Dario Perretta - Biologo Nutrizionista

Dario Perretta - Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista
📲 339 1722127
📍Casa di Cura Cobellis, Vallo della Lucania. Riceve per appuntamento il
Mar. 9:00/15:00 - Gio. 14:00/19:00

Finalmente week end, occasione per godersi una buona cena in serenità magari accompagnata da un bicchiere di vino..Nessu...
08/11/2025

Finalmente week end, occasione per godersi una buona cena in serenità magari accompagnata da un bicchiere di vino..
Nessuna privazione, è importante però conoscere bene ciò che introduciamo nel nostro organismo per scelte sempre consapevoli e dunque corrette.

In questo post sfatiamo qualche mito sull'alcol, salvalo!

👨🏻‍⚕️

03/11/2025

Novembre, mese di grandi novità in fatto di spesa di stagione, vediamo insieme quali:

🥦🥕🥬𝘃𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗮: broccoli, broccoletti, cavolfiore, cavolo cappuccio, verza, cavolini di Bruxelles, cavolo nero, bietole, spinaci, carciofi, zucca, barbabietole, cicoria, radicchio, scarola, finocchi, cime di rapa.

🍊🍎🍐 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮: arance, clementine, mandarini, limoni, pompelmi, cachi, mele e pere, melagrana, uva e il kiwi.

🐟🦑🐙𝗽𝗲𝘀𝗰𝗲: sgombro e la triglia,orata, merluzzo, cernia, rana pescatrice, rombo, sogliola e gallinella, calamaro, polpo e moscardini.

👨🏻‍⚕️

30/10/2025

Una caratteristica delle noci che non tutti conoscono è che possono contrastare le infiammazioni.

Contengono infatti Omega3 (Acido Alfa Linolenico - ALA), vitamina E e polifenoli (in particolare l'acido ellagico e le urolitine) che sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie.

In sintesi, l'unione di Omega-3 di alta qualità e una ricca presenza di polifenoli antiossidanti rende le noci un alimento prezioso per contribuire a ridurre i marcatori infiammatori e a sostenere la salute generale dell'organismo.

Il suggerimento è di inserire nella propria alimentazione quotidiana fino a 30 gr di noci sgusciate al giorno - considerando questa come la dose massima giornaliera di frutta secca a guscio.

👨🏻‍⚕️

Oggi ricetta di stagione a base di zucca, facile e super nutriente - la vellutata!Ingredienti: 200 g di polpa di zucca (...
28/10/2025

Oggi ricetta di stagione a base di zucca, facile e super nutriente - la vellutata!

Ingredienti:

200 g di polpa di zucca (già pulita)
150 g di ceci precotti (scolati e sciacquati)
1/2 porro
300 ml circa di brodo vegetale o acqua
1 cucchiaino di olio extra vergine d'oliva a persona
1 rametto di rosmarino fresco
1 cucchiaio di semi di zucca per guarnire
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione:
taglia il porro a rondelle sottili. In una pentola, scalda leggermente 1 cucchiaino di olio EVO e soffriggi il porro a fuoco basso finché non diventa morbido (circa 5 minuti). Se necessario, aggiungi un goccio d'acqua per non farlo bruciare. Taglia poi la polpa di zucca a cubetti e aggiungila in pentola insieme al rosmarino e un pizzico di sale. Lascia insaporire per un paio di minuti. Copri la zucca con il brodo vegetale o l'acqua. Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere con coperchio per circa 10-15 minuti, o finché la zucca non sarà tenerissima. Rimuovi il rametto di rosmarino. Aggiungi i ceci precotti e frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se la vellutata è troppo densa, aggiungi altro brodo o acqua. Regola di sale e pepe e guarnisci con i semi di zucca.

👉🏻 piccolo extra: per renderla un pasto ancora più completo, puoi accompagnarla con due fette di pane integrale tostato o dei crostini fatti in casa.. Sentirai che bontà!

👨🏻‍⚕️

23/10/2025

Nello scorso post abbiamo scoperto i meno conosciuti post biotici - “fratelli” dei probiotici. Non abbiamo approfondito però le loro proprietà, ovvero.. In che modo ci aiutano concretamente a stare meglio?

Bisogna immaginarli come degli scudi, perchè prima di tutto potenziano il nostro sistema immunitario, ma inoltre:

riducono i gonfiori, evitando le fermentazioni, contrastando stipsi ed eccessiva motilità intestinale.
rinforzano il colon rigenerando la mucosa, riducendo infiammazioni e disbiosi
vincono virus e batteri, difendono dalle influenze ma anche da cistiti e candidosi.
contrastano stress e stanchezza aiutando a gestire l’affaticamento psicofisico, anche quello della fibromialgia.

Li troviamo ovviamente negli alimenti (yogurt, kefir, crauti, miso) ma possono essere assunti anche sotto forma di integratori, cosa cercare sull’etichetta?👇🏻

latto bacillo
bifido batterio
inulina prebiotica
lieviti probiotici
beta glucani

E tu? Li hai mai assunti? Hai riscontrato tutti i benefici?

👨🏻‍⚕️

Sentiamo molto parlare dei probiotici, molto meno sentiamo parlare dei 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗯𝗶𝗼𝘁𝗶𝗰𝗶 👉🏻 in termini semplici, i post-biotic...
21/10/2025

Sentiamo molto parlare dei probiotici, molto meno sentiamo parlare dei 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗯𝗶𝗼𝘁𝗶𝗰𝗶 👉🏻 in termini semplici, i post-biotici sono le molecole che i probiotici rilasciano e che offrono benefici per la nostra salute.
L'interesse per i postbiotici deriva dal fatto che spesso, a differenza dei probiotici, mediano direttamente gli effetti benefici attribuiti ai probiotici stessi, agendo sulla nostra salute intestinale senza la necessità che il microrganismo (il probiotico) sia vivo.
Hanno le stesse proprietà dei probiotici.. Qual è dunque la differenza sostanziale con i probiotici? La differenza risiede soprattutto nella sicurezza e nella stabilità:

🫸🏼sono molto più stabili in quanto non hanno bisogno di refrigerazione ed hanno una lunga conservazione
🫸🏼permettono un dosaggio più preciso del composto bioattivo desiderato
🫸🏼possono essere utilizzati in popolazioni con sistema immunitario compromesso, dove l'introduzione di batteri vivi (probiotici) potrebbe essere rischiosa.

In sostanza, i post-biotici rappresentano il futuro della ricerca sul microbiota, focalizzandosi sul cosa i batteri producono per ottenere i benefici.

👨🏻‍⚕️

"𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻'𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶"Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un’occ...
16/10/2025

"𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻'𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶"

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un’occasione come ogni anno per riflettere sulla situazione attuale nel mondo, in particolare sui sistemi agroalimentari.

Le sfide da vincere sono in continuo aumento: emissioni sempre più ingenti e dannose per l’ambiente, un sistema ancora troppo squilibrato (circa 673 milioni di persone soffrono ancora la fame mentre altrove i livelli di obesità e i numerosi sprechi alimentari continuano a crescere.

Cosa fare per non limitarsi alla mera sensibilizzazione? Soprattutto noi, i consumatori siamo parte della soluzione.

Scegliamo un regime alimentare corretto, sprechiamo meno e contribuiamo a proteggere il suolo, le risorse idriche e la biodiversità che producono il cibo sono piccoli gesti che danno grandi risultati.. Insomma rimanere attenti e attivi al cambiamento sono alcuni modi per partecipare, perchè le nostre scelte quotidiane definiscono il mondo in cui viviamo🫸🏼🌍🫷🏼

👨🏻‍⚕️

Sai che una piccola manciata di noci al giorno può fare una grande differenza per la tua salute cardiovascolare?🫀abbassa...
15/10/2025

Sai che una piccola manciata di noci al giorno può fare una grande differenza per la tua salute cardiovascolare?

🫀abbassano il colesterolo "cattivo" (LDL): gli Omega-3 e i grassi insaturi aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue
🫀supportano la circolazione: contengono anche vitamina E e polifenoli (antiossidanti) e l'amminoacido arginina, che contribuiscono a mantenere le arterie elastiche e a proteggere le cellule cardiovascolari
🫀Riducono il rischio cardiovascolare: un consumo regolare e moderato è associato a un minor rischio di malattie coronariche e infarti.

Aggiungine qualcuna alla tua insalata oppure allo yogurt, o singolarmente come piccolo spuntino.. La chiave come sempre è nella moderazione!

👨🏻‍⚕️

DOC MA IL FERRO LO TROVO SOLO NELLA CARNE ROSSA?!Non solo la carne rossa, molti altri alimenti sono un’ottima fonte di f...
10/10/2025

DOC MA IL FERRO LO TROVO SOLO NELLA CARNE ROSSA?!

Non solo la carne rossa, molti altri alimenti sono un’ottima fonte di ferro:

🐟 pesce e frutti di mare - hanno grosse quantità di ferro eme

🥬 verdure a foglia verde - spinaci bietole e cavolo riccio sono ricchi di ferro non-eme, utili per chi segue una dieta vegetale

🫘 legumi e cereali - lenticchie, ceci, fagioli, così come i cereali integrali sono ricchi di ferro non-eme

🥜 frutta secca e semi - noci, mandorle, semi di zucca e anacardi sono spuntini ideali per aumentare l'apporto di ferro

Insomma, le alternative sono tantissime.. Qual è la tua fonte preferita?

👨🏻‍⚕️

02/10/2025

Funghi, castagne.. Sono solo alcuni dei prodotti dell’orto di ottobre. Ecco l’elenco della frutta e verdura di stagione da non farsi mancare a tavola in questo inizio d’autunno!
🥦🍄‍🟫🥬𝘃𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗮: bietola, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cicoria, erbette, fagioli, funghi, finocchio, indivia, lattuga, patata, porro, radicchio, rapa, rucola, sedano, sedano, rapa, spinaci, valerianella, zucca.
🌰🍐🍎𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮: caco, castagna, cedro, mela, pere, melagrana, fico e fico d’India.

🐟𝗽𝗲𝘀𝗰𝗲: cefalo, orata, sardina.

👨🏻‍⚕️

Oggi in Italia e nel mondo celebriamo la Giornata Mondiale del Cuore 🫀Una storica campagna di sensibilizzazione rivolta ...
29/09/2025

Oggi in Italia e nel mondo celebriamo la Giornata Mondiale del Cuore 🫀

Una storica campagna di sensibilizzazione rivolta all’opinione pubblica, alla comunità medico scientifica e ai rappresentanti delle istituzioni per ribadire l’importanza della prevenzione delle malattie cardio-cerebrovascolari che restano la prima causa di ospedalizzazione e di morte.

Una buona occasione anche per noi biologi nutrizionisti dunque, per ricordare i cibi che, insieme ad una vita attiva e lontana da forti stress, aiutano il nostro cuore a mantenersi forte e sano.

👉🏻 Ricordate sempre quindi di inserire nella vostra dieta: pesce azzurro, verdure a foglia verde, legumi, pomodori, frutta, cereali integrali, noci, olio evo, cioccolato fondente, spezie come curcuma, zenzero e peperoncino.. Ed ovviamente riducendo al minimo il consumo di insaccati, fritture, dolci industriali e superalcolici.

👨🏻‍⚕️

Indirizzo

Castelnuovo Cilento
84040

Telefono

3391722127

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dario Perretta - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram