Residenza "Villa Lucrezia"- SRSR h12

Residenza "Villa Lucrezia"- SRSR h12 Struttura Sanitaria Psichiatrica

Buon Halloween a tutti da Villa Lucrezia! 🎉🥰❤️
31/10/2025

Buon Halloween a tutti da Villa Lucrezia! 🎉🥰❤️

Il nostro super calciatore ❤️
29/10/2025

Il nostro super calciatore ❤️

Oggi il tempo non è stato dalla nostra parte!La pioggia ci ha impedito di dedicarci all’ortoterapia, ma non ci siamo las...
17/10/2025

Oggi il tempo non è stato dalla nostra parte!
La pioggia ci ha impedito di dedicarci all’ortoterapia, ma non ci siamo lasciati scoraggiare. 💪
Abbiamo trasformato l’imprevisto in un’opportunità, scegliendo di lavorare insieme su un’attività di problem solving e disegno terapeutico.

Due giorni intensi e bellissimi vissuti insieme ai nostri ospiti alla Madonna di Canneto.Tra passeggiate nella natura, r...
28/09/2025

Due giorni intensi e bellissimi vissuti insieme ai nostri ospiti alla Madonna di Canneto.
Tra passeggiate nella natura, risate, preghiere e buon cibo, abbiamo respirato comunità e condivisione autentica. 💙
Ci è davvero mancata la presenza di qualche operatore, ma siamo certi che alla prossima occasione saremo tutti insieme! 🙏✨❤️

Oggi, insieme ai ragazzi della comunità, abbiamo varcato la soglia del “Gabbiano” di Pontecorvo, dove a breve prenderà a...
26/09/2025

Oggi, insieme ai ragazzi della comunità, abbiamo varcato la soglia del “Gabbiano” di Pontecorvo, dove a breve prenderà avvio il percorso di ortoterapia.�Il professor Mario e i suoi collaboratori ci hanno accolti con attenzione e dedizione, accompagnandoci alla scoperta di uno spazio in cui la natura non è soltanto cornice, ma diventa strumento terapeutico e via di crescita interiore.
Il giardino, con la sua quiete, offre un contesto che stimola la cura, la responsabilità e la possibilità di “mettere radici”, metafora potente del processo evolutivo che ciascun ragazzo porta avanti. Coltivare la terra significa prendersi cura, attendere, osservare i tempi della vita e imparare che dal seme al frutto ogni passaggio richiede pazienza, costanza e fiducia.
Questa esperienza rappresenta un ulteriore tassello nel nostro cammino educativo, dove la relazione con l’ambiente diventa occasione di trasformazione personale e collettiva.
❤️🪴🪻

Monte Menola ci ha regalato una piccola parentesi di serenità❤️
16/07/2025

Monte Menola ci ha regalato una piccola parentesi di serenità❤️

Che la stagione estiva abbia inizio! ❤️🥰🫶
26/06/2025

Che la stagione estiva abbia inizio! ❤️🥰🫶

12/06/2025

Bellissimi gli interventi spontanei dei nostri ragazzi ❤️❤️❤️

È stata una giornata speciale, di quelle che lasciano il segno. A Paliano, ospiti della comunità Johnny e Mary, che con ...
12/06/2025

È stata una giornata speciale, di quelle che lasciano il segno. A Paliano, ospiti della comunità Johnny e Mary, che con generosità ci accoglie ogni anno, abbiamo vissuto momenti intensi e carichi di emozione.
Abbiamo iniziato con la visita alla città, che per uno dei nostri ospiti ha rappresentato un ritorno a casa: qui ha potuto riabbracciare persone del passato, amici e conoscenti del luogo, visibilmente commossi nel rivederlo. Un incontro autentico, umano, che ha toccato tutti noi.
La giornata è proseguita tra spettacoli, musica e convivialità. Abbiamo condiviso il pranzo con le altre comunità presenti, ritrovando vecchi amici e stringendo nuovi legami.
Uno dei momenti più intensi è stato senza dubbio la proiezione del nostro corto, “La stanza delle voci”: un lavoro nato dalle idee e dalle esperienze dei ragazzi, che hanno avuto l’occasione di commentarlo, raccontando quanto questo progetto abbia rappresentato per loro uno strumento terapeutico, uno spazio per raccontarsi e ritrovarsi.
Una vera occasione di incontro, di scambio e di riconoscimento reciproco. Una giornata di comunità vera, fatta di volti, di storie, di relazioni che curano.
❤️❤️❤️

Visita a Montecassino: una giornata fuori dalla routine, tra memoria, spiritualità e bellezza.❤️
09/05/2025

Visita a Montecassino: una giornata fuori dalla routine, tra memoria, spiritualità e bellezza.
❤️

Tra sudore, risate e tanta voglia di stare insieme, il gioco di squadra ha rappresentato ben più di una semplice attivit...
02/05/2025

Tra sudore, risate e tanta voglia di stare insieme, il gioco di squadra ha rappresentato ben più di una semplice attività sportiva: si è configurato come un contesto relazionale autentico, in cui ciascun partecipante ha potuto esercitare la capacità di cooperare, rispettare regole condivise, assumere un ruolo all’interno del gruppo e contribuire alla costruzione di un clima di fiducia reciproca. Lo sport, in questo senso, si conferma un linguaggio trasversale e inclusivo, in grado di connettere percorsi e vissuti differenti, abbattere pregiudizi e generare appartenenza. In contesti come questi, il “fare squadra” non si limita a una dinamica di gioco, ma diventa una pratica concreta di partecipazione e riconoscimento, in cui ogni persona ha la possibilità di sentirsi parte integrante di una dimensione collettiva che valorizza la singolarità, sostenendola all’interno di una rete di relazioni significative. ⚽️

Indirizzo

Castrocielo
03030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residenza "Villa Lucrezia"- SRSR h12 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Residenza "Villa Lucrezia"- SRSR h12:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Villa Lucrezia

Villa Lucrezia presta servizi nel quadro delle Strutture Residenziali Psichiatriche socio Riabilitative che secondo i dettami della regione Lazio sono definite strutture socio-sanitarie di tipo comunitario per il trattamento volontario riabilitativo e il reinserimento sociale di pazienti adulti con un processo di stabilizzazione della patologia e residui aspetti disabilitanti, non trattabili a domicilio o in strutture socio assistenziali.