18/09/2025
📢 Le domande per il 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 potranno essere presentate 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱.
Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.
📋 Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.
La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it
, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.
🧠 𝗔𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗮𝗺 è 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗧𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗮 regolarmente iscritta all’Albo, a disposizione per eventuali percorsi di sostegno psicologico.
ℹ️ Per ulteriori informazioni contattateci al: 0952283712
📢 Le domande per il 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 potranno essere presentate 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱.
Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.
📋 Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.
La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it
, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.
🧠 𝗔𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗮𝗺 è 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗧𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮, 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗮 regolarmente iscritta all’Albo, a disposizione per eventuali percorsi di sostegno psicologico.
ℹ️ Per ulteriori informazioni contattateci al: 0952283712