MAvis PhisioCenter Castignano

MAvis PhisioCenter Castignano di Roma (scuola di formazione osteopatica che risponde ai criteri europei convalidati dal ROI, Registro degli Osteopati Italiani).

Il centro di fisioterapia MAvis è un presidio di recupero e rieducazione funzionale che nasce dall'idea di realizzare una struttura deputata alla presa in carico globale di pazienti con patologie dell'apparato locomotore e del sistema nervoso. Il centro è dotato di strumenti di ultima generazione e si avvale di un'equipe altamente qualificata a disposizione del paziente per una valutazione completa dal punto di vista fisico e nutrizionale grazie alla collaborazione con personale medico specializzato (cardiologo, chirurgo, fisiatra, ortopedico, otorinolaringoiatra, nutrizionista, psicologa) che offre la possibilità di effettuare visite specialistiche su prenotazione. Il MAvis PhisioCenter è diretto dalla Dott.ssa Giada Cicconi, laureata con Lode in Fisioterapia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università Politecnica delle Marche e diplomata in osteopatia presso la C.E.R.D.O.

Oggi il Mavis PhisioCenter compie 12 anni.12 anni di lavoro, di impegno, di sacrifici, di sorrisi, di pazienza e di sper...
28/10/2025

Oggi il Mavis PhisioCenter compie 12 anni.

12 anni di lavoro, di impegno, di sacrifici, di sorrisi, di pazienza e di speranza.
12 anni di lavoro, di ascolto, di mani che curano,ma soprattutto 12 anni di Persone.

In questi anni ho avuto la fortuna di incontrare centinaia di pazienti, ognuno con la propria storia, il proprio dolore, la propria forza.
Per me non sono mai stati solo “pazienti”: sono persone di famiglia, con cui condividere un pezzetto di vita.

In questi 12 anni ho imparato che la cura è fatta di piccoli gesti, di ascolto, di pazienza e di presenza.

Essere fisioterapista e osteopata infatti non significa solo “curare" un dolore o "prevenirlo", ma accompagnare qualcuno a ritrovare se stesso, passo dopo passo, giorno dopo giorno.
È entrare in empatia, capire senza parole, e a volte, semplicemente… esserci. 💚

Oggi guardo indietro e mi sento grata: per ogni sorriso, ogni “grazie”, ogni cammino condiviso.
Questo traguardo è mio, ma anche vostro.

Grazie di cuore a tutti voi...a chi ha creduto in me, a chi mi ha sostenuto e a chi continua a scegliermi.
Il mio lavoro è per voi, e con voi voglio continuare a costruire il futuro e a sostenere il nostro piccolo grande Paese.

Con gratitudine,
Giada

 
  🫂

17/10/2025

Nel 1952, in una sala parto di New York, il silenzio riempì l’aria. Era appena nato un bambino — blu, immobile, senza emettere alcun suono. Per un istante, la disperazione avvolse la stanza. I medici esitarono, incerti se continuare a tentare. Poi, una voce ferma e tranquilla si alzò sopra il panico:
«Segniamo il neonato.»
Era la voce della dottoressa Virginia Apgar.
Quella semplice frase avrebbe cambiato la medicina per sempre.

Virginia Apgar aveva sognato di diventare chirurga, ma negli anni ’40 le porte delle sale operatorie si aprivano raramente per le donne. Le dissero che nessun ospedale l’avrebbe accettata. Lei non si arrese — semplicemente cambiò direzione. Scelse l’anestesiologia, una decisione che avrebbe finito per salvare milioni di vite.

Lavorando nel reparto maternità del Columbia-Presbyterian, Apgar osservava impotente neonati morire pochi minuti dopo la nascita. Non esistevano criteri, né un sistema — solo supposizioni. Così, una mattina del 1952, prese una penna e un pezzo di carta e creò qualcosa di rivoluzionario: un semplice test in cinque punti per valutare il battito cardiaco, la respirazione, il tono muscolare, i riflessi e il colore della pelle.

Lo chiamò “Indice Apgar.”

L’idea si diffuse come un incendio in un campo secco. In meno di dieci anni, praticamente tutti gli ospedali degli Stati Uniti lo utilizzavano. Le percentuali di mortalità infantile crollarono. Per la prima volta, i medici disponevano di un linguaggio universale per valutare la vita — e innumerevoli neonati, che prima sarebbero stati considerati senza speranza, vennero salvati.

Ma Virginia non si fermò lì. Ottenne un diploma in Sanità Pubblica, si unì alla March of Dimes e divenne una voce globale in difesa delle madri e dei neonati.

Quando le chiesero come fosse riuscita a farsi strada in un mondo dominato dagli uomini, sorrise e rispose:
«Le donne sono come bustine di tè — scoprono quanto sono forti solo quando finiscono in acqua bollente.»

La dottoressa Virginia Apgar è morta nel 1974.
Ma il suo lascito è ancora vivo.
Ogni due secondi, da qualche parte nel mondo, un neonato prende il suo primo respiro — e un’infermiera, un medico, qualcuno, pronuncia un numero in silenzio.
Un numero che rende omaggio a una donna che si è rifiutata di arrendersi — né ai neonati, né a se stessa.

12/06/2025

SABATO 21 GIUGNO

📍18,00 Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione: un aiuto per i familiari.
Intervengono: Carla Coccia ( Presidente FADA), Raffaella Caponi ( socia e volontaria FADA) e Antonella Paolini, Psicoterapeuta specializzata in Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione.

📍Presso: Eden Garden via Sant’Agostino 22 Grottammare, nuovo spazio attrezzato per eventi, adiacente Villa Azzolino.
📍all’interno dell’evento:
“CULTURANDO - Un mare di cultura”
due pomeriggi ricchi di appuntamenti, 21 e 22 giugno, con autori locali, professionisti impegnati nel sociale, associazioni locali; stand enogastronomici, mercatino delle associazioni di volontariato, spettacolo, musica, incontri…

INGRESSO GRATUITO A PARTIRE DALLE 16 FINO A TARDA SERATA
Info programma completo +39 347 4374130

📢    🅰🅽🅽🆄🅽🆃🅸🅾 🆅🅾🅱🅸🆂    📢Grande novità al Mavis PhisioCenter di Castignano! Sai cos'è il pavimento pelvico e perché è cos...
08/05/2025

📢 🅰🅽🅽🆄🅽🆃🅸🅾 🆅🅾🅱🅸🆂 📢
Grande novità al Mavis PhisioCenter di Castignano!

Sai cos'è il pavimento pelvico e perché è così importante per la salute sia degli uomini che delle donne?
Questa complessa rete di muscoli svolge un ruolo fondamentale nel sostegno degli organi interni, nel controllo della continenza e nel benessere generale contribuendo al mantenimento del peso corporeo e alla stabilità della colonna vertebrale durante tutte le attività. È inoltre fortemente coinvolta nella regolazione del tono muscolare durante l'attività sessuale e nel parto.

Per mantenere il pavimento pelvico in salute, è consigliabile eseguire esercizi specifici di rinforzo e stretching dopo un'accurata valutazione da parte di un professionista del settore.

Le disfunzioni infatti,possono presentarsi in diverse forme compromettendo a vari livelli la qualità della vita sia nelle donne che negli uomini.
Tra quelle più comuni troviamo:
-incontinenza urinaria e/o fecale;
-prolasso vescicale, uterino, rettale;
-difficoltá svuotamento vescicale o rettale;
-stitichezza;
-impotenza o eiaculazione precoce;
-dolore pelvico cronico;
-problematiche prostatiche;
- diastasi addominale;
-incontinenza in gravidanza e post partum;
-dispareunia pre e post partum.

Per tutti questi motivi,siamo quindi felici di annunciare l'introduzione del nostro NUOVO SERVIZIO specializzato nel TRATTAMENTO e nella PREVENione dei disturbi del pavimento pelvico! 💪

➡️ Contattaci per saperne di più e prenota la tua consulenza!

Benvenuta Primavera 🌸..anche noi ci prepariamo a sbocciare! 🍑⛱️
21/03/2025

Benvenuta Primavera 🌸
..anche noi ci prepariamo a sbocciare! 🍑⛱️







Un nuovo anno...una pagina bianca su cui scrivere i vostri buoni propositi e tutti i vostri obiettivi.Che il 2025 sia pi...
01/01/2025

Un nuovo anno...una pagina bianca su cui scrivere i vostri buoni propositi e tutti i vostri obiettivi.

Che il 2025 sia pieno di sorprese,avventure e momenti indimenticabili.

Auguri a tutti voi!

Vi auguro un Natale in cui apprezzare la bellezza dei momenti semplici e pieno di tutte quelle piccole belle cose che sc...
25/12/2024

Vi auguro un Natale in cui apprezzare la bellezza dei momenti semplici e pieno di tutte quelle piccole belle cose che scaldano il cuore.

TANTI AUGURI A VOI...TANTI AUGURI A NOI!

Indirizzo

Via Borgo Garibaldi 193/c
Castignano
63072

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MAvis PhisioCenter Castignano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MAvis PhisioCenter Castignano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare