Dr. Giovanni D'Avola

Dr. Giovanni D'Avola Un trapianto di cellule staminali mesenchimali può essere efficace per curare le patologie osteoarticolari e dei tendini.

🚨 RISULTATO STORICO PER LA COMUNITÀ FIBROMIALGICA! 💜Amiche ed amici cari Finalmente la Fibromialgia è stata ufficialment...
24/10/2025

🚨 RISULTATO STORICO PER LA COMUNITÀ FIBROMIALGICA! 💜

Amiche ed amici cari Finalmente la Fibromialgia è stata ufficialmente inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del Servizio Sanitario Nazionale! 🇮🇹✨

Dopo anni di battaglie, sensibilizzazione e dialogo con le Istituzioni, arriva finalmente un riconoscimento fondamentale:
✅ Dignità e riconoscimento per una malattia cronica e invalidante che colpisce circa 2 milioni di italiani.
✅ Accesso a prestazioni sanitarie e servizi in esenzione dal ticket per i pazienti affetti dalle forme più gravi della sindrome.

🟡 Attenzione: al momento l’inserimento riguarda le forme molto severe di Fibromialgia (FIQR > 82), ma rappresenta un primo, importantissimo passo verso un futuro in cui tutti i pazienti potranno ricevere il sostegno e le cure che meritano.

🗓️ Le nuove misure entreranno in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Fibromialgia, una sindrome complessa e spesso sottovalutata, che colpisce milioni di persone causando dolore cronico, st...
21/10/2025

Fibromialgia, una sindrome complessa e spesso sottovalutata, che colpisce milioni di persone causando dolore cronico, stanchezza profonda e difficoltà quotidiane.

Durante l’intervento, il Dott. D’Avola ha sottolineato l’importanza della diagnosi precoce, dell’approccio multidisciplinare e del ruolo centrale dell’informazione per migliorare la qualità di vita dei pazienti.
L’obiettivo? Sensibilizzare, abbattere i pregiudizi e promuovere una maggiore consapevolezza su una condizione reale e debilitante, che merita attenzione e sostegno.

💬 Parlare di fibromialgia significa dare voce a chi ogni giorno affronta una battaglia silenziosa.

Congresso Nazionale Caserta: alta formazione sulle mesenchimali e staminali Durante il congresso sono stati affrontati t...
29/09/2025

Congresso Nazionale Caserta: alta formazione sulle mesenchimali e staminali
Durante il congresso sono stati affrontati temi chiave come la biologia cellulare delle MSC, la loro interazione con il microambiente infiammatorio e i progressi di riparazione della cartilagine : dal trattamento di patologie degenerative come l' Artrosi alle strategie per favorire la rigenerazione della cartilagine e dei tendini.
Un passo avanti verso soluzioni terapeutiche innovative e sempre più personalizzate contro l'artrosi e le tendinopatie degenerative.

Buon Ferragosto 🌞Che sia una giornata all’insegna del relax, della salute e del benessere.Ci rivediamo presto, pronti a ...
15/08/2025

Buon Ferragosto 🌞

Che sia una giornata all’insegna del relax, della salute e del benessere.
Ci rivediamo presto, pronti a prenderci cura di voi!

25/07/2025

Osteoporosi: verso una gestione condivisa e più efficace
Il Dott. D’Avola interviene al convegno promosso dall’Ordine dei Medici di Palermo, dedicato alla gestione dell’osteoporosi e all’ottimizzazione del percorso di cura.

Un’occasione importante per confrontarsi tra specialisti e definire una linea comune nel trattamento di una malattia che coinvolge tutto l’apparato scheletrico e impatta sulla qualità della vita di milioni di persone.

Scopri di più nell’intervista al Dott. D’Avola, guarda l'intervista completa ⬇️⬇️

Indirizzo

Viale XX Settembre, 50
Catania
95129

Sito Web

https://altascuoladiformazionemedicinarigenerativa.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Giovanni D'Avola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Giovanni D'Avola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare