Ylenia D'Agostino Psicologa

Ylenia D'Agostino Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ylenia D'Agostino Psicologa, Psicologo, Via Adrano N. 7, Catania.

Psicologa
Albo Psicologi Regione Sicilia N°10194-A

Psicoterapia Individuale, Psicoterapia di Gruppo, Colloqui di Supporto Psicologico, Sostegno e Orientamento

Adolescenti e Adulti

Esperta in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica

Catania e Online

"Le fu dato il dono di vedere, ma non quello di essere creduta.”Il mito di Cassandra parla anche del trauma: del sapere ...
21/10/2025

"Le fu dato il dono di vedere, ma non quello di essere creduta.”

Il mito di Cassandra parla anche del trauma: del sapere che resta intrappolato perché non trova un orecchio disposto ad ascoltarlo.
Il dolore traumatico, come la profezia di Cassandra, cerca riconoscimento — ma quando incontra incredulità o negazione, si pietrifica e diventa sintomo.

Il trauma non è solo ciò che è accaduto, ma anche ciò che non è stato riconosciuto.
Quando la verità interiore incontra l’incredulità dell’altro, si trasforma in silenzio.

🌿 Il dolore non va aggiustato, ma ascoltato.Non si tratta di aggiustare il paziente, non si tratta di riscrivere la prop...
15/09/2025

🌿 Il dolore non va aggiustato, ma ascoltato.

Non si tratta di aggiustare il paziente,
non si tratta di riscrivere la propria storia,
non si tratta di non sentire più nulla,

ma di abitare insieme uno spazio,
a volte scomodo,
altre volte accogliente,
a volte insopportabile,
a volte cercato come si cerca un rifugio;

si tratta di abitarlo insieme,
quello spazio che diventa la terapia,

capire come muoversi in mezzo ai mostri della propria storia,
sentire di toccarli uno per uno,
conoscerli,
riconoscerli,
dargli dei luoghi dove abitare,

andarli a trovare,
a volte,
ma non esserne più travolti,

perché uno spazio abitato smette di far paura,
quello che conosciamo non ci trascina via.

Il vuoto non è solo assenza. Di fronte al vuoto a volte possiamo sperimentare attrazione: desiderio di lasciarci cadere....
08/09/2025

Il vuoto non è solo assenza.
Di fronte al vuoto a volte possiamo sperimentare attrazione: desiderio di lasciarci cadere.

La vertigine può essere letta, in stanza di analisi, come un conflitto. L'abisso ci attrae perché rappresenta la possibilità di rinunciare al controllo, di abbandonarci con tutte le nostre emozioni, anche se durante la quotidianità sembriamo lottare a tutti i costi con il desiderio di costruzione.

Il lavoro clinico ci invita ad ascoltare queste ambivalenze.

Dietro il timore del vuoto può celarsi il bisogno profondo di abbandono, di affidamento.

Vuoto come luogo che attende di essere riempito, non solo dal dolore, ma soprattutto dal senso.

03/09/2025

𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐝𝐢 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐬𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚

Un percorso di 4 giornate pensato per esplorare la connessione tra corpo, mente ed emozioni. Attraverso attività esperienziali potremo riconoscere come il corpo diventi specchio dei vissuti interiori, strumento di espressione e via d’accesso a una maggiore consapevolezza personale e relazionale.

𝟎𝟒/𝟏𝟎 𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚
Gli esercizi teatrali e di improvvisazione guideranno l’esplorazione del legame tra movimento, spazio ed emozioni. Gesti, posture e voce diventeranno strumenti per riconoscere ciò che accade dentro di sé e per dare espressione ai vissuti interiori.

𝟏𝟏/𝟏𝟎 𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Lo psicodramma offrirà la possibilità di mettere in scena situazioni ed emozioni, dando al corpo un ruolo centrale nell’espressione, e stimolerà creatività, consapevolezza e nuove connessioni.

𝟎𝟏/𝟏𝟏 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐘𝐨𝐠𝐚
Le pratiche corporee proposte, semplici e accessibili anche a chi non ha esperienza, permetteranno di sperimentare la consapevolezza della stasi, il movimento organico, la dinamica respiratoria e lo spazio meditativo. L’attività sarà preceduta da una breve condivisione cognitiva.

𝟎𝟖/𝟏𝟏 𝐑𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐓𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞
Le pratiche di contatto consapevole metteranno in luce il valore del tocco come forma di comunicazione autentica. L’esperienza favorirà fiducia, benessere e una connessione profonda con sé stessi e con l’altro.
________________________________
Per info e prenotazioni ⤵️
+39 3387611145
+39 3283768139
spazioterzo@gmail.com
________________________________

Conduttori delle 4 giornate:
• Brunetto Sonja – Psicologa ad orientamento psicoanalitico
• Campione Francesca – Osteopata specializzata in osteopatia biodinamica
• D’Agostino Ylenia – Psicologa ad orientamento psicoanalitico
• Raniolo Jacopo – Psicologo clinico e psicodrammatista
• Regalbuto Angelo – Insegnante di “Yoga del Silenzio non duale kashimiro” e istruttore di hatha yoga, diplomato alla federazione Italiana

Nuovi progetti insieme ai colleghi Studio di Psicologia - Dott.ssa Sonja Brunetto e Dott. Jacopo Raniolo
02/08/2025

Nuovi progetti insieme ai colleghi Studio di Psicologia - Dott.ssa Sonja Brunetto e Dott. Jacopo Raniolo

Settimane intense di incontri, con diverse realtà del territorio, per costruire insieme le progettualità che avranno inizio a Settembre.🔵

Per info e appuntamenti, contattaci!

📩
spazioterzo@gmail.com

📞
Dott.ssa Ylenia D’Agostino +39 348 893 2971
Dott. Sonja Brunetto +39 340 261 4563
Dott. Jacopo Raniolo ‪+39 338 761 1145‬

📲
psicologa


💻
www.spazioterzo.it

Indirizzo

Via Adrano N. 7
Catania
95123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393488932971

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ylenia D'Agostino Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ylenia D'Agostino Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare