Centro Olistico La Fonte

Centro Olistico La Fonte Centro Olistico La Fonte per il benessere e la salute della persona.

La Fonte - un centro olistico per ritrovare il tuo benessere con diverse tecniche e discipline: massoterapia e terapia craniosacrale, counseling, yoga, meditazione e molto altro. La missione di La Fonte è aiutarti a ripristinare il tuo equilibrio fisico, mentale ed emotivo rimettendoti in contatto con le energie che ti permettono di crescere e tornare a vivere pienamente la tua vita.

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮“𝗣𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮”, 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, non è solo “farti un bagno caldo e rilassarti” (anche s...
27/09/2025

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮

“𝗣𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮”, 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, non è solo “farti un bagno caldo e rilassarti” (anche se può esserlo!!!!). È 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗽𝗶ù 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲, 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼, 𝘂𝗻𝗮 “𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲” 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮 𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝘁𝘂 𝘀𝗲𝗶 𝗹’𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗱’𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲.

𝗦𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮:

• 𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶: fermarti a sentire cosa provi e di cosa hai bisogno, invece di correre sempre dietro a ciò che “bisogna fare”.
• 𝗗𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁à 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶: scegliere attività, relazioni e ambienti che ti nutrono, non solo che ti impegnano.
• 𝗦𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶: 𝗱𝗶𝗿𝗲 “𝗻𝗼” quando serve è come costruire muri portanti: non isolano, ma proteggono.
• 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲: leggere, studiare, fare corsi: è come aggiungere stanze nuove alla tua casa interiore.
• 𝗖𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲: alimentazione, movimento, respirazione, sonno: la base del terreno su cui poggia la casa.
• 𝗘𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: non accumularle come polvere sotto il tappeto, ma pulirle, osservarle, trasformarle.

𝗜𝗹 “𝘀𝗲𝗹𝗳-𝗰𝗮𝗿𝗲” è 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲. All’estero lo insegnano nelle scuole, nei corsi di formazione, e nei luoghi di lavoro. Vengono offerti spazi di supporto a livello personale, momenti di mindfulness, coaching individuale. Lì non è visto come un “capriccio” ma come un investimento: se ti prendi cura di te, rendi meglio, sei più creativo, più resiliente.
Qui da noi invece spesso ci sentiamo in colpa a prenderci tempo, come se fosse “egoismo”.
In realtà è l’opposto: più sei centrato, più puoi aiutare gli altri senza esaurirti. Più sei felice.

𝗦𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼, 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀é è 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲: 𝘁𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝗿𝗯𝗮𝗰𝗰𝗲 (𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘁𝗼𝘀𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲), 𝗽𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗮𝗺𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 (𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗶 𝗲𝘀𝗮𝘂𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼), 𝗮𝗻𝗻𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗲 (𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶), 𝗳𝗲𝗿𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼 (𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲).

𝗘 𝘁𝘂? 𝗧𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮?

👉link nei commenti

𝗚𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶Gli orientamenti di gruppo e quelli individuali sono come due s...
30/07/2025

𝗚𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶

Gli orientamenti di gruppo e quelli individuali sono come due strumenti diversi nella cassetta degli attrezzi dell’orientatrice: ognuno ha una funzione specifica, ma entrambi 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮

Perché si fanno gli orientamenti di gruppo?
Immagina un laboratorio dove più persone si incontrano per scoprire sé stesse attraverso il confronto.

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲:
• 𝗦𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲: 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝘂𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲.
• 𝗦𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗲, 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗶𝘃𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗲𝗺𝗶.
• 𝗦𝗶 𝗿𝗼𝗺𝗽𝗲 𝗹’𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: è 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 è 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶 𝗼 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶.
• 𝗦𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲: 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗽𝘂ò 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲, 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼.
• È 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

Spesso si lavora su temi trasversali: scelte scolastiche, mondo del lavoro, aspettative, credenze limitanti.
Perché si fanno gli orientamenti individuali?
Lì si scende in profondità.

Come un colloquio nel quale la bussola è puntata su una sola persona.
• Personalizzazione: si lavora sui bisogni specifici, sul momento di vita, sui talenti nascosti.
• Spazio sicuro: alcune cose si riescono a dire solo in un rapporto uno a uno.
• Chiarezza e strategia: si può co-costruire un percorso più dettagliato, concreto e orientato agli obiettivi.
• Supporto emotivo: c’è spazio per accogliere paure, blocchi, ansie legate alle scelte.

𝗟’𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗻 è 𝘂𝗻 𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗺𝗮 𝘂𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼: 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮.

E tu? Hai mai fatto una sessione di orientamento?

👉link nei commenti

Indirizzo

Via Puccini 4
Castelfranco
31033

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Olistico La Fonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Olistico La Fonte:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

La Fonte - un centro olistico per ritrovare il tuo benessere con diverse tecniche e discipline: Massoterapia, Reiki, Metamedicina e Terapia craniosacrale, Counseling, Yoga, Meditazione, Terapia energetica vibrazionale e molto altro. La missione di La Fonte è aiutarti a ripristinare il tuo equilibrio fisico, mentale ed emotivo rimettendoti in contatto con le energie che ti permettono di crescere e tornare a vivere pienamente la tua vita.