Dispone di 20 posti per ospitare disabili, prevalentemente con patologie neurologiche (18-65 anni), per riabilitazione e assistenza. Il Centro Diurno socio-terapeutico riabilitativo Villa Fontanesi è ubicato a Castellazzo Bormida, a circa 10 Km da Alessandria, in una zona centrale del paese, facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto. Si trova al piano -1 della struttura RSA Villa Fontanesi ed è composto da un locale di accoglienza, una sala per le attività ludiche ed educative e una sala pranzo. Adiacente alla sala delle attività c’è la zona per il riposo pomeridiano, dotata di poltrone relax. Gli ospiti dispongono inoltre di una palestra per le attività motorie e riabilitative. Tutti i locali sono climatizzati e dotati di ogni comfort per il benessere psico-fisico degli utenti. A CHI SI RIVOLGE
Il Centro è una struttura semi-residenziale che dispone di 20 posti accreditati con Regione Piemonte e convenzionati con l’ASL territoriale, ed è organizzata per rispondere in maniera globale alle finalità di cura e accoglienza di persone con S.M. e patologie neurologiche similari in età adulta, tra i 18 ed i 65 anni, con disabilità da medio a alto grado associata a perdita di autonomia, che presentino una delle seguenti situazioni di bisogno (o una combinazione di esse):
• Ospiti con compromissione cognitiva e/o motoria;
• Ospiti con alterazioni comportamentali che necessitano di elevata assistenza nelle attività di vita quotidiana;
• Ospiti che necessitano di programmi di attività motoria e di sostegno educativo;
• Ospiti che necessitano di programmi di attività motoria e di sostegno socio-riabilitativo. ASSISTENZA
Il Centro si pone come risorsa sul territorio che sostiene e promuove la persona con disabilità nel suo percorso individuale di costruzione e definizione di una propria identità e nel gestire la complessità della vita quotidiana. Si avvale di un équipe multidisciplinare che fornisce assistenza e attività atte a favorire il potenziamento, il recupero e/o al mantenimento delle capacità motorie, cognitive, socio-relazionali ed espressive degli Ospiti, per raggiungere i livelli massimi di autonomia possibile ed un globale miglioramento della qualità di vita:
• Coordinatore Centro Diurno
• Infermieri
• Terapisti della Riabilitazione
• Educatori
• Operatori Assistenziali
Il Centro Diurno assicura l’erogazione delle attività ai propri Ospiti sulla base di un Piano Educativo Individualizzato (PEI) di assistenza, cura e riabilitazione definito e condiviso dall’équipe multidisciplinare e dall’Ospite stesso. Lo sviluppo di progetti personalizzati e mirati, in grado di accogliere le richieste della persona, sarà il luogo per offrire risposte personalizzate, diversificate e coerenti alle richieste e ai ritmi di vita di ciascun Ospite; dove stimolare le risorse presenti nelle persone e per promuovere contesti nei quali consentire l’esercizio di competenze creative sul piano delle relazioni sociali.