Alke - Studio Logopedico e Polispecialistico

Alke - Studio Logopedico e Polispecialistico Studio Polispecialistico a Castelnuovo del Garda

Insieme, ogni giorno, diamo forma alla cura. 💙🤲 Ogni mano porta con sé un frammento di esperienza, ogni professionista u...
12/11/2025

Insieme, ogni giorno, diamo forma alla cura. 💙

🤲 Ogni mano porta con sé un frammento di esperienza, ogni professionista un tassello di valore.

Uniti, diamo forma a un unico disegno: il benessere delle persone.

È quando i pezzi si incastrano che nasce la vera cura — quella che cresce nella collaborazione, nell’ascolto e nella fiducia reciproca.

💫 Insieme, costruiamo qualcosa di più grande.

Cefalea muscolo tensiva e osteopatia: un aiuto naturale per ritrovare equilibrio e benessere.Il mal di testa può avere d...
09/11/2025

Cefalea muscolo tensiva e osteopatia: un aiuto naturale per ritrovare equilibrio e benessere.

Il mal di testa può avere diverse cause — stress, postura, tensioni cervicali, problemi di masticazione — ma tutte hanno qualcosa in comune: uno squilibrio nel corpo.

👉 L’osteopatia, attraverso tecniche manuali delicate, aiuta a ridurre tensioni muscolari e compressioni, migliorando la circolazione e la funzionalità cervicale.
Molti pazienti riscontrano meno episodi e dolori meno intensi dopo alcuni trattamenti.

💙 Un approccio globale che considera persona e corpo nel loro insieme.

📅 Prenota una visita o richiedi informazioni

✍️ Grazie alla nostra osteopata Irene Gelmetti

06/11/2025

🤹‍♂️Nella piscina di palline non c’è solo gioco: c’è equilibrio, movimento, sensi che si integrano, confini che si disegnano. Ci guardiamo, ci coordiniamo… 1, 2, 3… ed ecco l’esplosione di palline: gioia, complicità, emozione!

👉La piscina di palline è uno strumento molto versatile in terapia neuropsicomotoria e offre diversi benefici:

✅Stimolazione vestibolare
Permette al bambino di sperimentare piccoli movimenti e cambi di posizione in sicurezza e favorisce l’equilibrio e la regolazione del tono muscolare.

✅Sviluppo motorio globale
Salire, scendere, tuffarsi e muoversi tra le palline stimola la coordinazione grossolana. Aiuta a rinforzare la muscolatura del tronco e degli arti, soprattutto quando il bambino deve creare una spinta per emergere o spostarsi.

✅Organizzazione sensoriale
Le palline offrono una stimolazione multisensoriale che può favorire l’integrazione sensoriale, specialmente in bambini con disturbi del neurosviluppo.
Può essere modulata (più o meno palline, più o meno colori, movimenti guidati) per stimolare o calmare.

✅Consapevolezza corporea (schema corporeo)
Il contatto diffuso delle palline delimita i confini corporei, utile per bambini che hanno difficoltà nella percezione del proprio corpo nello spazio.

✅Regolazione emotiva e rilassamento
L’effetto contenitivo e avvolgente può dare una sensazione di sicurezza e comfort, riducendo ansia e iperattività.

✅Interazione sociale e gioco condiviso
La piscina diventa un contesto ludico dove il bambino può giocare con il terapista o con altri bambini, favorendo la comunicazione e l’intenzionalità sociale.

✅Stimolazione delle abilità fino-motorie e cognitive
Si possono inserire giochi di ricerca (“trova l’oggetto nascosto”), attività di classificazione (colori delle palline) o di lancio e presa.

✍️ Grazie alla nostra pedagogista e neuropsicomotricista

A volte, proprio quando stiamo bene, compare una paura sottile: “e se finisse?”Non è un segno di debolezza, ma un segnal...
29/10/2025

A volte, proprio quando stiamo bene, compare una paura sottile: “e se finisse?”
Non è un segno di debolezza, ma un segnale di profondità emotiva.

La felicità ci mette in contatto con ciò che ha senso per noi — persone, momenti, scelte, legami.
E più qualcosa ha significato, più riconosciamo anche la sua fragilità.
👉 La paura, allora, non è contro la felicità: è la sua ombra naturale.

In psicoterapia questo vissuto può essere accolto, esplorato, compreso:
si impara a stare nei momenti belli senza difendersi, a riconoscere che anche la paura di perdere è parte dell’amare.

🌤️ La felicità non si protegge evitando la paura.
Si custodisce imparando a restare dentro la vita, anche quando fa tremare.

✍️ Grazie alla nostra psicologa psicoterapeuta Ilaria Tarter

✨ Per noi l’affiancamento non è solo un passaggio “tecnico”, ma un vero momento di conoscenza e condivisione: è tempo di...
28/10/2025

✨ Per noi l’affiancamento non è solo un passaggio “tecnico”, ma un vero momento di conoscenza e condivisione: è tempo di ascolto, di scambio e di fiducia reciproca.

👩‍⚕️ Ogni nuova logopedista che entra nel nostro studio inizia così: accanto a chi ha più esperienza, non solo per osservare e fare pratica, ma per entrare nello spirito del nostro lavoro e sentirsi parte del team.

🤝 È uno spazio prezioso per confrontarsi, imparare insieme, costruire fiducia reciproca e rafforzare la collaborazione.

💡 Crediamo che la qualità della terapia nasca anche da qui: da professionisti che si conoscono, si sostengono e lavorano insieme con una visione condivisa.

📸 In questa foto ci vedete proprio lì: tra giochi, sorrisi e collaborazione… perché la vera forza del nostro lavoro nasce anche da questo.

💬 E voi? Quanto pensate sia importante imparare insieme e non da soli? Raccontatecelo nei commenti!

✍️ Grazie alla nostra logopedista Farida Paonessa

🎲 I giocattoli non sono solo un passatempo, ma strumenti fondamentali di crescita. Attraverso il gioco il bambino esplor...
25/10/2025

🎲 I giocattoli non sono solo un passatempo, ma strumenti fondamentali di crescita.
Attraverso il gioco il bambino esplora, sperimenta, crea, impara a conoscere sé stesso e gli altri.

🧸 Scegliere i giocattoli giusti significa sostenere il suo sviluppo affettivo, motorio e cognitivo… non seguire solo le mode, ma i bisogni autentici del tuo bambino 💛

✍️ Grazie alla nostra psicomotricista Carmen Zotta

👩‍🏫✨ Tre logopediste al lavoro per progettare un laboratorio di linguaggio nella scuola dell’infanzia.Questa età rappres...
09/10/2025

👩‍🏫✨ Tre logopediste al lavoro per progettare un laboratorio di linguaggio nella scuola dell’infanzia.

Questa età rappresenta una finestra di sviluppo fondamentale, in cui il linguaggio cresce con rapidità e plasticità straordinarie.

Investire in potenziamento e prevenzione linguistica significa offrire ai bambini strumenti preziosi per comunicare, apprendere e relazionarsi al meglio con il mondo che li circonda. 🌱💬

👩‍👩‍👦 Dal primo colloquio al lavoro di squadraSai come funziona il nostro percorso di presa in carico?📌 Ogni passo è pen...
04/10/2025

👩‍👩‍👦 Dal primo colloquio al lavoro di squadra

Sai come funziona il nostro percorso di presa in carico?
📌 Ogni passo è pensato per mettere la persona e la famiglia al centro:
✔️Ascoltiamo i bisogni nel primo colloquio
✔️Facciamo una valutazione accurata
✔️Condividiamo i risultati in modo chiaro
✔️Creiamo un piano di intervento personalizzato
✔️Attiviamo un vero lavoro di squadra tra i professionisti

✨ La forza del nostro studio? La condivisione, passo dopo passo.

➡️ Contattaci per una prima valutazione e scopri come possiamo aiutarti.


Indirizzo

Via Gabriele D'Annunzio, 5
Castelnuovo
37014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alke - Studio Logopedico e Polispecialistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alke - Studio Logopedico e Polispecialistico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare