Mi presento,
sono Elisa Beschi, responsabile di "Elisa Beschi Polo Multidisciplinare". Sono psicomotricista e laureata in psicologia clinica, ho una formazione specifica sulla prima infanzia e mi occupo di Prevenzione ed Educazione Psicomotoria in gruppi. I miei colleghi si occupano di interventi individuali in diversi ambiti per favorire il sostegno di specifiche componenti di sviluppo del bambino. Il Polo nasce con l’intento di offrire un supporto ai bambini e alle loro famiglie per garantire lo sviluppo di tutti i potenziali di crescita. Attraverso l’osservazione del bambino in gruppo, possono emergere degli aspetti che necessitano di una valutazione più approfondita da parte di altri specialisti, per questo mi avvalgo di un’equipe multidisciplinare che, oltre a me, è formata da:
Dott. Maurizio Brighenti: neuropsichiatra infantile
Dr.ssa Eva Castino: neuropsichiatra infantile;
Dott.ssa Lisa Perini, psicologa e psicomotricista. Dott.ssa Stefania Santoro: logopedista;
Dott.ssa Elisa Summa: logopedista
Dott.ssa Ester Terrazzan, psicologa e psicoterapeuta. Il progetto nasce nel 2011, ma solo nel 2013 riesce a realizzarsi appieno attraverso la formazione di un equipe multidisciplinare per la prevenzione, l’educazione, la diagnosi e l’intervento in età evolutiva, per il sostegno alle famiglie e per la formazione degli insegnanti. Concludo ricordando che la nostra equipe è iscritta nell’elenco, a valore regionale, dei soggetti autorizzati a compiere attività di prima certificazione diagnostica di DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento), valida ai fini scolastici, secondo quanto previsto dalla legge n. 170/2010 e in applicazione dell’Accordo Stato Regioni del 25 Luglio 2012 “Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento”. Anche tutte le altre diagnosi sono valide ai fini scolastici, alcune richiedono una validazione da parte dell'ASL di riferimento la quale certificherà la diagnosi, senza ripetere l'iter concluso presso il Polo Multidisciplinare.