01/11/2025
🥛 Yogurt fatto in casa: semplice, genuino, vero
Quello che vedi in foto è lo yogurt autoprodotto partendo da latte intero fresco...questo è CIBO VERO.
Lo yogurt artigianale è una di quelle piccole magie che possiamo riportare nella nostra cucina. Bastano solo due ingredienti – latte e un cucchiaio di yogurt con fermenti vivi – e un po’ di pazienza. Il risultato? Un alimento autentico, cremoso, privo di addensanti, aromi artificiali o zuccheri aggiunti.
✅ Perché farlo in casa è meglio di comprarlo alla frutta?
✨ Ingredienti puliti
Gli yogurt alla frutta confezionati contengono spesso zuccheri, sciroppi di glucosio, aromi, coloranti e talvolta persino poca frutta vera. Nel tuo, solo latte e fermenti.
✨ Fermenti vivi e attivi
Autoproducandolo, mantieni vivi i batteri buoni (Lactobacillus, Bifidobacterium) che favoriscono digestione, microbiota e sistema immunitario.
✨ Personalizzabile
Puoi scegliere tu il tipo di latte (vaccino, caprino, senza lattosio, vegetale fermentabile) e aggiungere solo frutta vera, miele, semi, cannella… quando vuoi, e nella quantità che vuoi.
✨ Zero sprechi e più sostenibilità
Niente vasetti di plastica, niente confezioni da smaltire. Solo il tuo barattolo di vetro riutilizzabile.
🥣 Come si prepara? (Base per 2 litri)
1. Scalda un una pentola di acciaio 2 L di latte fino a 40-45°C mescolando sempre.
2. Aggiungi 2 cucchiai di yogurt bianco con fermenti vivi e mescola benissimo per uniformare
3. Tieni al caldo 8-10 ore con coperchio ( forno spento con luce accesa o coperto con una coperta.. temperatura circa 37/38 gradi).
5. Riponi in frigo senza coperchio: si addensa e si compatta. Così è il classico yogurt all' italiana
6. Se lo vuoi alla greca, come il mio 😍, lo devi filtrare; puoi usare una federa per cuscini
🍓 Vuoi lo yogurt alla frutta?
Non serve comprarlo: aggiungi dopo la fermentazione frutta fresca 💚
⭐ Una volta provato, non torni indietro 😍
Chi lo prova?