Dott.ssa in Fisioterapia Elisa Nuti

Dott.ssa in Fisioterapia Elisa Nuti Specializzata in riabilitazione neurologica e riabilitazione ortopedica. Lavoro come libera professionista. Effettuo anche riabilitazione a domicilio.

Specializzata in:
-massaggi terapeutici (decontratturanti e sportivi)
-terapia manuale, concetto Maitland
-riabilitazione neurologica
-bendaggi funzionali
-taping neuromuscolare
-rieducazione Posturale Globale (metodo Souchard)
-riabilitazione cardiologica. Precedenti esperienze lavorative presso lo studio fisioterapico "Massimo S.A.S" di Buti (PI). Attuale collaborazione con lo studio "Fisio 3" di Fucecchio (FI). Fisioterapista della squadra di pallavolo femminile Videomusic di Castelfranco di Sotto nella stagione 2008- 2009, militante nel campionato nazionale di pallavolo femminile in B2.

07/11/2025

🤔 ho fatto una seduta dal fisioterapista ma ho ancora dolore,non serve a niente!
✅️ No! La fisioterapia non è una bacchetta magica.

Il miglioramento dipende da molti fattori:

1️⃣ la natura del problema
2️⃣ da quanto tempo è insorto
3️⃣ la risposta del tuo corpo al cambiamento
4️⃣ l'impegno messo tra una seduta e l'altra
5️⃣ gli aspetti bio-psico-sociali che contornano il tuo problema

🚩 Aspetta, valuta i cambiamenti nel tempo e segui il percorso fisioterapico indicato! Fidati dei consigli indicati e soprattutto del tuo corpo!

Agire medicalmente SUBITO per contenere i danni. Agire fisioterapicamente PRESTO per recuperare il più possibile.  Agire...
29/10/2025

Agire medicalmente SUBITO per contenere i danni. Agire fisioterapicamente PRESTO per recuperare il più possibile. Agire NEL TEMPO per mantenere e migliorare ciò che è stato recuperato.

28/10/2025

Vi ricordo che, anche se sarò assente almeno fino al prossimo anno, non vi lascio soli!
In ambulatorio è presente il mio collega,il dott.in fisioterapia Cinelli Tommaso.

🤔 Hai difficoltà a pettinarti i capelli o ad allacciare il reggiseno?🤨 Aprire il braccio per metterti la giacca è divent...
27/10/2025

🤔 Hai difficoltà a pettinarti i capelli o ad allacciare il reggiseno?
🤨 Aprire il braccio per metterti la giacca è diventato difficoltoso?

Prima di fare lastre, ecografie o altri esami strumentali potrebbe essere utile una prima per capire se la tua spalla si sta bloccando oppure no!!!

Attenzione :
⚠️ una spalla che si sta irrigidendo spesso si.muove meno di quanto faccia male.
⚠️ spesso si tende ad evitare sempre più spesso un movimento perché non ci si riesce senza nemmeno accorgersene
⚠️ l'età o l' attività lavorativa non conta. Una spalla si può irrigidimento a 35 anni come a 65,l importante è intervenire il prima possibile!

Cosa fare?
❗️Tanta fisioterapia passiva,in cui il terapista va a liberare la spalla in tutti i suoi movimenti
‼️esercizi attivi, per mantenere i gradi di articolarita ottenuti
‼️❗️non avere paura di muoversi!

RIABILITAZIONE POST FRATTURA: un percorso fondamentale per il recupero completo 🦴La fase riabilitativa rappresenta un mo...
13/10/2025

RIABILITAZIONE POST FRATTURA: un percorso fondamentale per il recupero completo 🦴

La fase riabilitativa rappresenta un momento cruciale per recuperare mobilità, forza e funzionalità.
La guarigione di una frattura non termina con la consolidazione dell’osso ed ogni frattura merita di essere trattata❗️

Nel nostro Ambulatorio fisioterapico, i programmi riabilitativi post frattura sono personalizzati e mirati a:
✔️ Ridurre rigidità e dolore
✔️ Recuperare il movimento articolare
✔️ Ripristinare la piena funzionalità muscolare
✔️ Favorire il ritorno alle attività quotidiane e sportive
✔️Prevenire recidive e complicazioni

Ogni protocollo viene studiato in base al tipo di frattura, all’età del paziente e al suo livello di attività, con un approccio che mette al centro il benessere della persona.

📌 Investire nella riabilitazione significa garantire non solo il recupero dell’osso, ma soprattutto la qualità della vita!

Per maggiori info e appuntamenti:
☎️ Tel. 0571489612

18/09/2025
Non c è un'età limite al recupero fisico,né un età limite al mantenimento di un buon equilibrio muscoloscheletrico. Quan...
08/09/2025

Non c è un'età limite al recupero fisico,né un età limite al mantenimento di un buon equilibrio muscoloscheletrico.
Quando il corpo s'inceppa,qualunque sia l'età, la FISIOTERAPIA è un valido alleato 💃

Affidarsi ad un fisioterapista laureato, quindi un professionista sanitario, è il primo passo da fare se si vuol prender...
08/09/2025

Affidarsi ad un fisioterapista laureato, quindi un professionista sanitario, è il primo passo da fare se si vuol prendersi veramente cura della propria salute!
8 settembre

18/07/2025

Non presentarsi ad un appuntamento è una mancanza di rispetto innanzitutto verso se stessi, verso gli altri pazienti,che avrebbero potuto fare terapia, ed infine verso noi professionisti.

È per questo che chi non si presenterà senza avvertire sarà invitato a pagare la seduta per intero. Mi dispiace ma non accetterò più senza prendere provvedimenti questi atteggiamenti maleducati.

Io amo il mio lavoro e lo faccio con tutta la passione possibile e la salute ed il benessere dei miei pazienti sono al centro delle mie giornate lavorative. Per la maleducazione non ho tempo.

Indirizzo

Via Dei Mille, 1
Castelfranco Di Sotto
56022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa in Fisioterapia Elisa Nuti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa in Fisioterapia Elisa Nuti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare