28/10/2025
Punti di Forza del Corso
Approccio scientifico e innovativo
Il metodo RPG si basa su principi biomeccanici e neurofisiologici avanzati, offrendo un approccio globale alla rieducazione posturale.
Non si limita alla gestione del sintomo, ma cerca di individuare e trattare la causa primaria delle disfunzioni.
Personalizzazione del trattamento
L’RPG considera ogni paziente come un individuo unico, adattando il trattamento alle specifiche esigenze della sua postura e del suo schema corporeo.
L’approccio progressivo permette di affrontare problemi posturali complessi con strategie su misura.
Efficacia clinica su diverse patologie
Indicato per pazienti con problematiche ortopediche (scoliosi, lombalgie, cervicalgie), neurologiche e post-traumatiche.
Applicabile anche nello sport per il miglioramento delle prestazioni e nella prevenzione degli infortuni.
Formazione pratica e applicabile immediatamente
Il corso fornisce strumenti pratici utilizzabili fin da subito nella pratica clinica.
Unisce teoria e pratica con un approccio esperienziale, guidato da docenti esperti e con un solido background nel metodo.
Riconoscimento internazionale e valore aggiunto per la professione
Il metodo RPG è diffuso e riconosciuto a livello internazionale, rappresentando un valore aggiunto per il curriculum del fisioterapista.
La specializzazione in RPG può ampliare le opportunità lavorative, sia in ambito clinico sia sportivo.
Approccio dolce e non invasivo
Si basa su posture terapeutiche mantenute nel tempo e tecniche manuali che rispettano la fisiologia del paziente.
È ben tollerato da pazienti di tutte le età e può essere integrato con altre metodologie fisioterapiche.
Frequentare il corso di RPG di Philippe Souchard significa acquisire una metodologia avanzata, efficace e riconosciuta, che consente di trattare le disfunzioni posturali in modo completo e personalizzato. È un’opportunità di crescita professionale per ogni fisioterapista che desideri approfondire un approccio scientifico e globale alla postura e al movimento.
Visita l'articolo per saperne di più.