11/11/2025
Condivido questo articolo molto utile per la prevenzione
🩺 𝗔𝗦𝗣 𝗖𝗧, 𝗜𝗟 𝟭𝟴 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗜𝗡 𝗣𝗜𝗔𝗭𝗭𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗖𝗥𝗘𝗘𝗡𝗜𝗡𝗚 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜
⚕️ Le attività di 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 rappresentano interventi di Sanità pubblica, organizzate con sistematicità dalle 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, che coinvolgono la 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗮 in 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘁𝗮̀ in cui è maggiore il 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲, e prevedono l’𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝘀𝘁 finalizzato a individuare precocemente 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮 (mammografia), 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲 𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 (pap-test Hpv-test) e 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 (sangue occulto nelle feci) e a 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ per tali patologie.
📍 Per questo, grazie all’ASP di Catania 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 in 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 dalle 𝟬𝟴:𝟯𝟬 alle 𝟭𝟴:𝟯𝟬 sarà possibile 𝗳𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 a bordo di un 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 attrezzato per l’esecuzione di tali test, con 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗱 𝗵𝗼𝗰. Sul mezzo saranno consegnati anche i 𝗸𝗶𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗹𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝗰𝗶 agli utenti in fascia di età.
📝 Sarà cura dell’ASP di Catania 𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗲𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗶 e 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, assicurando la prosecuzione del percorso diagnostico e le eventuali terapie, nonché 𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝘁𝗶 presso i Consultori Familiari o gli ambulatori di mammografia dell’ASP, o attraverso la trasmissione per posta al domicilio indicato.
🔬 Sulla base delle 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 vengono invitati a partecipare alle suddette attività di prevenzione:
👉🏻 le 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝟮𝟱 𝗮 𝟲𝟰 𝗮𝗻𝗻𝗶 per lo 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲 𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 (ogni tre anni o cinque anni);
👉🏻 le 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘁𝗮̀ 𝗱𝗮 𝟱𝟬 𝗮 𝟲𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶 anni per lo 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮 (ogni due anni);
👉🏻 gli 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 e le 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝟱𝟬 𝗮 𝟲𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶 per lo 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 (ogni due anni).
📞 L’accesso degli utenti in fascia di età (per l’esame mammografico o per il pap-test o l’HPV-test) avverrà 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗲𝘀𝗮𝗺𝗲 attraverso il 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 dedicato alle attività di screening 𝟴𝟬𝟬𝟴𝟵𝟰𝟬𝟬𝟳. Ove vi fossero 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗲, nell’arco della giornata dedicata a tali attività, sarà consentito l’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 anche a coloro che non hanno prenotato l’esame telefonicamente.