Cooperativa Arca

Cooperativa Arca La Coop.

ARCA fondata nel 2009 si caratterizza per una forte personalizzazione ed umanizzazione delle cure domiciliari, a sostegno del malato e delle famiglie nel complesso percorso di cura, capace di rispondere efficacemente alle esigenze individuali.

Tutti in ascolto torna con un nuovo appuntamento dedicato alla narrazione e al potere trasformativo dei sogni a cura di ...
08/11/2025

Tutti in ascolto torna con un nuovo appuntamento dedicato alla narrazione e al potere trasformativo dei sogni a cura di Dike.

📖 Venerdì 14 novembre, alle ore 18:00, presso la Casa della Cultura di Cassino, sarà presentato il libro “Ho sognato di suonare le nuvole” di Sergio Pettinelli, un racconto poetico e intenso che intreccia giovinezza, malattia, fragilità e rinascita.

Una storia che ci accompagna in un viaggio interiore fatto di luce, musica e speranza, e che ci ricorda quanto l’ascolto e la condivisione possano generare umanità.

02/11/2025

✨ Spiritualità, inclusione e speranza sono stati il cuore pulsante del Giubileo Tutti Inclusi, che giovedì 30 ottobre ha attraversato le strade di Cassino con un’emozionante manifestazione di fede e partecipazione.

Le parrocchie della città si sono messe in cammino verso la Concattedrale, Chiesa Giubilare, in un pellegrinaggio che ha unito famiglie, giovani, anziani e persone diversamente abili, testimoniando la forza di una comunità desiderosa di includere tutti e non lasciare nessuno indietro.

Un evento corale promosso da Arca Cooperativa Sociale, Dike, Fondazione Armando Velardo ETS e Associazione Panarte, in collaborazione con il Comune di Cassino e la Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo, per una città sempre più inclusiva, accogliente e fraterna.

👉🏻Guarda il video per rivivere alcuni dei momenti più belli ed emozionanti di questa giornata.

🎥 Nerokiaro comunicazione

Cassino Comunica

Una grande manifestazione di fede, partecipazione e inclusione ha attraversato ieri le strade di Cassino in occasione di...
31/10/2025

Una grande manifestazione di fede, partecipazione e inclusione ha attraversato ieri le strade di Cassino in occasione di “Tutti in Cammino”, il pellegrinaggio giubilare organizzato nell’ambito del progetto Giubileo Tutti Inclusi.

I cortei si sono mossi da quattro piazze della città – Piazza Santa Scolastica, Piazza Nicholas Green, Piazza Diamare e Piazza San Giovanni – per poi confluire davanti alla Concattedrale di Cassino, dove si è svolto il rito dell’attraversamento della Porta Giubilare e la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Gerardo Antonazzo.

Alla presenza delle autorità religiose, civili e militari, l’evento ha visto il coinvolgimento e la partecipazione di numerose famiglie, giovani, anziani e persone diversamente abili, dei centri Arcobaleno e Camminare Insieme, dei gruppi parrocchiali della Zona Pastorale di Cassino, del gruppo UNITALSI, del gruppo Scout, della Banda Musicale Don Bosco Città di Cassino e di un coro composto da tante voci provenienti dalle parrocchie della città.

“Cassino ha dimostrato di essere una città viva, che sa camminare insieme” – ha dichiarato il Sindaco Enzo Salera – “Un Giubileo che entra nel cuore delle persone e diventa percorso condiviso, fatto di rispetto, accoglienza e prossimità: un segno importante per la nostra città.”

L’Assessore ai Servizi Sociali, Francesca Calvani, ha voluto sottolineare la forza del messaggio:
“Eventi come questo ci ricordano che una comunità cresce se nessuno resta indietro. Il Giubileo diventa così occasione per dare voce ai più fragili e renderli protagonisti della vita cittadina.”

Per Jole Falese, Presidente della Commissione Servizi Sociali del Comune di Cassino, “L’inclusione non è solo un progetto, è una scelta quotidiana. I tantissimi volti, i sorrisi, i passi condivisi di oggi da adulti, giovani e bambini ci riempiono di gioia e ci raccontano una città che vuole essere davvero di tutti. Questo è il Giubileo e questa è la città che vogliamo.”

Nel suo intervento, il Vescovo Gerardo Antonazzo ha voluto ricordare il senso profondo di questo anno giubilare, di un Giubileo come segno di una speranza che guarisce le ferite della città, che non è gioia autentica se non è condivisa da tutti: “Il Giubileo è festa ed esultanza, ma non può essere la gioia di qualcuno se non diventa la gioia di tutti. Oggi celebriamo un Giubileo Tutti Inclusi, che riguarda ogni persona, che include e invita ciascuno ad essere parte di una comunità più unita, fraterna e aperta alla pace. Cassino può e deve essere città della speranza e della pace.”

Al termine della celebrazione, Don Nello Crescenzi, Vicario episcopale per la Zona Pastorale di Cassino, ha espresso un sentito ringraziamento: “Un grazie sincero a tutte le associazioni organizzatrici, ai volontari, agli operatori e all’Assessorato ai Servizi Sociali per aver reso possibile questo momento di comunione e condivisione. Il Giubileo è un tempo di grazia, e oggi abbiamo avuto la testimonianza concreta di cosa significhi camminare uniti, come comunità viva e accogliente.”

A chiudere gli interventi, le parole di Mario Nardoianni, presidente di Arca Cooperativa Sociale che, insieme a Dike, Fondazione Armando Velardo ETS e PanArte hanno dato vita al progetto Giubileo Tutti Inclusi, in collaborazione con il Comune di Cassino la Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo: “Ci emoziona vedere così tante persone prendere parte a questa iniziativa. Questa bellissima giornata è la dimostrazione che l’inclusione è un cammino possibile che dobbiamo costruire giorno dopo giorno, con cura, impegno e collaborazione.”

Giubileo Tutti Inclusi continuerà nei prossimi mesi con nuove attività, eventi, laboratori e percorsi rivolti a tutti, per accompagnare la città in un anno di rinnovamento, bellezza e partecipazione condivisa.

29/10/2025

Politica - Giovedì 30 ottobre la città ospiterà la seconda tappa del progetto promosso dal Terzo Settore con Comune e Diocesi. Quattro cortei convergeranno verso la Concattedrale per celebrare un Giubileo nel segno dell’inclusione e della partecipazione sociale. Per Francesca Calvani, assessore...

28/10/2025

Prosegue il cammino del progetto “Giubileo Tutti Inclusi” con un nuovo appuntamento che unisce fede, territorio e coesione sociale. Giovedì 30 ottobre, Cassino accoglierà il secondo pellegrinaggio inclusivo, promosso dalle associazioni del Terzo Settore (Arca Cooperativa Sociale, Dike APS, Fondazione Armando Velardo ETS e PanArte), in collaborazione con il Comune di Cassino e la Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo.

Un’iniziativa rivolta a tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità e a rischio di esclusione sociale, per ribadire che il Giubileo è un tempo di grazia e partecipazione, in cui nessuno deve restare indietro.

“Siamo orgogliosi di accogliere questa seconda tappa del pellegrinaggio giubilare proprio nella nostra città – ha dichiarato il Sindaco di Cassino, Enzo Salera –. Il progetto Giubileo Tutti Inclusi è un esempio concreto di come istituzioni e associazioni possano lavorare insieme per costruire una comunità più aperta e solidale.”

A ribadire l’impegno dell’amministrazione comunale è Francesca Calvani, Assessore ai Servizi Sociali: “L’inclusione non deve restare un obiettivo astratto, ma diventare un principio attivo che guida le nostre azioni quotidiane. Questo pellegrinaggio rappresenta un momento forte di condivisione, spiritualità e partecipazione, ed è importante che a viverlo siano anche e soprattutto le persone fragili.”
�“La parola d’ordine è ‘tutti inclusi, nessuno escluso’. - ha commentato Jole Falese, Presidente della Commissione Servizi Sociali del Comune di Cassino - La qualità di un progetto si misura anche dalla dignità con cui le persone vengono accolte e, in questo percorso, il valore umano è centrale e, per questo, siamo orgogliosi di farne parte.”

L’iniziativa vedrà il coinvolgimento delle comunità parrocchiali della Zona Pastorale di Cassino. Quattro cortei partiranno contemporaneamente da Piazza Santa Scolastica, Piazza Nicholas Green, Piazza Diamare e Piazza San Giovanni, per poi confluire alle ore 17:30 davanti alla Concattedrale, Chiesa Giubilare di Cassino, dove i partecipanti saranno accolti dal Vescovo S.E. Mons. Gerardo Antonazzo.

Don Nello Crescenzi, Vicario episcopale per la Zona Pastorale di Cassino, sottolinea:�“Questo appuntamento vuole rilanciare il senso profondo del Giubileo: un tempo di gioia e speranza, che coinvolge tutta la comunità e che si arricchisce della partecipazione delle persone con fragilità. La loro presenza ci ricorda che la civiltà di un popolo si misura anche nella capacità di fare spazio a chi è più vulnerabile.”

Dopo la celebrazione eucaristica, si svolgerà una breve processione con la reliquia di San Germano, patrono della parrocchia, e infine un momento musicale con il gruppo Marshmallow, curato dall’associazione Dike, per concludere la giornata in un clima di festa e condivisione.

Il progetto “Giubileo Tutti Inclusi” si conferma, anche in questa occasione, un cammino comune, fatto di gesti concreti di inclusione e dialogo, in grado di unire persone, istituzioni e territori attorno ai valori della solidarietà e dell’inclusione.

“Tutti in ascolto” è l’appuntamento con Giovanni Napolitano e il suo libro “Una bussola per l’imprenditore moderno”, in ...
24/10/2025

“Tutti in ascolto” è l’appuntamento con Giovanni Napolitano e il suo libro “Una bussola per l’imprenditore moderno”, in programma il 27 ottobre alle 17:30 presso la Sala Restagno del Comune di Cassino, a cura dell’associazione Dike.

Un’occasione per riflettere insieme su impresa, futuro e responsabilità sociale, attraverso un approccio ispirato al nuovo umanesimo di Brunello Cucinelli e ad una visione etica e solidale dell’imprenditoria, capace di ripensare l’agire quotidiano alla luce dei valori che mettono al centro la persona.

Cassino Comunica

21/10/2025

Giubileo Tutti Inclusi vi invita a partecipare a “Tutti in cammino”, il secondo pellegrinaggio dedicato all’inclusione, alla spiritualità e alla condivisione. Un cammino pensato per tutta la comunità, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità e fragilità sociali, perché il Giubileo sia davvero un’esperienza aperta a tutti.

📍 Appuntamento giovedì 30 ottobre alle ore 16:30 in quattro piazze della città:
➡️ Piazza Santa Scolastica
➡️ Piazza Nicholas Green
➡️ Piazza Diamare
➡️ Piazza San Giovanni
Da qui partiranno i cortei che si uniranno davanti alla Concattedrale di Cassino, dove attraverseremo la Porta Santa e parteciperemo alla Santa Messa presieduta dal Vescovo Gerardo Antonazzo.

“Giubileo Tutti Inclusi – ha spiegato Don Nello Crescenzi, Vicario Episcopale per la Zona Pastorale di Cassino – è un modo per riportare al centro il messaggio di speranza, gioia e accoglienza che il Giubileo rappresenta. Vogliamo vivere questa esperienza con tutte le comunità parrocchiali, insieme ai nostri fratelli e sorelle più fragili, la cui presenza è per noi una ricchezza”.

🎉 A seguire, processione con la reliquia di San Germano, patrono della parrocchia, e un momento di festa in Piazza Corte con il concerto della Marshmallow Party Band, a cura dell’associazione Dike.

Un evento promosso dalle associazioni del Terzo Settore – Arca, Dike, Fondazione Armando Velardo ETS, PanArte – in collaborazione con il Comune di Cassino e la Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo.

Cassino Comunica

🎒 Nuovo appuntamento con Giubileo Tutti Inclusi. Dopo la visita alla Chiesa Giubilare di Aquino, giovedì 30 ottobre ci r...
15/10/2025

🎒 Nuovo appuntamento con Giubileo Tutti Inclusi. Dopo la visita alla Chiesa Giubilare di Aquino, giovedì 30 ottobre ci rimetteremo “Tutti in cammino” in un nuovo pellegrinaggio aperto alla comunità della Zona Pastorale di Cassino. Sarà l’occasione per condividere un momento di spiritualità e gioia.

📍 Raduno alle ore 16:30 nei punti di ritrovo posizionati in piazza Nicholas Green, piazza San Giovanni, piazza Diamare e piazza Santa Scolastica.
📍 Arrivo alla Chiesa Giubilare Concattedrale, Santa Messa e processione con la reliquia di San Germano.
🎶 A seguire, ci aspetta Marshmallow Party Band, serata musicale in Piazza Corte.

Siete tutti invitati a partecipare per camminare insieme e vivere il Giubileo nel segno dell’inclusione ❤️

06/10/2025

Un “Giubileo al quadrato” perché arricchito dal concetto, concreto, di integrazione. Così don Nello Crescenzi, Vicario della Zona pastorale di Cassino, ha definito il progetto “Giubileo Tutti Inclusi” che è stato presentato questa sera nella Sala Restagno del Comune di Cassino dall’asse...

04/10/2025

Ieri, nella Sala Restagno del Comune di Cassino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Giubileo Tutti Inclusi, il progetto che rende l’Anno Giubilare un’esperienza aperta, accessibile e condivisa, con iniziative dedicate in particolare alle persone con disabilità e fragilità sociali.

Sono intervenuti il sindaco Enzo Salera, l’assessore ai Servizi Sociali Francesca Calvani, la presidente della Commissione Servizi Sociali Jole Falese, il vicario episcopale Don Nello Crescenzi e i rappresentanti degli enti del terzo settore che hanno dato vita al progetto, Mario Nardoianni, Federica Velardo, Walter Bianchi, Valentina Cornacchia, insieme per raccontare il percorso già avviato nelle scorse settimane con laboratori teatrali, pellegrinaggi e workshop artistici e gli approfondimenti che caratterizzeranno i prossimi mesi.

Giubileo Tutti Inclusi è frutto di un importante lavoro di rete e collaborazione portato avanti con passione e professionalità, verso un obiettivo comune: costruire una comunità sempre più inclusiva, che non lasci nessuno indietro.


Cassino Comunica Enzo Salera Jole Falese Associazione Panarte Fondazione Armando Velardo ETS Dike

Indirizzo

Via Varrone, 16
Cassino
03043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+39077625569

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Arca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Arca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram