Dietista Chiara Padoan

Dietista Chiara Padoan Dietista

10/11/2025

Ritrovare il benessere non significa “mettersi a dieta”.
Significa tornare ad ascoltare il corpo, capire cosa lo fa stare bene e cosa lo infiamma.
Significa scegliere con consapevolezza, ogni giorno, ciò che nutre davvero — non solo ciò che riempie.

🍃 Con l’alimentazione funzionale puoi ritrovare energia, equilibrio e leggerezza.
È un percorso che unisce scienza e consapevolezza, per tornare a sentirti bene… dentro e fuori.

✨ Inizia da te, un passo alla volta.

📍 Prenota la tua consulenza nutrizionale personalizzata.

Quando nutrizione e medicina estetica lavorano insieme, il risultato è bellezza che dura 😍
08/11/2025

Quando nutrizione e medicina estetica lavorano insieme, il risultato è bellezza che dura 😍

06/11/2025

1 mese di chetogenica, e i risultati parlano da soli.
📉 Massa grassa in diminuzione
💪 Maggior tono muscolare
⚡ Più energia e meno fame

Non è una “dieta miracolo”, ma un protocollo strutturato, monitorato e personalizzato.
Questi sono i risultati quando c’è costanza, metodo e guida professionale.

Vuoi intraprendere anche tu un percorso che funziona davvero? Scrivimi in DM.

📱✨ CLICK & CARE – Il digitale con curaLa rassegna per il Benessere Digitale continua! 🌿🗓 Giovedì 6 novembre ore 20:45📍 C...
05/11/2025

📱✨ CLICK & CARE – Il digitale con cura
La rassegna per il Benessere Digitale continua! 🌿

🗓 Giovedì 6 novembre ore 20:45
📍 Centro Culturale del Comune di Resana

Tema della serata:
💡 Il benessere digitale e la salute
a cura della Dott.ssa Chiara Padoan (dietista)
e della Dott.ssa Alessia Simeoni (ottico optometrista)

Un incontro per capire come usare il digitale in modo sano ed equilibrato 🌐💚

👉 Tutti gli incontri fanno parte della rassegna Click & Care – Edizione Autunno 2025, promossa dal Collettivo Patti Digitali Resana con la collaborazione e il sostegno del Comune di Resana, AVIS, Palazzina Educational, Biblioteca di Resana e altre realtà del territorio.

📲 Il digitale è una sfida comune.
💬 La risposta è la comunità!
Scopri di più e sottoscrivi i Patti Digitali su:
🌍 www.pattidigitali.it/resana






05/11/2025

✨ Terza serata Healthy Choices ✨
Mangiare bene non significa solo nutrire il corpo… ma anche favorire un sonno profondo e rigenerante.
Io Dietista Chiara Padoan e Annarosa Antonello abbiamo parlato di ormoni del sonno, cortisolo, scelte alimentari serali, abitudini che aiutano (o disturbano) il riposo, consapevolezza
Un incontro ricco di curiosità, domande e condivisioni vere.

📌 Perché quando dormiamo meglio… viviamo meglio.

04/11/2025

Dolci, energetici e ricchi di micronutrienti: i datteri non sono solo uno “zucchero naturale”, ma un vero alleato per energia, intestino e concentrazione.

✨ Contengono fibre che aiutano la regolarità intestinale, potassio e magnesio utili per muscoli e sistema nervoso, e antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
Perfetti come spuntino, prima dell’allenamento o per dolcificare ricette in modo più naturale.

📌 Non è solo dolcezza… è nutrizione funzionale.


🌍 ONE HEALTH: la salute è una sola. La nostra, quella degli animali e dell’ambiente.3 NOVEMBRE 2025Spesso pensiamo alla ...
03/11/2025

🌍 ONE HEALTH: la salute è una sola. La nostra, quella degli animali e dell’ambiente.

3 NOVEMBRE 2025

Spesso pensiamo alla salute come qualcosa che riguarda solo il nostro corpo. In realtà, ciò che accade nell’ambiente, negli animali e nella natura intorno a noi influenza direttamente la nostra vita. È questo il significato di One Health.

🔄 Perché è importante?
Malattie come l’influenza aviaria, il COVID-19, l’inquinamento dell’aria, l’uso eccessivo di antibiotici negli allevamenti, il cambiamento climatico o le punture di zanzara non nascono dal nulla. Sono il risultato di un equilibrio che si rompe tra essere umano, animale e ambiente.

🌱 Proteggere la nostra salute significa:

Prendere cura dell’ambiente in cui viviamo.

Garantire il benessere degli animali, domestici e selvatici.

Salvaguardare le piante e gli ecosistemi.

🤝 L’approccio One Health ci ricorda che nessuno sta bene da solo: collaborare, rispettare la natura e fare scelte consapevoli significa costruire un mondo più sano per tutti.

📢 Domani la terza serata di HEALTHY CHOICESTema: Mangiare e nutrirsi bene per dormire meglio 😴🥗🌙 Il sonno non è un lusso...
03/11/2025

📢 Domani la terza serata di HEALTHY CHOICES
Tema: Mangiare e nutrirsi bene per dormire meglio 😴🥗

🌙 Il sonno non è un lusso, è un bisogno biologico.
E ciò che metti nel piatto può migliorarlo… oppure peggiorarlo.

Durante questa serata parleremo di:
✔️ Cortisolo, melatonina e orologio biologico
✔️ Quali alimenti favoriscono il sonno (e quali lo disturbano)
✔️ Cosa mangiare a cena per dormire bene e risvegliarsi leggeri
✔️ Routine serali e abitudini che influenzano l’ormone del riposo

📍 Martedì 4 novembre – ore 18:00
Con:
👩‍⚕️ Dott.ssa Chiara Padoan – Dietista
🧠 Annarosa Antonello – Coach Filosofica
Annarosa Antonello
Dietista Chiara Padoan

✨ Perché partecipare?
Perché non basta “mangiare bene”, se poi non dormi.
E non basta “dormire tanto”, se mangi in modo sregolato.
Il benessere nasce dall’equilibrio tra piatto e riposo.

📲 Ingresso su prenotazione – ultimi posti disponibili.
Scrivici per partecipare

Diete se ne vedono ovunque… Oggi più che mai si parla di nutrizione: personal trainer, coach, estetiste, naturopati, app...
02/11/2025

Diete se ne vedono ovunque…

Oggi più che mai si parla di nutrizione: personal trainer, coach, estetiste, naturopati, app e perfino gruppi online propongono “piani alimentari”.
Ma fare una dieta non significa essere un professionista della nutrizione.

👉🏼 La differenza qual è?
Un dietista o biologo nutrizionista:

💚ha fatto un percorso universitario specifico su fisiologia, biochimica, patologie, farmacologia;

💚ha superato un esame di Stato ed è iscritto a un Albo professionale;

💚può legalmente elaborare piani alimentari personalizzati e se sbaglia, risponde del proprio operato.

Tutto questo non per “superiorità”, ma per responsabilità verso la salute delle persone.

❗ Affidarsi a chi non ha queste competenze significa rischiare:
– consigli sbagliati su patologie (tiroidite, diabete, gastrite, intestino irritabile…);
– peggiorare sintomi invece di migliorarli;
– nessuna tutela se qualcosa va storto.
👇🏼👇🏼
Come verificare se un professionista è davvero abilitato?
🔹 Albo dei Dietisti (TSRM-PSTRP)
🔹 Albo dei Biologi (ONB)
🔹 Numero di iscrizione e nome sempre consultabili online.
💚 La nutrizione è una cosa seria.
La dieta giusta non cura solo il corpo: rispetta la tua salute, la tua storia e la tua biologia.
E per questo merita un professionista.


























🥛 Yogurt fatto in casa: semplice, genuino, veroQuello che vedi in foto è lo yogurt autoprodotto partendo da latte intero...
01/11/2025

🥛 Yogurt fatto in casa: semplice, genuino, vero

Quello che vedi in foto è lo yogurt autoprodotto partendo da latte intero fresco...questo è CIBO VERO.

Lo yogurt artigianale è una di quelle piccole magie che possiamo riportare nella nostra cucina. Bastano solo due ingredienti – latte e un cucchiaio di yogurt con fermenti vivi – e un po’ di pazienza. Il risultato? Un alimento autentico, cremoso, privo di addensanti, aromi artificiali o zuccheri aggiunti.

✅ Perché farlo in casa è meglio di comprarlo alla frutta?

✨ Ingredienti puliti
Gli yogurt alla frutta confezionati contengono spesso zuccheri, sciroppi di glucosio, aromi, coloranti e talvolta persino poca frutta vera. Nel tuo, solo latte e fermenti.

✨ Fermenti vivi e attivi
Autoproducandolo, mantieni vivi i batteri buoni (Lactobacillus, Bifidobacterium) che favoriscono digestione, microbiota e sistema immunitario.

✨ Personalizzabile
Puoi scegliere tu il tipo di latte (vaccino, caprino, senza lattosio, vegetale fermentabile) e aggiungere solo frutta vera, miele, semi, cannella… quando vuoi, e nella quantità che vuoi.

✨ Zero sprechi e più sostenibilità
Niente vasetti di plastica, niente confezioni da smaltire. Solo il tuo barattolo di vetro riutilizzabile.

🥣 Come si prepara? (Base per 2 litri)

1. Scalda un una pentola di acciaio 2 L di latte fino a 40-45°C mescolando sempre.

2. Aggiungi 2 cucchiai di yogurt bianco con fermenti vivi e mescola benissimo per uniformare

3. Tieni al caldo 8-10 ore con coperchio ( forno spento con luce accesa o coperto con una coperta.. temperatura circa 37/38 gradi).

5. Riponi in frigo senza coperchio: si addensa e si compatta. Così è il classico yogurt all' italiana

6. Se lo vuoi alla greca, come il mio 😍, lo devi filtrare; puoi usare una federa per cuscini

🍓 Vuoi lo yogurt alla frutta?

Non serve comprarlo: aggiungi dopo la fermentazione frutta fresca 💚

⭐ Una volta provato, non torni indietro 😍
Chi lo prova?



✨ Light non sempre significa sano! ✨Molti prodotti “light”, “fit” o “senza zuccheri” nascondono additivi, dolcificanti o...
30/10/2025

✨ Light non sempre significa sano! ✨
Molti prodotti “light”, “fit” o “senza zuccheri” nascondono additivi, dolcificanti o grassi di bassa qualità che mandano in tilt metabolismo, intestino e fame nervosa.
🍪 Yogurt 0%, biscotti “senza zuccheri aggiunti”, barrette proteiche… sembrano alleati, ma spesso sono solo un inganno del marketing.

🩺 Scegli cibi veri, non etichette: la qualità conta più delle calorie.
Impara a leggere gli ingredienti, non le promesse sulla confezione.

💬 Ti capita di scegliere prodotti “light”? Raccontamelo nei commenti 👇

Indirizzo

Castelfranco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Chiara Padoan pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Chiara Padoan:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare