MetaMedica

MetaMedica MetaMedica è un’organizzazione no-profit che nasce dalla voglia di diffondere positivamente la cu

🔵 Giornata Mondiale del Diabete🫀 Conoscere. Gestire. Prevenire.Il diabete è una condizione cronica che oggi riguarda olt...
14/11/2025

🔵 Giornata Mondiale del Diabete

🫀 Conoscere. Gestire. Prevenire.

Il diabete è una condizione cronica che oggi riguarda oltre 537 milioni di persone nel mondo.
È una delle principali sfide di salute pubblica globale — ma anche una delle più prevenibili e gestibili.
La diagnosi precoce, l’accesso alle cure e una corretta informazione possono cambiare la vita di milioni di persone.

🔬 Che cos’è il diabete?

Il diabete si verifica quando l’organismo non produce o non utilizza correttamente l’insulina, l’ormone che regola la glicemia.

Ne esistono diversi tipi:
– Tipo 1, autoimmune, spesso diagnosticato in età giovanile
– Tipo 2, legato a stile di vita e predisposizione genetica
– Gestazionale, che compare durante la gravidanza

In tutti i casi, il denominatore comune è l’iperglicemia, che nel tempo può causare danni a occhi, reni, nervi, cuore e vasi sanguigni.

📊 Alcuni dati essenziali

Il diabete causa 1,5 milioni di morti ogni anno (OMS, 2023).
È responsabile di gravi complicanze: cecità, insufficienza renale, infarto, ictus, amputazioni.
In Italia si stima che oltre 3,9 milioni di persone abbiano ricevuto una diagnosi — ma 1 persona su 3 convive col diabete senza saperlo.

📣 Il programma scientifico è online!Presentiamo oggi il programma ufficiale della I Edizione del Congresso MetaMedica 🔵🗓...
01/11/2025

📣 Il programma scientifico è online!

Presentiamo oggi il programma ufficiale della I Edizione del Congresso MetaMedica 🔵

🗓 22 novembre 2025
📍 NH Parco degli Aragonesi – Catania
🎓 Evento accreditato ECM

Una giornata formazione, articolata in 3 sessioni tematiche, dedicata a: malattie infettive e vaccinologia, pneumologia e rischio cardiovascolare.

🔵 Dall’ospedale al territorio: percorsi di cura e innovazione.

📲 Link per iscriversi in bio.

🔵MetaMedica  Scadenza ENPAM – Quota B💰 Venerdì 31 ottobre 2025 è l’ultimo giorno utile per versare la Quota B relativa a...
31/10/2025

🔵MetaMedica

Scadenza ENPAM – Quota B

💰 Venerdì 31 ottobre 2025 è l’ultimo giorno utile per versare la Quota B relativa al reddito libero professionale percepito nel 2024.

🔍 Chi deve pagare?

Tutti i medici e odontoiatri che nel 2024 hanno dichiarato redditi da libera professione devono versare il relativo contributo (Quota B), calcolato sulla base del Modello D già presentato entro il 31 luglio (poi prorogato al 5 settembre).

💳 Come si paga?

✅ Se utilizzi i bollettini ENPAM, il pagamento è in un’unica soluzione, con scadenza il 31 ottobre.
✅ Se hai attivato la domiciliazione bancaria, l’importo sarà addebitato automaticamente.

🔵 Giornata Mondiale dell’Ictus🧠 Ogni secondo conta. Ogni gesto può salvare.L’ictus cerebrale è una condizione acuta che ...
29/10/2025

🔵 Giornata Mondiale dell’Ictus

🧠 Ogni secondo conta. Ogni gesto può salvare.

L’ictus cerebrale è una condizione acuta che si verifica quando il flusso di sangue al cervello si interrompe improvvisamente, privando le cellule nervose dell’ossigeno necessario per funzionare.
Può colpire all’improvviso, ma non è un evento casuale: nella maggior parte dei casi è prevedibile e prevenibile.

🔍 Cosa dicono i numeri

– Ogni anno si verificano quasi 12 milioni di nuovi ictus nel mondo.
– Si stima che 1 persona su 4 sopra i 25 anni avrà un ictus nel corso della vita.
– Oltre 60% degli ictus avviene in persone sotto i 70 anni.

⚠️ Perché “ogni secondo conta”

Quando il cervello perde parte del suo apporto di sangue, inizia la morte delle cellule nervose. Più tardi arriviamo alle cure, maggiori sono le conseguenze: compromissione della parola, dell’uso di un arto, della mobilità, o un decorso più grave.
Riconoscere i segnali e agire subito è fondamentale.

🔵 Giornata Mondiale dell’Osteoporosi🦴 Ossa forti. Vita piena. Prevenzione consapevole.La osteoporosi è una malattia dell...
20/10/2025

🔵 Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

🦴 Ossa forti. Vita piena. Prevenzione consapevole.

La osteoporosi è una malattia delle ossa che procede “silenziosa”: fino al momento di una frattura, spesso non ci sono segnali evidenti.
Ma non è un destino inevitabile: possiamo agire — prevenire, diagnosticare, prendersi cura — per mantenere le ossa forti e la qualità della vita attiva.

🔍 Cosa succede nel corpo?

Con l’avanzare dell’età, specialmente dopo la menopausa nelle donne e nei soggetti con fattori di rischio negli uomini, la densità ossea può diminuire, la micro‑architettura dell’osso deteriorarsi, e la resistenza meccanica ridursi.
Il risultato? Anche una caduta banale o un urto lieve può causare una frattura per fragilità — un campanello d’allarme che non va ignorato.

📊 Qualche dato per comprendere l’impatto

Si stima che oltre 200 milioni di donne nel mondo siano affette da osteoporosi.
A livello globale, circa 1 donna su 3 e 1 uomo su 5 sopra i 50 anni subiranno una frattura da osteoporosi nel corso della vita.
Le fratture da fragilità sono in forte aumento: con l’invecchiamento della popolazione, l’onere di queste condizioni è destinato a crescere.

🔵 Giornata Mondiale della Menopausa🌿 Parlarne con serenità, affrontarla con consapevolezza.La menopausa è una fase fisio...
18/10/2025

🔵 Giornata Mondiale della Menopausa

🌿 Parlarne con serenità, affrontarla con consapevolezza.

La menopausa è una fase fisiologica nella vita di ogni donna.
Segna la fine dell’età fertile, ma non della salute, né della femminilità, né del benessere.
È un passaggio naturale, spesso accompagnato da cambiamenti fisici, ormonali ed emotivi.
Comprenderla è il primo passo per viverla meglio.

🔬 Cosa accade nel corpo?

La menopausa è definita come la scomparsa spontanea delle mestruazioni per almeno 12 mesi consecutivi, dovuta alla progressiva riduzione della funzione ovarica.
I livelli di estrogeni calano gradualmente, portando a sintomi che possono variare molto da donna a donna.

📊 Qualche dato

Si stima che entro il 2025 oltre 1 miliardo di donne nel mondo saranno in menopausa o post-menopausa.
Circa il 70% sperimenta sintomi moderati o severi, con un impatto significativo sulla qualità della vita.
Ma solo una parte di queste donne riceve un supporto clinico adeguato.

🔵 Giornata Mondiale dell’Alimentazione🍎 Ogni persona ha il diritto a un’alimentazione sana, sicura e sufficiente.In un m...
16/10/2025

🔵 Giornata Mondiale dell’Alimentazione

🍎 Ogni persona ha il diritto a un’alimentazione sana, sicura e sufficiente.

In un mondo che produce abbastanza cibo per tutti, è sconvolgente pensare che tra 638 e 720 milioni di persone affrontano la fame oggi.
Quasi 1 su 11 non ha cibo a sufficienza.
Tra i bambini sotto i 5 anni, 149 milioni sono “stunted” (ritardo di crescita), 45 milioni sono “wasted” (basso peso per altezza) e 37 milioni sono in sovrappeso.

🍽 Alimentazione e disuguaglianza

In Italia, un cittadino su dieci è a rischio di povertà alimentare, cioè non garantita nella disponibilità di cibo nutriente.
Parliamo dunque di un problema che non riguarda solo paesi lontani: è anche nelle nostre comunità, nei quartieri, nelle famiglie.

💡 Cosa possiamo fare

Ogni gesto quotidiano può contribuire a costruire un sistema alimentare più giusto e sostenibile.
Possiamo iniziare dalle scelte che facciamo ogni giorno: dare valore alla stagionalità, alla filiera locale, alla qualità nutrizionale degli alimenti.
Possiamo educare e informarci, perché la consapevolezza alimentare è prevenzione.

🔵 Giornata Mondiale della Salute Mentale“La salute mentale è parte della salute. Parliamone.”La salute mentale non è sol...
10/10/2025

🔵 Giornata Mondiale della Salute Mentale

“La salute mentale è parte della salute. Parliamone.”

La salute mentale non è solo assenza di disturbi: è benessere psicologico, equilibrio emotivo e resilienza.
Ogni anno, questa giornata ci invita a riflettere su quanto sia fondamentale coltivare uno spazio dove sentirsi compresi, ascoltati, sostenuti.

🔍 Perché oggi è importante

In un mondo che cambia veloce e che spesso ci sovraccarica di stimoli, le fragilità interiori emergono: ansia, depressione, stress, isolamento.
Molti evitano il tema per stigma, paura o ignoranza. Eppure, parlare aiuta.

🧭 Priorità globali 2025

Il tema scelto per quest’anno è “Accesso ai servizi – salute mentale in catastrofi ed emergenze”.
In momenti di crisi (guerre, disastri naturali, emergenze sanitarie) diventa cruciale garantire servizi, supporti e percorsi accessibili per chi soffre mentalmente

🔵MetaMedica  L’ASP di Siracusa ha emanato un avviso pubblico per la predisposizione della Graduatoria di Reperibilità va...
30/09/2025

🔵MetaMedica

L’ASP di Siracusa ha emanato un avviso pubblico per la predisposizione della Graduatoria di Reperibilità valida per l’anno 2026 dei Presidi di Assistenza Primaria a ciclo Orario (APO, ex Guardia Medica).

Domande dal: 01/ott/25 al 15/ott/25.

Link e documenti in bio.

🔵 Giornata Mondiale del CuoreLe malattie cardiovascolari sono ancora oggi la prima causa di morte al mondo.Ogni anno pro...
29/09/2025

🔵 Giornata Mondiale del Cuore

Le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la prima causa di morte al mondo.
Ogni anno provocano oltre 17 milioni di decessi, molti dei quali si potrebbero prevenire con semplici gesti quotidiani.

Questa giornata ci ricorda che prendersi cura del proprio cuore non è solo una scelta personale, ma anche un atto di responsabilità verso sé stessi e chi ci sta accanto.

🩺 La prevenzione è concreta

Prendersi cura del cuore è un processo quotidiano.

🔵MetaMedica  Il nostro corso   (BLSD + PBLSD) ha lo scopo di formare la popolazione alle tecniche di esecuzione delle ma...
23/09/2025

🔵MetaMedica

Il nostro corso (BLSD + PBLSD) ha lo scopo di formare la popolazione alle tecniche di esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e all’utilizzo appropriato del defibrillatore semiautomatico, sia nella popolazione adulta che pediatrica.

La certificazione rilasciata secondo le linee guida ILCOR attesta l’addestramento al primo soccorso a supporto delle funzioni vitali (basic life support), con l’ausilio del AED (automatic external defibrillator).

Contattaci per iscriverti.

🔵 Giornata Mondiale dell’AlzheimerL’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che provoca una perdita progressiva delle...
21/09/2025

🔵 Giornata Mondiale dell’Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che provoca una perdita progressiva delle funzioni cognitive — memoria, linguaggio, capacità di orientamento — compromettendo gradualmente capacità e autonomia.

Non è una conseguenza normale dell’invecchiamento.

📊 Numeri in Italia:

Si stima che in Italia ci siano oltre 400.000 persone con Alzheimer, con un costo sociale ed economico per il sistema sanitario nazionale che supera 1,8 miliardi di euro/anno.

Alzheimer non è solo perdita di memoria. È perdita di relazioni, ricordi, identità. Riconoscerla precocemente, prendersene cura, vivere bene insieme: è responsabilità di tutti.

Indirizzo

Catania
95125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MetaMedica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

MetaMedica

MetaMedica nasce nel 2019 dall’idea di un gruppo di medici, amici e colleghi, che amando la loro professione e spinti dall’entusiasmo con cui la esercitano, hanno deciso di dar vita ad un’organizzazione che possa essere veicolo per diffondere positivamente la cultura della salute.

MetaMedica rivolge il proprio lavoro all’intera comunità, con lo scopo di rendere fruibili a tutti le competenze scientifico/sanitarie che caratterizzano la professionalità dei propri soci, medici impegnati attivamente e a vario titolo nella nostra realtà territoriale.

Il dinamismo proprio della nostra professione spinge MetaMedica a continuare il processo di aggregazione di nuovi colleghi al fine di creare una rete dotata di sempre maggiore qualità e competenze.

MetaMedica intende inoltre rivolgersi ai colleghi sanitari cercando di dare assistenza e supporto alla categoria medica.