Clinica Veterinaria Oasi

Clinica Veterinaria Oasi La Clinica Veterinaria Oasi rappresenta un'eccellenza nel settore della cura degli animali eso...

La Clinica Veterinaria Oasi rappresenta un'eccellenza nel settore della cura degli animali esotici e non convenzionali, situata a Catania vicino agli svincoli di tangenziale e autostrada. Fondata dalla dott.ssa Annalaura Scuto e dalla dott.ssa Diana Calandra, professioniste con una consolidata esperienza maturata in varie strutture di Italia, la clinica risponde alla crescente domanda di interventi specialistici in questo ambito. Presso la nostra struttura, gli animali e i loro proprietari possono contare su un'accoglienza premurosa e attenta, un servizio altamente qualificato, una vasta esperienza clinica e un profondo senso di empatia. Il nostro ambiente è stato progettato su misura per soddisfare le esigenze specifiche degli animali non convenzionali, garantendo loro un trattamento rispettoso e mirato. Inoltre, siamo fieri di offrire un servizio di reperibilità 24 ore su 24 per le emergenze, grazie a un team di medici altamente qualificato e disponibile.

20/10/2025

Dopo un periodo di pausa, eccoci di nuovo con la nostra rubrica

Oggi rispondiamo ad alcune domande riguardo i 🐰

23/09/2025

🐇 Oggi è la Giornata Internazionale del Coniglio: un’occasione per ricordare quanto questi animali siano affascinanti e complessi.

🐰 Non sono solo compagni silenziosi e curiosi, ma creature delicate che richiedono cure attente, un’alimentazione corretta e spazi adatti ai loro bisogni!

🐰 Cos'è l'ostruzione intestinale del coniglio? Facciamo chiarezza su questa ed altre domande in questo post!            ...
12/09/2025

🐰 Cos'è l'ostruzione intestinale del coniglio? Facciamo chiarezza su questa ed altre domande in questo post!

🐊 Iguana ritrovata!È stata trovata nella zona Trecastagni/Monterosso.Stiamo cercando il proprietario oppure qualcuno dis...
05/09/2025

🐊 Iguana ritrovata!
È stata trovata nella zona Trecastagni/Monterosso.
Stiamo cercando il proprietario oppure qualcuno disponibile ad accoglierla temporaneamente in stallo.

📞 Per info: Mirone – 3491205254

🐢 In questo post conosciamo meglio la testuggine   ➡️ Scorrete le slide per scoprire da dove viene, le sue abitudini ali...
29/08/2025

🐢 In questo post conosciamo meglio la testuggine

➡️ Scorrete le slide per scoprire da dove viene, le sue abitudini alimentari e gli accorgimenti da sapere prima di adottarne una

L’esame coprologico (esame delle feci) è uno strumento diagnostico fondamentale nella medicina degli animali non convenz...
22/08/2025

L’esame coprologico (esame delle feci) è uno strumento diagnostico fondamentale nella medicina degli animali non convenzionali.

🔍 Serve per individuare:
• Parassiti intestinali (protozoi, nematodi, cestodi);
• Squilibri del microbiota;
• Segni indiretti di disbiosi, infiammazione o malassorbimento.

🐾 Come raccogliere un campione corretto?:
* Conservare in contenitore sterile, a temperatura ambiente o refrigerato;
* Evitare contaminazioni con urina o substrato.

🦎 Rettili:
È preferibile prelevare un campione di feci entro 12 ore dalla loro emissione.

🐦 Uccelli:
Per raccogliere le feci, si può posizionare della carta forno sul fondo della gabbia. È consigliato raccogliere i campioni nelle ore centrali della giornata, per 3 giorni consecutivi, cambiando la carta ogni giorno.
Conservare i campioni avvolgendo la carta con le feci su se stessa e riponendola in frigorifero.

🐰 Mammiferi (in particolare conigli e cavie):
Raccogliere circa 10 feci (“palline”) al giorno per i 3 giorni precedenti alla visita.

🧪 Come le analizziamo?
Eseguiamo esami coprologici a fresco e flottazione;

📆 Consigliamo esami feci:
* Almeno 1–2 volte l’anno;
* Sempre prima di introdurre un nuovo animale in casa;
* In caso di diarrea, inappetenza o dimagrimento.

18/08/2025

Comunicazione di servizio‼️

A causa di un problema tecnico, chiamando il nostro numero fisso potreste ascoltare il messaggio della segreteria che segnala la chiusura della clinica.

⚠️ Vi chiediamo gentilmente, in quel caso, di premere il tasto 1: saremo comunque disponibili a rispondere alle vostre chiamate.

Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la comprensione.

🎆 Ferragosto è un’occasione speciale, ma può nascondere alcuni pericoli per i nostri animali. Per aiutarli a trascorrere...
14/08/2025

🎆 Ferragosto è un’occasione speciale, ma può nascondere alcuni pericoli per i nostri animali.

Per aiutarli a trascorrere questo periodo in serenità, segui questi suggerimenti⤵️

💥 Rumori: I botti, i fuochi d’artificio e altri suoni forti possono spaventare animali delicati come pappagalli e piccoli mammiferi, provocando ansia o comportamenti rischiosi. Prepara un angolo tranquillo e protetto dove possano sentirsi al sicuro.

☀️ Caldo Intenso: I conigli e i piccoli roditori sono molto vulnerabili alle alte temperature. Tienili in un ambiente fresco, ben arieggiato e assicurati che abbiano sempre acqua pulita a disposizione.

🍉 Cibi Inadatti: Durante i festeggiamenti, può capitare di lasciare in giro del cibo, ma attenzione! Resti di grigliate e dolciumi possono essere nocivi per molti animali domestici.

Per qualsiasi informazione o dubbio, non esitare a contattarci.

🦜 Pettorine negli animali non convenzionali: quali sono pro e contro? ⤴️Vediamolo insieme in questo post                ...
12/08/2025

🦜 Pettorine negli animali non convenzionali: quali sono pro e contro?

⤴️Vediamolo insieme in questo post

⚠️ Comunichiamo ai nostri gentili clienti che dall'11 al 17 agosto la clinica resterà chiusa. 🩺 In caso di emergenza, sa...
07/08/2025

⚠️ Comunichiamo ai nostri gentili clienti che dall'11 al 17 agosto la clinica resterà chiusa.

🩺 In caso di emergenza, saremo comunque reperibili.

🐢 Cosa mangiano le testuggini mediterranee, e cosa non devono assolutamente mangiare? ➡️ Vediamolo insieme in questo pos...
30/07/2025

🐢 Cosa mangiano le testuggini mediterranee, e cosa non devono assolutamente mangiare?

➡️ Vediamolo insieme in questo post!

✂️  La sterilizzazione è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione delle gonadi, con finalità preventive, co...
25/07/2025

✂️ La sterilizzazione è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione delle gonadi, con finalità preventive, comportamentali o terapeutiche. Anche negli animali non convenzionali può rappresentare un’importante misura di tutela della salute e del benessere.

✅Benefici:
* Prevenzione di neoplasie dell’apparato riproduttore;
* Riduzione del rischio di disturbi ormonali o riproduttivi, come cisti o infezioni uterine;
* Controllo di comportamenti sessuali marcati, che possono diventare fonte di stress, aggressività o isolamento;
* Gestione etica della riproduzione in contesti domestici, dove la nascita incontrollata può portare a sovraffollamento o problemi di benessere;
* Favorire una migliore socializzazione tra soggetti conviventi.

🩺Valutazioni preoperatorie:
La sterilizzazione, soprattutto in specie non convenzionali, richiede una valutazione prechirurgica attenta:
* Visita clinica completa;
* Esami del sangue (emocromo, biochimico e, se necessario, coagulativo);
* Diagnostica per immagini;
* Valutazione del rischio anestesiologico;

🐾E’ adatta a tutti gli animali?
È importante sottolineare che non tutti gli animali traggono beneficio dalla sterilizzazione, e in alcuni casi può essere controindicata. La decisione deve sempre essere presa insieme al veterinario esperto, sulla base di evidenze cliniche e conoscenze specie-specifiche.

Indirizzo

Via Giovanni Battista De La Salle 27
Catania
95125

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Oasi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Oasi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare