13/11/2025
Formare le Sentinelle nelle professioni significa costruire presidi di attenzione e responsabilità .
Il 10 novembre, presso la sede di ERIS ETS in Viale Mario Rapisardi a Catania, si è svolta con successo la seconda edizione del progetto “ Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza ”, promosso dal Soroptimist International Club di Catania.
Grazie all’impegno di Pinella Filetti , referente del progetto e consulente per il settore Beauty di ERIS, la giornata ha visto protagonisti i docenti del comparto Beauty, formati come figure di ascolto e responsabilità.
L’incontro ha avuto il contributo prezioso di autorevoli formatrici:
Anna Agosta, Presidente Associazione Thamaia, che ha sottolineato l’importanza di un approccio sistemico di accoglienza e prevenzione.
Paola Noto, Responsabile UOSD – MCAU Ospedale San Marco, che ha illustrato l’iter di protezione per le vittime attraverso il Brief Test.
Beatrice Casamassa, Comandante Compagnia Carabinieri di Catania Fontanarossa, che ha rimarcato il valore della prevenzione.
Adele Ardita, Avvocata, che ha ribadito la necessità di denunciare e non restare in silenzio.
Momento toccante è stata la testimonianza di Vera Squadrito , madre di Giordana Di Stefano, che ha condiviso il suo dolore trasformato in impegno civile e memoria viva.
La giornata si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione, formalizzando il ruolo attivo delle nuove Sentinelle nelle Professioni .
🙏 Un passo importante per rafforzare la rete civica di aiuto e contrasto alla violenza. 💜 Insieme, per una società più consapevole e responsabile.