Dr. Emiliano Zanier fisioterapista e osteopata

Dr. Emiliano Zanier fisioterapista e osteopata Mi occupo in particolar modo di Osteopatía Per la Vita: dalla gravidanza al post-partum ai bimbi in età pediatrica e neonatale.

05/11/2025

Il 5 novembre 1896 (secondo il calendario giuliano e corrispondente al 17 novembre del nostro calendario gregoriano) nacque Lev Semënovič Vygotskij. Vygotskij ha riformulato la psicologia sovietica rendendola coerente al pensiero marxista. I suoi interessi di ricerca hanno riguardato in particolar modo lo sviluppo sociale del bambino (mediato specialmente dal linguaggio), la struttura e la funzione della coscienza e le sue relazioni con l'inconscio. La vita di Vygotskij fu spezzata dalla tubercolosi all'età di 37 anni. Il concetto per cui rimarrà sempre noto è quello di zona di sviluppo prossimale (ZSP), ossia la gamma di abilità che un individuo può mettere in atto con l'assistenza di qualcuno, ma non può ancora svolgere in modo indipendente. Queste abilità vengono chiamate "prossimali" perché l'individuo è vicino a padroneggiarle, ma ha bisogno di più guida e pratica per eseguirle autonomamente.
Vygotskij la definiva come: "La distanza tra il livello di sviluppo effettivo determinato dalla risoluzione indipendente dei problemi e il livello di sviluppo potenziale determinato dalla risoluzione dei problemi sotto la guida di un adulto o in collaborazione con pari più capaci". Il suo lavoro non fu tradotto dal russo fino a molti anni dopo la sua morte, ma, una volta che è diventato più noto, il suo approccio e le sue teorie sono diventati molto influenti nel campo dell'istruzione.
Quando i bambini si trovano in questa zona di sviluppo prossimale, fornire assistenza e strumenti appropriati offre loro ciò di cui hanno bisogno per svolgere il nuovo compito. Questi strumenti fanno parte del cosiddetto scaffolding, l'impalcatura. Alla fine, le impalcature possono essere rimosse e il bambino sarà in grado di completare l'attività in modo indipendente.
Curiosamente il concetto dello scaffolding è diventato quasi un sinonimo della zona di sviluppo prossimale, ma non è un concetto introdotto da Vygotskij: sono stati i ricercatori che hanno ampliato le sue tesi ad averlo proposto.
Luciano Mecacci è uno dei più grandi esperti del pensiero di Vygotskij e ha curato la traduzione più accurata delle sue opere. Un grande primato per l'Italia.

27/10/2025

🌞 Eccoci cari genitori in attesa 🤰 e genitori di bambini e bambine 👶 dai 0 ai 12 mesi!!!
🎉 ripartono gli incontri di 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗔𝗠𝗢 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗕𝗔𝗕𝗬 – edizione 🍂 AUTUNNO 2025 🍁
📍 Gli incontri si svolgeranno presso la BIBLIOTECA di ASOLO, in Via J. Da Ponte.
💛 La partecipazione è gratuita, ma con obbligo di iscrizione.
👩‍🍼 Potete portare con voi anche il/la vostr* bambin*, che potrà socializzare serenamente con i suoi coetanei 💞
📚 Tutte le info sui temi e le professioniste coinvolte sono nella locandina!
🤗 Vi aspettiamo a braccia aperte!!!
💬 Fate passaparola con le vostre amiche 💕 perché la nostra miglior pubblicità siete SEMPRE VOI! 🌟
📩 Per informazioni e iscrizioni:
🔗 https://bit.ly/CresciAMOautunno2025
📧 cresciamoinsieme@comune.asolo.tv.it
📞 320 433 7731
Servizi sociali Comune di Asolo - TV
Città di Asolo
Famiglie in Rete

Siete tutti invitati! Prenotazione obbligatoria, ingresso ad offerta libera consapevole!
20/10/2025

Siete tutti invitati! Prenotazione obbligatoria, ingresso ad offerta libera consapevole!

18/10/2025

Hai già provato tutte le terapie possibili per gli acufeni?
Sai che ci son delle possibilità che probabilmente non hai mai provato? Se vuoi saperne di più contattami per un colloquio senza alcun impegno…

Occorre tenere sempre conto del frenulo linguale..
17/10/2025

Occorre tenere sempre conto del frenulo linguale..

L'anchiloglossia è associata all'apnea notturna ostruttiva?
Marieli Timpani Bussi et al.
https://doi.org/10.1016/j.bjorl.2021.09.008

Punti salienti

Un frenulo linguale accorciato non trattato alla nascita è associato all'apnea notturna .

Un frenulo linguale accorciato altera la crescita craniofacciale con conseguenze respiratorie.

La frenuloplastica linguale associata alla terapia miofunzionale è efficace nel trattamento del russamento.

Oltre al miglioramento del sonno, si è riscontrato un miglioramento delle funzioni di linguaggio e deglutizione.

08/10/2025

✨ Prepararsi al meglio al travaglio, al parto e al dopo parto! ✨

SABATO 25 OTTOBRE

Insieme all’osteopata e all’ostetrica parleremo di tutto ciò che può aiutarti/vi a vivere con consapevolezza e serenità questo momento speciale 💕

🍀 Con l’osteopata scopriremo:
• I cambiamenti fisici e posturali della gravidanza e gli esercizi utili per affrontarli
• Le posizioni e gli accorgimenti ottimali per il travaglio e il parto
• Cosa osservare nel neonato nei primi mesi di vita

🌿 Con l’ostetrica approfondiremo:
• Come preparare il perineo per travaglio e parto
• Cosa succede durante il travaglio: contrazioni, tempi e segnali
• Quando e quanto si può restare a casa e quando andare in ospedale (e se si rompe il sacco?, perdite di sangue, movimenti del bambino etc)
• I metodi di analgesia naturali e non
• Come favorire un buon inizio dell’allattamento

Un incontro per informarti/vi e prepararti/vi al meglio al parto 💫

Per info costi e iscrizioni
Elena ostetricabisinella@libero. It o Wa 3495619749
Emiliano Wa 3495636361



Emiliano Zanier

Evento nel Bellunese… ingresso con offerta libera “consapevole”.Vi aspetto a novembre!
07/10/2025

Evento nel Bellunese…
ingresso con offerta libera “consapevole”.
Vi aspetto a novembre!

Nuovo articolo in uscita si people magazine Bassano… buona lettura :)
07/10/2025

Nuovo articolo in uscita si people magazine Bassano… buona lettura :)

Una preparazione al parto con un’ottica Osteopatica!
03/10/2025

Una preparazione al parto con un’ottica Osteopatica!

29/09/2025

Che ne pensate?

Domanda ricorrente quando vedo i piccolini nel mio studio… :)
25/09/2025

Domanda ricorrente quando vedo i piccolini nel mio studio… :)

Indirizzo

Viale Venezia 50
Cassola
36022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Emiliano Zanier fisioterapista e osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Emiliano Zanier fisioterapista e osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare