e ti libero dalle mie aspettative.
Dona il tuo amore al mondo e fiorisci pienamente.
Così mi onori davvero."

— Carl Gustav Jung

22/07/2025

"Quando ti arrabbi, torna in te stesso e prenditi cura della tua rabbia.
E quando qualcuno ti fa soffrire, torna a te stesso e prenditi cura della tua sofferenza.
Non dire o fare nulla, perché qualsiasi cosa tu dica o faccia in uno stato di rabbia potrebbe rovinare ulteriormente la tua relazione.
La maggior parte di noi non lo fa, non vogliamo tornare a noi stessi, ma rincorrere quella persona per punirla.
Ma se la tua casa è in fiamme, la cosa più urgente da fare è tornare lì e cercare di spegnere l'incendio, non correre dietro a chi pensi l'abbia incendiata, perché se lo fai, la tua casa brucerà mentre tu sei occupato a inseguirlo."

[Thich Nhat Hanh]

17/06/2025
"Date al dolore la parola; il dolore che non parla, sussurra al cuore oppresso e gli dice di spezzarsi". William Shakesp...
19/04/2025

"Date al dolore la parola;
il dolore che non parla,
sussurra al cuore oppresso
e gli dice di spezzarsi".

William Shakespeare

Indirizzo

Via Garigliano N 20
Cassino
03043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393517621375

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilenia D'Amico - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilenia D'Amico - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare