14/10/2025
"PILATES Philosophy STUDIO" : il "meccanismo" neuro/muscolare nell'Apprendimento Motorio.
E' curioso riflettere come nell'Allenamento Muscolare, come poi anche in tutte le altre cose, bisogna imparare ad innamorarsi della "ripetizione".
Molte persone vedono il fare più o meno sempre gli stessi allenamenti e gli stessi esercizi, come una cosa negativa,
e infatti vediamo come:
- in palestra c'è quello che cambia scheda ogni 2 settimane
- nei corsi di qualsiasi cosa, le lezioni sono sempre diverse
- le app ti propongono mille allenamenti diversi, tra i quali gli utenti vagano a piacimento...
In realtà, i risultati (di QUALSIASI tipo) arrivano invece quando il lavoro inizia a diventare abbastanza ripetitivo e di alta qualità.
L'esercizio "nuovo" e la lezione "diversa", ti caricano di un po' di adrenalina da nuova scoperta, ma i Risultati arrivano esattamente per il "motivo opposto" !!!
Allenamento = chiedere al corpo di adattarsi ad una situazione.
Se la situazione che creo è per es. : cerco tutti i giorni di toccarmi la punta dei piedi per 5 minuti, il corpo naturalmente diventerà più flessibile in quella direzione.
Oppure se la situazione invece è : mi esercito, con carichi significativi, in un determinato range di Movimento con precisione, il corpo giustamente aumenterà forza, elasticità e controllo.
In poche parole, per avere la massima efficacia, gli "stimoli" neuro/muscolari, devono essere abbastanza simili.
Se cambiano ogni volta, il corpo non può sviluppare un processo di "adattamento" efficace.
È esattamente come studiare un nuovo capitolo di un libro, quando a malapena hai letto quello precedente:
qualcosa succede, ma di certo non hai un vero e proprio Apprendimento efficace.
È per questo che gli Allenamenti dei professionisti cambiano poco. Sono studiati per essere certamente "completi", ma cambiano raramente e solo in alcune parti.
Devi dare al corpo il tempo di "adattarsi" ripetendo sempre le stesse cose:
se ti annoiano, è buon segno.
Se si ragiona in questo modo, si comprende che ci si può allenare in modo molto efficace, ed anche apprezzare, diciamo così, la ripetizione. O comunque si può fare in modo di non evitarla ad ogni costo, cercando sempre il cambiamento. 👋👍. Max