07/11/2025
NUOVI PROGETTI PER L’INCLUSIONE SOCIALE, LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE E L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE
Formazione, nuove assunzioni e innovazione nei servizi di salute mentale: sono stati presentati oggi, presso l’Aula Formazione dell’ASP di Catania, i progetti del Programma nazionale “Equità nella salute” (PNES) – Area 2 “Salute mentale”, cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus (Fse+).
L’iniziativa rientra nel Programma nazionale “Equità nella salute” 2021–2027, promosso dal Ministero della Salute per ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi e promuovere modelli innovativi di integrazione socio-sanitaria, fondati su equità, inclusione e continuità assistenziale.
L’attività formativa, che ha concluso una tre giorni di aggiornamento, è stata dedicata al personale coinvolto nei progetti, in particolare alle 19 nuove risorse professionali (6 assistenti sociali e 13 psicologi) assunte con contratto ex art. 15 octies e destinate alle attività previste dal PNES.
I progetti PNES attuati dal DSM dell’ASP di Catania sono tre:
1 “Adattamento e sperimentazione dei Piani terapeutici e riabilitativi personalizzati nei DSM della Regione”, per costruire una rete socio-sanitaria integrata.
2 “Prendersi cura della salute mentale - Alzare lo sguardo …oltre la malattia”, per favorire la presa in carico personalizzata e continuativa dei pazienti.
3 “Dalla gestione della crisi alla trasformazione digitale del DSM”, per innovare strumenti e competenze nei servizi di salute mentale.
Leggi il comunicato completo: https://www.aspct.it/comunicazione/news/default.aspx?news=24328
Segui i nostri canali ufficiali per restare aggiornato su tutte le iniziative, screening e campagne di prevenzione dell’ASP di Catania. Condividi le notizie che ritieni più utili.