Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania

  • Casa
  • Italia
  • Catania
  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania Pagina facebook ufficiale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Cat Contenuti principali:
1.

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è un’istituzione di rappresentanza della categoria, nonchè di vigilanza sul rispetto delle norme deontologiche. Esso è anche garante del rispetto dei diritti dei medici nell’esercizio della professione e promotore di iniziative che favoriscano la collaborazione e la condivisione del sapere scientifico tra gli iscritti e con gli altri professionisti sanitari. Infine l’Ordine, in quanto istituzione di collegamento fra i professionisti della provincia, ha come sua missione quella di intercettare le domande di salute specifiche della popolazione, prendere atto delle carenze del sistema sanitario e porre in essere dei provvedimenti risolutivi, nei limiti delle sue competenze e funzioni. Finalità della presente pagina facebook è rafforzare lo scambio informativo fra i medici chirurghi e gli odontoiatri del territorio etneo e l’Ordine, promuovendo al tempo stesso la partecipazione alle attività e la circolazione delle idee sulle problematiche di maggiore complessità. informazioni su corsi e congressi volti all’aggiornamento professionale generico o attinenti a singole discipline specialistiche;
2. informazioni sugli eventi patrocinati e/o organizzati dall’Ordine;
3. principali notizie inerenti i vari aspetti della professione medica e dell'attualità sanitaria.

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania si congratula con la dott.ssa Aurora Scalis...
10/11/2025

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania si congratula con la dott.ssa Aurora Scalisi - ginecologa, già direttrice dell’U.O.C. di Diagnostica Oncologica e coordinatrice degli screening oncologici dell'ASP di Catania - per il conferimento dell’attestato di Presidente Emerita della LILT – Associazione Metropolitana di Catania.
Un riconoscimento che valorizza un lungo impegno nella prevenzione oncologica e nella promozione della salute del nostro territorio.

La cerimonia si è svolta nell’ambito del simposio “Bellessere è Benessere: dalla Prevenzione alla Cura”, in occasione del 75° anniversario della LILT etnea. L' attestato è stato consegnato dal prof. Massimo Libra, responsabile scientifico del simposio e dal prof. Francesco Schittulli, presidente nazionale LILT.

 Incontro Interdisciplinare: “Oltre i confini delle specialità – Verso una medicina integrata” - Catania, 28 – 29 novemb...
07/11/2025


Incontro Interdisciplinare: “Oltre i confini delle specialità – Verso una medicina integrata” - Catania, 28 – 29 novembre 2025

Catania - Favorire un approccio multidisciplinare e integrato alle principali problematiche sanitarie emergenti. Questo l’obiettivo dell’iniziativa, promossa dall’OMCeO di Catania “Oltre i confini delle specialità – Verso una medicina integrata” che si terrà il 28 e 29 novembre 2025 presso il Grand Hotel Baia Verde ad Aci Castello.
Per maggiori info, consultate il link: https://www.ordinemedct.it/incontro-interdisciplinare-oltre-i-confini-delle-specialita-verso-una-medicina-integrata/

04/11/2025


La Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2025 - Il video

CATANIA - Un passaggio di testimone tra le nuove generazioni e i maestri della professione. Un momento di festa e di abbraccio per la comunità etnea. Un’occasione per valorizzare quella che, più che una professione, è missione. Si è svolta il 25 ottobre, presso lo Sheraton, la Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2025, organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Catania.
Riviviamo la Giornata 🎬

GiornatadelMedico2025 / Per la Commissione Giovani, il consigliere Tommaso Piticchio ha ribadito l’apertura dell’Ordine ...
27/10/2025

GiornatadelMedico2025 / Per la Commissione Giovani, il consigliere Tommaso Piticchio ha ribadito l’apertura dell’Ordine ad accogliere tutti con spirito di servizio per iniziative comuni di crescita e sviluppo della professione.

Sguardi che si incrociano tra maestri e giovani medici. Al centro, la storia di due colleghi speciali: Cataldo Aldo Angi...
25/10/2025

Sguardi che si incrociano tra maestri e giovani medici. Al centro, la storia di due colleghi speciali: Cataldo Aldo Angilello ed Eraldo Marziano, centenari che ci ricordano cosa significa vivere la Medicina come missione. Un riconoscimento ai valori di competenza, etica e servizio che tengono unita la nostra comunità professionale, tra memoria e futuro. Grazie per la vostra testimonianza

Nella cornice della Giornata del Medico e dell’Odontoiatra allo Sheraton Catania (25 ottobre 2025), il Premio Ippocrate ...
25/10/2025

Nella cornice della Giornata del Medico e dell’Odontoiatra allo Sheraton Catania (25 ottobre 2025), il Premio Ippocrate è stato conferito a Di Gregorio: un riconoscimento che celebra non solo l’eccellenza professionale, ma soprattutto l’umanità al letto del paziente, l’ascolto, la responsabilità verso la comunità.

Momenti, emozioni, condivisioni
25/10/2025

Momenti, emozioni, condivisioni

Momenti
25/10/2025

Momenti

  La SiciliaLa Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2025Sabato le nuove generazioni incontrano i "vecchi maestri"Sul q...
23/10/2025

La Sicilia
La Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2025
Sabato le nuove generazioni incontrano i "vecchi maestri"

Sul quotidiano La Sicilia, oggi in edicola, un articolo presenta alla città "La Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2025". L'appuntamento è per sabato 25 ottobre alle 9 al Four Points by Sheraton di Aci Castello.

    25 ottobre 2025 - Hotel Four Points by Sheraton – Aci CastelloLa Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2025 (ore 9:...
20/10/2025


25 ottobre 2025 - Hotel Four Points by Sheraton – Aci Castello
La Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2025 (ore 9:00)

CATANIA – Un momento importante per la nostra categoria. Un appuntamento istituzionale di grande significato per la comunità professionale. L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania è lieto di annunciare la Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2025. Durante l’evento saranno accolti i nuovi iscritti all’Albo, conferiti i riconoscimenti ai colleghi che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni di laurea, condivisi momenti di riflessione sul ruolo e il valore della professione medica e odontoiatrica.
Non mancate!!!

  FURTO CON SPACCATA IN UNO STUDIO ODONTOIATRICO DI ACIREALE – LA PRESA DI POSIZIONE DELL’ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ...
16/10/2025


FURTO CON SPACCATA IN UNO STUDIO ODONTOIATRICO DI ACIREALE – LA PRESA DI POSIZIONE DELL’ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI CATANIA

https://agenparl.eu/2025/10/16/furto-con-spaccata-in-uno-studio-odontoiatrico-di-acireale-la-presa-di-posizione-dellordine-dei-medici-chirurghi-e-degli-odontoiatri-di-catania/

Un grave episodio di criminalità ha scosso la comunità odontoiatrica etnea. Nella notte tra lunedì e martedì, uno studio dentistico di via Paolo Vasta ad Acireale è stato preso di mira da un ladro che, con una forza fisica fuori dal comune, è riuscito a sfondare a spallate il vetro blindato dell’ambulatorio, riuscendo a introdursi all’interno e a trafugare i computer contenenti i dati clinici dei pazienti.

Di fronte a questo episodio, il presidente della Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Catania Gian Paolo Marcone ha espresso vicinanza alla collega, condannando il fatto:
«Esprimo la più ferma condanna per il grave atto vandalico e criminale compiuto ai danni dell’ambulatorio di Acireale. Non è tollerabile che un professionista venga colpito nel cuore della propria attività con violenza e disprezzo per la legge. Esprimiamo piena solidarietà alla collega e chiediamo alle autorità di intervenire con la massima determinazione per tutelare la sicurezza dei cittadini e dei professionisti della salute. L’Ordine rinnova il proprio appello alle istituzioni affinché vengano rafforzati i controlli e le misure di sicurezza a tutela degli studi professionali, sempre più spesso bersaglio di episodi di microcriminalità e vandalismo».

(AGENPARL) - Roma, 16 Ottobre 2025Un grave episodio di criminalità ha scosso la comunità odontoiatrica etnea. Nella notte tra lunedì e martedì, uno studio dentistico di via Paolo Vasta ad Acireale è stato preso di mira da un ladro che, con una forza fisica fuori dal comune, è riuscito a sfonda...

Indirizzo

Viale Ruggero Di Lauria 81
Catania
95127

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:00 - 16:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:00 - 16:30
Venerdì 09:30 - 12:30

Telefono

+390954035511

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram