Silvia Barbieri Psicologa

Silvia Barbieri Psicologa Sono Silvia Barbieri, psicologa dello sviluppo e dell'educazione. Mi occupo di benessere psicologico attraverso l’ascolto e il dialogo.

🤔Voglio iniziare un percorso psicologico, come scelgo lo psicologo giusto per me?Eccoci a discutere insieme di alcuni as...
30/10/2025

🤔Voglio iniziare un percorso psicologico, come scelgo lo psicologo giusto per me?

Eccoci a discutere insieme di alcuni aspetti da tenere presenti quando ci si rivolge a qualcuno di propria fiducia (amici, conoscenti, familiari, ecc.) per essere aiutati a scegliere uno psicologo o una psicologa.

Fammi sapere se ti è stato utile lasciando un like, condividendo il post con qualcuno a cui potrebbe servire e salvandolo nella tua raccolta!

❓Leggendo questo post ti sono venute in mente altre domande? Ti sono sorti nuovi dubbi? Scrivimi nei commenti oppure in privato: sarò felice di risponderti ✨

🤔Voglio iniziare un percorso psicologico, come scelgo lo psicologo giusto per me?Ho voluto dedicare qualche post della r...
26/09/2025

🤔Voglio iniziare un percorso psicologico, come scelgo lo psicologo giusto per me?

Ho voluto dedicare qualche post della rubrica a questa domanda che mi viene posta davvero molto spesso, sia dalle persone che incontro nel mio lavoro all'interno di scuole, enti ed istituzioni, sia da amici e conoscenti.

In questa prima parte, vediamo insieme come cercare online un professionista.
In un prossimo post invece parleremo del cosiddetto passaparola, ovvero quando raggiungo un professionista grazie al consiglio di qualcuno di cui ho fiducia.

Fammi sapere se ti è stato utile lasciando un like, condividendo il post con qualcuno a cui potrebbe servire e salvandolo nella tua raccolta!

❓Leggendo questo post ti sono venute in mente altre domande? Ti sono sorti nuovi dubbi? Scrivimi nei commenti oppure in privato: sarò felice di risponderti ✨

L’incontro di consulenza psicologica è contenuto dentro ad uno spazio e ad un tempo ben definiti: un’ora di inizio e di ...
20/09/2025

L’incontro di consulenza psicologica è contenuto dentro ad uno spazio e ad un tempo ben definiti: un’ora di inizio e di fine, un giorno ed una frequenza il più stabili possibile, le pareti di uno studio e la (com)presenza di noi e dei nostri corpi*.
Questo “contenitore fisico” in linguaggio tecnico si chiama “setting”, ed è fondamentale.

Oltre allo spazio e al tempo del colloquio, però, c’è un’intera dimensione, dentro di noi psicologi, molto più aperta e fluida in cui le persone che incontriamo nel nostro lavoro sono presenti a noi in modi diversi: riempiono i nostri appunti, che supportano la nostra memoria nel fissare alcuni punti importanti; ci tornano in mente mentre studiamo e ci formiamo, ma anche mentre in radio passa una canzone di cui abbiamo parlato durante i nostri incontri; sono con noi quando siamo in supervisione dai nostri colleghi più esperti e affrontiamo insieme le difficoltà del nostro lavoro, ma sono anche e spesso uno stimolo per affrontare a nostra volta alcune importanti questioni all’interno della nostra psicoterapia personale.

Questo si riassume, per me, nella frase: ti tengo in mente. Ti ho nei pensieri.
Che significa: ho cura di te, sempre. 🤍

—-
*anche il colloquio online, in videochiamata, segue delle regole di setting, naturalmente con delle differenze dovute alla distanza fisica: i tempi sono sempre precisi, predefiniti e rispettati, e il luogo in cui ognuno di noi (paziente e psicologo) si trova deve rispettare l’esigenza di mantenere il colloquio privato e, il più possibile, indisturbato.

✨Come si diventa psicologi?✨�Spesso mi viene chiesto quale sia il percorso da fare e, raccontandovi la mia esperienza, v...
13/09/2025

✨Come si diventa psicologi?✨�

Spesso mi viene chiesto quale sia il percorso da fare e, raccontandovi la mia esperienza, vi porto anche dentro a questa domanda che in molti mi fate.

Il mio percorso si è svolto in più passaggi: la triennale, la magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, i tirocini, l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Albo. 📚👩🏻‍⚕️

👉🏻 Che cosa è cambiato ad oggi? A seguito di un decreto-legge del 2022, reso operativo a partire dall’anno accademico 2023/2024, i laureati magistrali in Psicologia svolgono il tirocinio professionalizzante durante il biennio di magistrale e ottengono l’abilitazione professionale al termine del percorso di studi. La laurea è quindi diventata abilitante. Per diventare psicologo non è più necessario sostenere un tirocinio post-lauream e un Esame di Stato successivo alla laurea, come invece è stato per i laureati degli anni precedenti e per me.

…ma una cosa non cambia mai: la formazione continua, la curiosità e la voglia di crescere come professionisti e come persone.

❓Leggendo questo post ti sono venute in mente altre domande? Ti sono sorti nuovi dubbi? Scrivimi nei commenti oppure in privato: sarò felice di risponderti ✨

✨ Vuoi fissare un primo colloquio psicologico? �Ci sono diversi modi per farlo, in base a ciò che per te è più comodo e ...
27/08/2025

✨ Vuoi fissare un primo colloquio psicologico?
�Ci sono diversi modi per farlo, in base a ciò che per te è più comodo e naturale: telefonata, messaggio, email o contattando direttamente Studio Psicologia Bassano

💬 Nel carosello trovi tutti i dettagli su come contattarmi. ☺️

❓Leggendo questo post ti sono venute in mente altre domande? Ti sono sorti nuovi dubbi? Scrivimi nei commenti oppure in privato: sarò felice di risponderti ✨

Indirizzo

Viale Venezia 24, San Giuseppe
Cassola
36022

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:30
Martedì 08:00 - 12:30
14:30 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 12:30
Giovedì 08:00 - 12:30
Venerdì 08:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Barbieri Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Barbieri Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare