Studio di Logopedia Dott.ssa Caterina Cataldi

Studio di  Logopedia Dott.ssa Caterina Cataldi Ricevo a Bologna, Castel Maggiore Castenaso e Budrio, per info. contattare il 3928387497 / caterina.cataldi@alice.it

✨ Un regalo che racconta gratitudine ✨Quest’anno 40 famiglie hanno deciso di fare qualcosa di speciale:regalare alle ins...
08/11/2025

✨ Un regalo che racconta gratitudine ✨

Quest’anno 40 famiglie hanno deciso di fare qualcosa di speciale:
regalare alle insegnanti dei propri figli un corso di prevenzione vocale 💭🎤

Un gesto semplice ma profondissimo, nato dal desiderio di prendersi cura di chi ogni giorno si prende cura dei bambini.

Oggi abbiamo vissuto insieme la prima parte del percorso, parlando di voce, respiro e idratazione.
Ma, più di tutto, abbiamo parlato di presenza, ascolto e cura.

Perché la voce non è solo uno strumento di lavoro:
è relazione, è incontro, è vita che si trasmette. 🌿



🌼 IL MIO BARATTOLO DELLE RICOMPENSE (CHE NON È UN BARATTOLO DI PREMI)                                   A volte basta un...
06/11/2025

🌼 IL MIO BARATTOLO DELLE RICOMPENSE (CHE NON È UN BARATTOLO DI PREMI) A volte basta uno sguardo diverso per cambiare il senso di un gesto.
Un barattolo di ricompense può diventare molto più di un modo per “motivare” un bambino.

Può diventare un piccolo rito di celebrazione, un simbolo di crescita condivisa.
Non un premio per aver “fatto gli esercizi”, ma un momento per dire:
✨ ce l’abbiamo fatta, insieme.

Le ricerche ci dicono che ciò che davvero alimenta la motivazione non è il premio esterno, ma il sentirsi competenti, autonomi, sostenuti.
E in logopedia, questo è il cuore del percorso: aiutare il bambino (e la famiglia) a riconoscere quanto ha imparato, quanto è cambiato, quanta strada ha fatto.

Io credo che celebrare i traguardi, anche piccoli, sia il modo più bello per coltivare fiducia e consapevolezza.
E tu? Hai mai pensato di trasformare un “premio” in un “ricordo di successo”? 💛

orali

🫁 Maschera rianimatoria nella riabilitazione della voce🎯 Perché si usaLa maschera rianimatoria viene utilizzata non per ...
04/11/2025

🫁 Maschera rianimatoria nella riabilitazione della voce

🎯 Perché si usa
La maschera rianimatoria viene utilizzata non per ventilare, ma per lavorare sul controllo del flusso aereo, sulla pressione espiratoria e sulla coordinazione pneumo-fonica (respiro–voce).
È uno strumento utile per:
• Allenare la propriocezione del flusso respiratorio;
• Ridurre l’iperfunzione laringea;
• Favorire la sinergia tra muscolatura respiratoria e fonatoria;
• Aumentare la consapevolezza e il controllo della pressione sottoglottica.

🗣️ In quali casi può essere utile
• Disfonie funzionali o iperfunzionali (per migliorare la coordinazione pneumo-fonica);
• Post-intervento laringeo (per recupero della voce o del respiro fonatorio);
• Disturbi respiratori di origine funzionale (ad esempio pattern respiratori disorganizzati);
• Terapia miofunzionale respiratoria, come esercizio di regolazione del flusso espiratorio.

⚠️ Attenzione
Va sempre utilizzata a scopo riabilitativo, non medico:non si eroga ossigeno, né si ventila il paziente.
È uno strumento di training respiratorio-fonatorio che rientra nella competenza logopedica, ma solo con formazione specifica e protocolli adeguati.

“Questa mattina piegavo le maglie da consegnare ai professionisti dello studio,e la mente mi ha riportata indietro… ai g...
03/11/2025

“Questa mattina piegavo le maglie da consegnare ai professionisti dello studio,
e la mente mi ha riportata indietro… ai giorni prima della nascita dei miei bambini,
quando con la stessa trepidazione — e un pizzico di impazienza — piegavo le minuscole tutine per preparare la valigia del parto.

Queste settimane sono state frenetiche: ultimi ritocchi, ultimi preparativi, ultimi imprevisti.
Ma in fondo, se ci penso, anche questa è una nascita.

La nascita di un luogo nuovo, atteso per mesi (anni, a dire il vero).
Un luogo che ancora non so bene cosa mi riserverà:
le fatiche, le scoperte, le gioie.
Proprio come un figlio, porterà con sé la sua storia, i suoi imprevisti e la sua luce.

Sono certa però di una cosa:
ogni angolo, ogni scelta, ogni dettaglio di questo progetto
sarà intriso della stessa passione e della stessa cura
che da sempre metto nel mio lavoro.

Oggi è una giornata importante per Riné.
Fuori c’è il sole — e forse non potrei chiedere di meglio. ☀️”

E quando, poche ore dopo, arriva un messaggio che racconta un piccolo grande progresso…il cuore si riempie. ❤️ 💡Quando s...
30/10/2025

E quando, poche ore dopo, arriva un messaggio che racconta un piccolo grande progresso…
il cuore si riempie. ❤️
💡Quando si restituisce fiducia ai genitori, il loro istinto torna a farsi sentire: ed è lì che inizia davvero il cambiamento. 🩶L’istinto dei genitori sa cose che nessuna guida potrà mai insegnare. Bisogna solo avere il coraggio di ascoltarlo.
infantile

✨ “Matching” significa abbinare due elementi uguali o correlati.In questa attività il bambino collega l’oggetto reale al...
22/10/2025

✨ “Matching” significa abbinare due elementi uguali o correlati.
In questa attività il bambino collega l’oggetto reale all’immagine corrispondente, riconoscendo che rappresentano la stessa cosa.

Sembra un gioco semplice, ma in realtà allena:
🧠 la discriminazione visiva,
💬 la comprensione del linguaggio,
👀 l’attenzione congiunta e la memoria visiva.

Un piccolo grande passo verso la costruzione del pensiero simbolico.

🧐 Cosa staranno progettando, in questo pomeriggio uggioso, una logopedista e una neuropsicologa dello sviluppo?💡💡Nuove i...
21/10/2025

🧐 Cosa staranno progettando, in questo pomeriggio uggioso, una logopedista e una neuropsicologa dello sviluppo?

💡💡Nuove idee prendono forma, nuovi percorsi nascono.💡💡

Presto vi presenterò i professionisti con cui collaborerò all’interno di : non si è trattato di una selezione, ma di un incontro tra visioni che si somigliano. 🌸

🍃Riné Studio Multidisciplinare nasce come uno spazio di accoglienza e di cura, pensato per mettere al centro la persona ...
28/09/2025

🍃Riné Studio Multidisciplinare nasce come uno spazio di accoglienza e di cura, pensato per mettere al centro la persona in tutte le sue dimensioni.
Qui diverse professionalità collaborano in rete, condividendo competenze e sguardi, per accompagnare ogni individuo e la sua famiglia in un percorso di crescita, salute e benessere.
⌛️Crediamo che ogni storia abbia il suo tempo, il suo ritmo e i suoi bisogni unici: per questo abbiamo scelto di costruire un ambiente che fosse prima di tutto umano, accogliente e rispettoso.
Un luogo dove ci si possa sentire accolti, ascoltati e sostenuti, con la certezza che ogni passo avanti sia fatto insieme. ✨ Vi invitiamo a seguirci sui nostri canali per rimanere aggiornati passo dopo passo sul percorso che ci porterà all’apertura e all’inaugurazione del nuovo spazio. Sarà un cammino fatto di condivisioni, emozioni e piccole anticipazioni che non vediamo l’ora di vivere insieme a voi.

✨ Messaggi subliminali dei bambini ✨Che dono tenerissimo 💖.Vi fermate mai a riflettere sul significato che si nasconde d...
23/09/2025

✨ Messaggi subliminali dei bambini ✨
Che dono tenerissimo 💖.

Vi fermate mai a riflettere sul significato che si nasconde dietro un fiore stropicciato, un sassolino, una foglia o un disegno donato dai nostri bambini?
Avete l’abitudine di dedicare a quel gesto il tempo e l’attenzione che merita?

Spesso i miei piccoli pazienti arrivano con un fiore raccolto al volo, un rametto o un disegno e si aspettano che venga accolto con la stessa delicatezza con cui è stato pensato e donato.

Oggi è stata la mia bimba grande a lasciarci un bigliettino sulla scrivania.
Un foglio a quadretti, tante scritte e cuori colorati, un grande “TI AMO MAMMA E PAPÀ TANTO”.

Dentro ci ho letto due cose:
❤️ da una parte un gesto di cura verso di noi, come a dire “vi abbraccio con le mie parole”;
❤️ dall’altra, un suo bisogno di sentirci più vicini, di ricevere la conferma che l’amore gira in entrambe le direzioni e che noi ci siamo, anche quando la stanchezza pesa.

I bambini parlano anche così: con simboli, segni, messaggi che diventano veri e propri linguaggi emotivi.
Spetta a noi accoglierli, custodirli e trasformarli in un dialogo affettivo: con un bigliettino di risposta, un cuore disegnato insieme, un piccolo tempo speciale tutto per loro.

Perché in quei gesti c’è molto più di un disegno o di una foglia raccolta: c’è il bisogno di essere visti, riconosciuti, rassicurati.
E il dono più grande che possiamo fare loro è far sentire che quel messaggio è arrivato davvero. 🌿💌

1-7 agosto: settimana mondiale dell’Allattamento; quale miglior momento se non questo per parlare di 🫦 FRENULO LABIALE S...
03/08/2025

1-7 agosto: settimana mondiale dell’Allattamento; quale miglior momento se non questo per parlare di 🫦 FRENULO LABIALE SUPERIORE?
Serve davvero tagliarlo?

👉 Il frenulo labiale superiore (quello tra il labbro e la gengiva) è una struttura dinamica: cambia con la crescita, si assottiglia, si sposta.
👉 Non esiste un’età giusta per “tagliarlo”.
👉 E soprattutto: non si decide solo in base all’aspetto!

🔎 L’intervento può avere senso solo se ci sono:
✔️ Un diastema (spazio tra i denti) che non si chiude neanche dopo l’eruzione dei canini permanenti
✔️ Problemi parodontali (gengive infiammate o tirate)
✔️ Difficoltà funzionali, come…
🍼 il labbro che non riesce ad aprirsi bene durante la suzione!
💡 Lo sapevi?
Il movimento del labbro verso l’esterno (si chiama flaring) è fondamentale:
✨ Aiuta a sigillare la bocca sul seno o sul biberon
✨ Permette una suzione stabile e senza aria
✨ Protegge il capezzolo… e il momento dell’allattamento ❤️

👩‍⚕️ Ogni caso è unico.
A volte non serve intervenire.
Altre volte, un piccolo gesto può fare la differenza, se è ben valutato da un team esperto.

✨ Ti è mai capitato di osservare un labbro “che non si apre”? Ti piacerebbe approfondire?
📩 Scrivimelo nei commenti o in DM, ne parliamo insieme!

Indirizzo

Via Galliera 2/b Loc. Primo Maggio
Castel Maggiore
40013

Telefono

+393928387497

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Logopedia Dott.ssa Caterina Cataldi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Logopedia Dott.ssa Caterina Cataldi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare