Terme Emilia Romagna - COTER

Terme Emilia Romagna - COTER Il COTER Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna, fondato nel 1996, associa tutte le Terme della Regione.

Con l’arrivo dei primi freddi è normale sentirsi più esposti a raffreddori, mal di gola e sinusiti. Ma come possiamo pre...
06/11/2025

Con l’arrivo dei primi freddi è normale sentirsi più esposti a raffreddori, mal di gola e sinusiti.

Ma come possiamo prevenirli in modo naturale, prima ancora che si presentino?

La risposta è semplice: un ciclo di cure inalatorie alle Terme dell’Emilia-Romagna.
Le Terme sono luoghi splendidi, immersi nella natura e facilmente raggiungibili, ma con qualcosa di unico: qui la prevenzione incontra il benessere. I momenti di relax e i trattamenti termali agiscono in profondità, aiutando a mantenere in salute le vie respiratorie e a rinforzare le difese naturali dell’organismo.
Grazie alle acque ricche di zolfo, bicarbonati, iodio e sali minerali, i benefici si uniscono al piacere di respirare un’aria più pulita, rigenerando corpo e mente.
Per affrontare l’inverno a pieni polmoni, scegli la prevenzione naturale delle Terme dell’Emilia-Romagna.

Scopri di più su —> https://www.termemiliaromagna.it/cure-inalatorie/

💧 Un bagno che fa bene al corpo e alla menteImmergersi in una piscina termale non è solo relax: le nostre acque, ricche ...
28/10/2025

💧 Un bagno che fa bene al corpo e alla mente
Immergersi in una piscina termale non è solo relax: le nostre acque, ricche di elementi preziosi, hanno proprietà uniche per cura, prevenzione e riabilitazione.
✨ Le principali acque “farmacologicamente attive”:
• Solfuree – lenitive, antinfiammatorie e rigeneranti
• Salsobromoiodiche – antinfiammatorie, decongestionanti e stimolanti per circolazione e difese naturali
🌿 Dai bagni ai fanghi, dalle cure inalatorie ai percorsi vascolari, fino alle terapie per pelle e apparato gastroenterico: ogni trattamento nasce dalle nostre sorgenti naturali e aiuta a ritrovare equilibrio, leggerezza e benessere.

🌊 Scopri tutte le località e i benefici delle acque termali 👉 termemiliaromagna.it/acqua-termale

DIFFICOLTÀ UDITIVE DOPO OTITI O CATARRO?Alle Terme dell’Emilia Romagna puoi sottoporti a un ciclo di cura per la SORDITÀ...
21/10/2025

DIFFICOLTÀ UDITIVE DOPO OTITI O CATARRO?
Alle Terme dell’Emilia Romagna puoi sottoporti a un ciclo di cura per la SORDITÀ RINOGENA in convenzione con il SSN.

DI COSA SI TRATTA?
Il Ciclo di cura della Sordità Rinogena utilizza insufflazioni endotimpatiche o politzer con gas termale.
Questa terapia porta il gas dell’acqua termale direttamente all’orecchio medio, aiutando a recuperare le capacità uditive ridotte, ad esempio, da raffreddori o otiti.
Particolarmente utile nei bambini, favorisce il ripristino dell’udito dopo frequenti cali legati a infezioni stagionali.

IN CONVENZIONE CON IL SSN
• Visita specialistica
• Esame audiometrico
• 12 insufflazioni o Politzer endotimpaniche
• 12 cure inalatorie

🌿 Scopri di più 👉 termemiliaromagna.it/ciclo-di-cura-della-sordita-rinogena

TOSSE E PROBLEMI RESPIRATORI?Alle Terme dell’Emilia Romagna puoi prenderti cura delle tue vie respiratorie con un ciclo ...
14/10/2025

TOSSE E PROBLEMI RESPIRATORI?
Alle Terme dell’Emilia Romagna puoi prenderti cura delle tue vie respiratorie con un ciclo di CURE INALATORIE.

DI COSA SI TRATTA?
Durante il trattamento, piccolissime particelle di acqua termale (o gas, a seconda della cura) raggiungono naso, gola, bronchi e polmoni attraverso appositi apparecchi, aiutando a respirare meglio e riducendo infiammazioni e ricadute.
Sono cure naturali e delicate, adatte a tutte le età, anche ai bambini.

IN CONVENZIONE CON IL SSN
• Visita medica iniziale
• 24 cure inalatorie (aerosol, humages, inalazioni a getto diretto o polverizzazioni) in 12 sedute.

🌿 Respira il benessere: termemiliaromagna.it/cure-inalatorie

L’osteoporosi indebolisce le ossa rendendole fragili e a rischio di fratture. Ma accanto ai trattamenti tradizionali, es...
25/09/2025

L’osteoporosi indebolisce le ossa rendendole fragili e a rischio di fratture.
Ma accanto ai trattamenti tradizionali, esistono anche soluzioni naturali che possono supportare il benessere osseo.
Possiamo prendercene cura alle Terme dell’Emilia‑Romagna dove trovi fanghi, bagni, piscine terapeutiche che:
✅ stimolano la formazione ossea grazie all’azione di fanghi e acque termali
✅ riducono il dolore e aumentare la mobilità
✅ integrano e potenziare i trattamenti riabilitativi e fisioterapici
Queste cure, supportate da evidenze scientifiche, rappresentano un valido complemento alla terapia medica, offrendo un percorso di assistenza completo, sicuro e a misura del paziente.
👉 Scopri tutti i benefici delle cure termali per l’osteoporosi:
www.termemiliaromagna.it/osteoporosi-e-cure-termali/

L’Autunno è alle porte, preparati a respirare meglio.Con il calo delle temperature, tornano raffreddori, tosse e infiamm...
18/09/2025

L’Autunno è alle porte, preparati a respirare meglio.
Con il calo delle temperature, tornano raffreddori, tosse e infiammazioni: rinforza le tue difese… in modo naturale. C’è un alleato che può fare la differenza: le terme!
Le acque termali delle Terme dell’Emilia-Romagna aiutano a:
✅ Prevenire infezioni respiratorie
✅ Ridurre l’uso di farmaci
✅ Rinforzare le difese naturali dell’organismo

💧 Le cure termali sono una soluzione naturale, efficace e supportata da studi scientifici.
Perfetta per adulti, bambini e per chi vuole affrontare l’autunno con una marcia in più.

👉 Scopri di più: www.termemiliaromagna.it

Un ciclo di cure termali convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale e’ un’occasione preziosa per riscoprire il be...
10/09/2025

Un ciclo di cure termali convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale e’ un’occasione preziosa per riscoprire il benessere, un’opportunità concreta per regalarti prevenzione e salute.

Eccoci tornati ai cicli di cure termali erogate dalle Terme dell’Emilia Romagna con le rispettive diagnosi correlate:
• Stenosi Tubariche, Otiti catarrali cr., Otiti cr. purulente non coleasteatomatose
👉 Ciclo di cura per la sordita’ rinogena: 12 insufflazioni/politzer + 12 cure inalatorie
• Postumi di flebopatia di tipo cronico
👉 Ciclo di cura: 12 bagni con idromassaggio
• Sclerosi dolorosa del connettivo pelvico di natura cicatriziale o involutiva, Leucorrea persistente da vaginiti croniche aspecifiche e distrofiche
👉 Ciclo di cura: 12 irrigazioni vaginali con 12 bagni termali
• Calcolosi delle vie biliari e sue recidive
👉 Ciclo di cura: 12 cure idropiniche (bibite)
• Dispepsia di origine gastroenterica e biliare; Sindrome dell’intestino irritabile nella varietà con stipsi
👉 Ciclo di cura: 12 docce rettali
• Psoriasi (esclusa la forma pustolosa, eritrodermica); Dermatite seborroica ricorrente; Eczema e Dermatite atopica (escluse le forme acute vescicolari ed essudative)
👉 Ciclo di cura: 12 bagni dermatologici

🎯 Le terme non sono solo relax: sono cura, prevenzione e benessere.

Per approfondire:
🔗 termemiliaromagna.it/cure-termali-ssn

Lo sapevi che puoi accedere alle cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale?Si, proprio così! Hai d...
05/09/2025

Lo sapevi che puoi accedere alle cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale?
Si, proprio così! Hai diritto a un ciclo di cure termali all’anno convenzionato con il SSN, pagando solo il ticket (salvo esenzioni).
Conosci quali cicli di cure termali erogano le Terme dell’Emilia Romagna?

Oggi ti presentiamo la 1° parte dell’elenco delle cure termali, con le rispettive diagnosi correlate:
• Osteoartrosi e altre forme degenerative
👉 Ciclo di cure: fanghi e bagni terapeutici, oppure bagni terapeutici o grotte termali
• Reumatismi extra articolari
👉 Ciclo di cure: fanghi e bagni terapeutici, oppure bagni terapeutici o grotte termali
• Riniti vasomotorie, Sinusiti croniche, Faringolaringiti croniche
👉 Ciclo di cure: 24 trattamenti inalatori (aerosol, inalazioni a getto diretto, humage, nebulizzazioni)
• Bronchiti croniche, Sindromi rinosinusobronchiali croniche
👉 Ciclo di cure: 24 cure inalatorie oppure ciclo integrato della ventilazione polmonare (12 ventilazioni + 18 inalazioni)

Non è finita qui. A breve torneremo con la 2° parte. Continua a seguirci!

👉 Scopri di più sulle cure termali in convenzione:
🔗 termemiliaromagna.it/cure-termali-ssn

Tra poco si torna sui banchi: prepara i tuoi bambini a un autunno in salute!Le cure termali sono un alleato naturale per...
26/08/2025

Tra poco si torna sui banchi: prepara i tuoi bambini a un autunno in salute!
Le cure termali sono un alleato naturale per prevenire raffreddori e infezioni stagionali, naso, gola, bronchi e orecchie, rafforzando le difese. Un ciclo di 12 giorni può fare la differenza.

Le Terme dell’Emilia Romagna sono pronte ad accogliervi

👉 Scoprile qui: https://www.termemiliaromagna.it/

Accedere alle cure termali è un diritto garantito a ogni cittadino, sostenendo solo il pagamento del ticket, se dovuto. ...
10/08/2025

Accedere alle cure termali è un diritto garantito a ogni cittadino, sostenendo solo il pagamento del ticket, se dovuto. Ogni anno, infatti, il SSN consente a tutti di beneficiare di un ciclo di cure termali a carico del Sistema Sanitario Nazionale, permettendo di prendersi cura della propria salute in modo naturale e rigenerante.

Come accedere alle cure termali
Accedere alle cure termali è semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire:
Prescrizione dal Medico di Famiglia
La prima cosa da fare è richiedere al proprio medico di famiglia una ricetta rossa con indicato il ciclo di cure termali da effettuare e la diagnosi.
Prenotazione presso il Centro Termale
Dopo aver ottenuto la prescrizione, basta contattare il centro termale scelto, per fissare la visita di ammissione e organizzare il percorso di cura.

👉 Scopri tutti i dettagli su www.termemiliaromagna.it/cure-termail-ssn/

Con l’arrivo del caldo, è normale avvertire una sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe, soprattutto per chi tras...
21/07/2025

Con l’arrivo del caldo, è normale avvertire una sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe, soprattutto per chi trascorre molte ore in piedi o seduto. Questo fastidio è legato alla dilatazione dei vasi sanguigni superficiali, che con le alte temperature rallentano la circolazione e favoriscono il ristagno di liquidi nei tessuti.
Un rimedio efficace per dare sollievo alle gambe affaticate sono gli idromassaggi in acqua termale e i percorsi vascolari a temperature differenziate.
Nei centri termali dell’Emilia Romagna puoi provare trattamenti che uniscono i benefici naturali dell’acqua termale al potere del massaggio, per un’azione immediata ma anche un momento di puro benessere.
Scopri il centro più vicino a te su termemiliaromagna.it

Indirizzo

Via Matteotti 79
Castel San Pietro Terme
40024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terme Emilia Romagna - COTER pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Terme Emilia Romagna - COTER:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram