Associazione Antropozoa Pet Therapy

Associazione Antropozoa Pet Therapy Dalla fine degli anni '90 Antropozoa si occupa di pet therapy iaa applicata, ricerca e formazione Qui i cani entrano in tutti i reparti.

ANTROPOZOA ONLUS
Da oltre 20 anni collabora in maniera continuativa e costante sia nel panorama regionale che extraregionale con strutture pubbliche e private, ospedali, case di riposo, centri di salute mentale, scuole e Università, con progetti e interventi che prevedono l’ausilio degli animali. Il gruppo Antropozoa è costituito e collabora attivamente con professionisti specializzati con conoscenza ed esperienza nel campo delle scienze psicologiche educative e riabilitative e specialisti del mondo animale.
È l’unica associazione in Italia a lavorare in modo costante e continuativo in una struttura sanitaria pubblica: l’AOU pediatrica Meyer di Firenze grazie al sostegno della Fondazione Meyer. Antropozoa opera con circa una ventina di cani, di diverse razze e molte altre specie animali, quali asini, caprette altri animali da fattoria e sta ultimando la realizzazione di una ‘therapy farm” a Castelfranco di Sopra (Ar). Il principio caratterizzante il “Modello Antropozoa” è che l’operatore è l’attivatore e facilitatore insieme e con all’animale di dinamiche relazionali complesse e strategiche, in cui si realizza il cuore dell’intervento di pet therapy. Ha vinto vari premi internazionali e partecipato a congressi mondiali sulla pet therapu

L’associazione Antropozoa si occupa di
- Interventi di alta specializzazione negli ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria;
- Progetti per psicopatologie pediatriche (in particolare autismo)
- Progetti per anziani (in particolare Alzheimer)
- Interventi nelle scuole di ogni ordine
- Formazione professionale nei programmi assistiti con l’ausilio degli animali, con particolare attenzione al lavoro negli ospedali;
- Giornate ed incontri con i bambini ospedalizzati nelle aree rurali;
- Organizzazione di gruppi di studio, di ricerca , seminari e convegni;
- Incentivazione di studi e ricerche sulle attività e terapie assistite con l’ausilio degli animali.

Ieri la nostra presidente Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura ha partecipato come relatore  al Florence ...
08/11/2025

Ieri la nostra presidente Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura ha partecipato come relatore al Florence Symposium on Paediatric Burn Care al Meyer Health Campus .

Si è trattato di un evento unico di calibro internazionale, organizzato nel 35° anniversario del Centro Ustioni del Pediatrico Meyer e dell’associazione Atcrup Odv , dedicato alla cura delle ustioni in età pediatrica.

Questo incontro ha riunito a Firenze esperti nazionali e internazionali per condividere esperienze, innovazioni e prospettive future.
Tante le sessioni di grande interesse scientifico e clinico, si è parlato anche della play therapy, di cui fanno parte gli Interventi assistiti con gli animali.

È stato un onore e un piacere per noi di Antropozoa condividere il tavolo con relatori come Naiem Moiemen, Lior Rosemberg, Franco Bassetto, Yvonne Wilson, Anjay Khandelwal e tutti i meravigliosi medici e infermieri del Meyer numerosi altri professionisti della comunità mondiale della burn care e poter raccontare la nostra esperienza costruita in quasi 25 anni 8nsieme Meyer con gli animali per portare benessere, cura, nuove leve motivazionali che facilitano e accelerano la guarigione.
Anche in reparti così delicati come quelli per bambini ustionati.

È stata anche l’occasione per riconoscere il grande impegno di medici, infermieri, fisioterapisti e ricercatori dedicato alla cura di questi pazienti.

Senza di loro niente sarebbe stato possibile in questa splendida avventura di Cura.

Prima uscita pubblica della nostra Flo,fantastica nel suo ruolo di correlatore.

Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer

Ieri   giornata di formazione in IAA da parte della nostra Presidente  organizzata e promossa  da ATS Brescia Regione Lo...
05/11/2025

Ieri giornata di formazione in IAA da parte della nostra Presidente organizzata e promossa da ATS Brescia Regione Lombardia in un corso base promosso e dedicato ai medici veterinari.

Un piacere e un onore aver incontrato professionisti del benessere animale attenti e motivati.

Spiegare da dentro cosa è l'emozione che passa attraverso la relazione con l'animale e l'importanza del loro sguardo e competenza ha rafforzato in
l'idea del dialogo schietto e autentico che va costruito tra i professionisti.

Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura

Grazie!

Ad maiora

‼️Oggi come non mai vogliamo ri-affermare l'importanza dell'animale nel setting e soprattutto ricordare che "non esiston...
04/11/2025

‼️Oggi come non mai vogliamo ri-affermare l'importanza dell'animale nel setting e soprattutto ricordare che "non esistono cani da pet"ma si tratta di un lungo percorso in cui l'animale ha il diritto di DIRE NO all'interazione di Cura,in ogni fase e momento.

Una volta due volte qualche volta o per sempre.

Ricondividiamo questo nostro articolo di qualche tempo fa che è ancora attuale, e che soprattutto merita una riflessione seria ed equilibrata da parte dei professionisti impegnati nella mediazione animale .

Perché al centro della relazione di cura il benessere dell'animale è il focus, la partenza e l'arrivo.

Facebook Twitter Google+ Gmail E se i cani dicessero no? Dove comincia e dove finisce la costruttiva e reale collaborazione del cane negli IAA? Ci sta capitando molte volte ultimamente di assistere in maniera sempre più esponenziale a immagini video dove appaiono cani del tutto ”estranei” ai co...

💔🐾💟In questi giorni in cui si ricordano le perdite e le separazione,noi cerchiamo di riflettere su queste preziose e viv...
02/11/2025

💔🐾💟In questi giorni in cui si ricordano le perdite e le separazione,noi cerchiamo di riflettere su queste preziose e vive assenze.

🖌📝Molto spesso riceviamo messaggi di persone che abbiamo incontrato nel nostro lungo cammino e che vogliono condividere con noi un ricordo - anche lontano nel tempo - di uno dei nostri cani che ci ha lasciato.

⌛️🕧💜Sono ricordi di vita, di emozioni, che risvegliano in noi un po' di nostalgia per quei membri della nostra famiglia con cui abbiamo condiviso tutto (quotidianità, casa, lavoro) e che sono presenti più che mai nei nostri cuori.

🖤🙏Ma rivivere episodi del loro impegno nella cura, ci rende orgogliosi. Perchè il lutto di un animale impegnato nella cura è un lutto collettivo, non solo nostro.

↪️↪️Ne parliamo in questo articolo del nostro blog
https://www.antropozoa.it/quando-un-collega-della-cura-non-ce-piu/

Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura

Buona zucca a tutti!😁👾🧡🍂
31/10/2025

Buona zucca a tutti!😁👾🧡🍂

Il nostro Centro é bello  anche in autunno 🌿🍁
29/10/2025

Il nostro Centro é bello anche in autunno 🌿🍁

🔸🐶🐾Gli interventi assistiti con gli animali sono applicabili ad ampio raggio per varie patologie, in ambiti diversi come...
27/10/2025

🔸🐶🐾Gli interventi assistiti con gli animali sono applicabili ad ampio raggio per varie patologie, in ambiti diversi come ospedali, centri, scuole, carceri, per disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, per difficoltà permanenti o temporanee Salute umana, relazioni educative e benessere animale si intrecciano in una disciplina per la quale occorre formazione e pratica. Nessuna improvvisazione.

🎤🎧Ne ha parlato la Francesca Mugnai: psicologia nella natura in un'intervista a Radio Toscana con la giornalista Sabina Ferioli
📠https://www.radiotoscana.it/%f0%9f%8e%a7pet-therapy-al-via-il-corso-biennale-che-unisce-scienza-etica-e-amore-per-gli-animali/

🎓📚Per chi desidera diventare operatore esperto di interventi assistiti con gli animali, è possibile inviare la propria candidatura al corso biennale professionalizzante di Antropozoa, affiliato a ISAAT (International Society for Animal Assisted Therapy) e con riconoscimento secondo Le Linea guida Nazionali sugli Iaa. Si svolgerà in prevalenza in weekend esperienziali durante il biennio e, per la parte teorica, anche in lezioni online.

Per info clicca qui 👉https://www.antropozoa.it/formazione/corso-pet-therapy
🕛🕰Scadenza iscrizioni: febbraio 2026
🔊Colloqui e preselezioni: a partire da novembre 2025
📌📍Informazioni e iscrizioni:
📩Email: corsobiennaleantropozoa@gmail.com
☎️WhatsApp: 339 2010152
🖥Siti web: www.antropozoa.it | www.isaat.org

Gli animali in una sessione terapeutica  possono aiutare  a superare un trauma.La scienza lo conferma da oltre 10 anni.C...
26/10/2025

Gli animali in una sessione terapeutica possono aiutare a superare un trauma.

La scienza lo conferma da oltre 10 anni.

Con il corpo e la presenza silenziosa e stabilizzata ci possono supportare in un percorso di sostegno per un recupero e una profonda sintonizzazione con le proprie parti fragili.

Lo sapevi che i nostri animali sono alleati di Cura?

Noi lo sappiamo da sempre🫶❤️🤎🐾

Ne parliamo nel nostro ultimo articolo 👇
https://www.antropozoa.it/il-trauma-incontra-gli-animali-la-natura-cura-prima-delle-parole/?fbclid=Iwb21jcANq8xdjbGNrA2rrLmV4dG4DYWVtAjExAAEeOev15cyZ8c7vnXesY269jRfswqSt0mlsNIwGX6UOQOLMr5fi3-4qbHQ-kXY_aem_59CHzJkVPfaEb3ZjIrRnKQ

❤️

🤍🕶🐾Nessun Corgi è stato maltratto in questa  sessione di intervento.🐶🐕Flo dentro il reparto di Psichiatria dell'infanzia...
25/10/2025

🤍🕶🐾Nessun Corgi è stato maltratto in questa sessione di intervento.

🐶🐕Flo dentro il reparto di Psichiatria dell'infanzia e adolescenza dell'Ospedale Meyer porta una ventata di allegria e spocchioso english mood👑👑

📷
Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer

Il trauma non comincia dalle parole e spesso non finisce con esse. Il corpo registra e conserva le ferite molto prima ch...
21/10/2025

Il trauma non comincia dalle parole e spesso non finisce con esse. Il corpo registra e conserva le ferite molto prima che la mente riesca a spiegarle.

La relazione con gli animali, quando è inserita in un contesto terapeutico strutturato, diventa un canale privilegiato. Non richiede di raccontare, non chiede di razionalizzare: offre invece una presenza che non giudica e che permette al sistema nervoso di ritrovare sicurezza.
Allo stesso modo, la natura – con i suoi ritmi e la sua assenza di artificio – crea uno spazio in cui la persona può percepirsi di nuovo integra, senza essere costretta a passare dalla parola.

Gli animali, anche in questo, sono mediatori naturali, in una relazione guidata da un operatore formato che può dare un nuovo slancio alla nostra vita per superare un trauma.

Ne parliamo nell'ultimo articolo sul nostro blog.
Leggi qui 👉https://www.antropozoa.it/il-trauma-incontra-gli-animali-la-natura-cura-prima-delle-parole/
e poi dicci: come hai superato un momento di stress post trauma?

Facebook Twitter Google+ Gmail di Francesca Mugnai Il trauma non è solo un ricordo doloroso, ma un’esperienza che resta nel corpo, nelle emozioni e nella memoria più profonda. Chi vive uno shock, un lutto, una violenza o una forte trascuratezza perde – spesso senza accorgersene – il senso di...

Fare rete nel territorio significa occuparsi della propria comunità in una  visione sistemica e cooperativa, dove tutti ...
20/10/2025

Fare rete nel territorio significa occuparsi della propria comunità in una visione sistemica e cooperativa, dove tutti sono protagonisti responsabili per stare e vivere meglio.

L 'incontro di ieri con Legambiente Valdarno Superiore è stato questo.Grazie per questa occasione genuina di scambio,con al centro gli Animali e l'ambiente💚🌿

Domenica ci saremo anche noi per presentare il nostro lavoro e i progetti passati, presenti e futuri sempre più importan...
15/10/2025

Domenica ci saremo anche noi per presentare il nostro lavoro e i progetti passati, presenti e futuri sempre più importante anche sul territorio valdarnese.

👥️Appuntamento per la tavola rotonda domenica 19 ottobre alle ore 16 a San Giovanni Valdarno. Si parla di benessere e di diritti dell'uomo e dell'animale e del loro ruolo sociale.

📍c/o Palomar, piazza della Libertà 15

Comune di San Giovanni Valdarnophp?id=61569320480830

Si chiama “Animali in sana e robusta Costituzione” l’incontro in programma domenica 19 ottobre alle 16, nella sala David Sassoli di Palomar – Casa della cultura a San Giovanni. Un appuntamento promosso da Legambiente circolo Valdarno superiore insieme al Comune di San Giovanni, con il cofina...

Indirizzo

Via Poggi 19
Castelfranco Di Sopra
50026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 11:00 - 19:45
Giovedì 10:15 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Antropozoa Pet Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Antropozoa Pet Therapy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram